Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
970x120
2nd Edition GlitchZone RHC 320x100 2

Tag: tecnologia quantistica

Nvidia lancia NVQLink per il calcolo quantistico

Nvidia non ha sviluppato un proprio computer quantistico, ma il CEO Jensen Huang scommette che l’azienda avrà un ruolo chiave nel futuro della tecnologia. Nel suo discorso di apertura alla Global Technology Conference (GTC) di Nvidia a Washington, D.C., martedì, Huang ha annunciato NVQLink, una tecnologia di interconnessione che collega i processori quantistici ai supercomputer di intelligenza artificiale di cui hanno bisogno per funzionare efficacemente. Ha affermato: “NVQLink è la chiave per collegare i supercomputer quantistici e quelli classici”. I processori quantistici rappresentano un modo completamente nuovo di fare calcolo, utilizzando i principi della fisica quantistica per risolvere problemi che gli attuali

Blockchain a rischio! La minaccia quantistica è una corsa contro il tempo

La corsa alla supremazia quantistica si sta trasformando in una corsa alla sopravvivenza delle criptovalute. Se i computer quantistici raggiungeranno la potenza promessa, saranno in grado di violare la crittografia su cui si basa l’economia digitale, dalle banche alla blockchain. Le tecnologie che un tempo simboleggiavano la fiducia potrebbero ora decretarne la fine. La matematica che garantiva la sicurezza delle transazioni e della posta elettronica si rivelerà impotente contro una macchina che “pensa in termini di probabilità”. I computer quantistici non funzionano con gli 1 e gli 0 come i computer classici: i loro qubit possono essere entrambi contemporaneamente. Questa proprietà, chiamata

Computer Quantistici in lenta Evoluzione. Seppur lontani, superato il millisecondo di stato di coerenza

I fisici dell’Università di Aalto (Finlandia) hanno stabilito un nuovo record mondiale per la durata dello stato coerente di un qubit superconduttore, l’elemento principale di un computer quantistico. Sono riusciti a raggiungere un tempo di coerenza massimo di 1 millisecondo, con un valore mediano di 0,5 millisecondi. Questo valore è notevolmente superiore ai valori precedenti, che raramente raggiungevano 0,6 millisecondi e risultavano solitamente instabili. Nel calcolo quantistico, anche le frazioni di millisecondo contano. Più a lungo un qubit rimane in uno stato quantistico coerente, più operazioni possono essere svolte da un computer quantistico prima che si verifichino errori. Come sottolineano gli autori

Addio GPS: testato in volo il primo sistema di navigazione quantistica al mondo

Nel Regno Unito sono stati completati i primi test di voli commerciali che utilizzano sistemi di navigazione quantistica, che non possono essere disturbati o contraffatti. Il sistema quantistico per il posizionamento, la navigazione e il timing (Positioning, Navigation, and Timing, PNT) è stato sviluppato da Infleqtion. La nuova tecnologia promette di fornire una navigazione estremamente precisa e stabile, integrando gli attuali sistemi satellitari. Durante i test con la partecipazione delle società aerospaziali BAE Systems e QinetiQ, Infleqtion ha dimostrato due tecnologie quantistiche avanzate: il sistema atomico ultrafreddo e l’orologio atomico ottico compatto Tiqker. Entrambi i sistemi sono stati testati utilizzando un aereo modello QinetiQ RJ100 modificato.

Categorie