Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
2nd Edition GlitchZone RHC 970x120 2
Banner Mobile

Tag: tecnologia innovativa

La Marina e Corpo dei Marines testano sistema di sorveglianza con palloni e droni a idrogeno

Presso il campo di addestramento militare Outlying Landing Field Seagle in California, la Marina e il Corpo dei Marines degli Stati Uniti hanno testato un nuovo sistema che consente alle navi di “vedere oltre l’orizzonte”. Dal 19 al 21 maggio, gli specialisti hanno dimostrato una combinazione di palloni ad alta quota e droni, entrambi dispositivi alimentati a idrogeno. L’esperimento ha concluso un programma quadriennale finanziato tramite l’OECIF del Dipartimento della Difesa degli Stati Uniti, responsabile dell’implementazione di soluzioni energetiche innovative. L’idea chiave è quella di utilizzare l’idrogeno sia come gas di sollevamento per i palloni sia come carburante per i droni. Questo

Musk punta al Vibe Coding con Macrohard. Agenti AI per scrivere codice e competere con Microsoft

Elon Musk ha annunciato la creazione di una nuova azienda dal nome provocatorio Macrohard, destinata a diventare una concorrente diretta di Microsoft. Secondo Musk, il nome è ironico, ma il progetto in sé è piuttosto serio. L’obiettivo principale di Macrohard è sviluppare software basato sull’intelligenza artificiale. L’azienda sarà collegata a un altro dei suoi progetti, xAI , per il quale è già stato creato il chatbot Grok. Musk ha spiegato che, poiché Microsoft e aziende simili non producono hardware fisico, le loro attività possono, in linea di principio, essere modellate dall’intelligenza artificiale. xAI ha recentemente depositato una domanda di registrazione del marchio

Battaglia per il Cervello! OpenAI e Sam Altman lanciano Merge Labs, rivale di Neuralink

OpenAI e il suo co-fondatore Sam Altman si preparano a sostenere un’azienda che rivaleggerà con Neuralink di Elon Musk sviluppando una tecnologia per collegare il cervello umano a un computer. La nuova impresa, chiamata Merge Labs, sta cercando finanziamenti per 250 milioni di dollari, con una valutazione di 850 milioni di dollari, con una parte significativa del denaro potenzialmente proveniente dalla divisione venture capital di OpenAI. Altman è un convinto sostenitore del lancio, secondo alcune fonti, e co-fonda Merge Labs con Alex Blania, responsabile del progetto di identità digitale tramite scansione oculare World, anch’esso finanziato da Altman. Tuttavia, non sarà coinvolto nella

Categorie