
Addio a PowerShell 2.0 e WMIC! La grande pulizia di Windows 11 è iniziata
Gli utenti di Windows 11 che hanno installato l’aggiornamento di settembre 2025 potrebbero pensare che non cambi praticamente nulla. A prima vista, KB5065426 sembra una
Gli utenti di Windows 11 che hanno installato l’aggiornamento di settembre 2025 potrebbero pensare che non cambi praticamente nulla. A prima vista, KB5065426 sembra una
Una falla di sicurezza è stata scoperta nella linea di prodotti FortiDDoS-F di Fortinet, che potrebbe permettere ad un attaccante con privilegi di eseguire comandi
Il 24 agosto 2025 ha segnato i 30 anni dal lancio di Windows 95, il primo sistema operativo consumer a 32 bit di Microsoft destinato
Sono passati dieci anni dal rilascio di Windows 10, il sistema progettato per ripristinare la fiducia degli utenti dopo il fallito esperimento con l’interfaccia di
TapTrap sfrutta le animazioni dell’interfaccia utente per aggirare il sistema di autorizzazioni di Android, consentendo di accedere a dati sensibili o di indurre l’utente a
Gli esperti hanno identificato gravi vulnerabilità in SMBClient per macOS che interessano sia lo spazio utente che il kernel del sistema operativo. Queste vulnerabilità consentono
Un altro pezzo di storia sta finalmente abbandonando l’iconico sistema operativo. Microsoft ha avviato il processo di rimozione di PowerShell 2.0, la versione obsoleta dello
Si prevede che il prossimo kernel Linux 6.15 presenterà importanti miglioramenti nel sottosistema di crittografia, con ottimizzazioni particolarmente interessanti rivolte ai moderni processori Intel e
Apple ha rilasciato inaspettatamente e prima del previsto un importante aggiornamento iOS 18.4 per iPhone, affermando che ora il sistema è ancora più comodo e
In Europa si sta sviluppando l’interesse per un sistema operativo realizzato per le agenzie governative. Il progetto EU OS propone di creare una distribuzione Linux