Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
Banner Ransomfeed 970x120 1
LECS 320x100 1

Tag: telemetria

Satelliti nel mirino! Migliaia di conversazioni telefoniche e messaggi intercettati

È stato scoperto che i collegamenti di comunicazione satellitare utilizzati da agenzie governative, militari, aziende e operatori di telefonia mobile sono la fonte di un’enorme fuga di dati. I ricercatori dell’Università della California, San Diego, e dell’Università del Maryland hanno scoperto che circa la metà di tutti i satelliti geostazionari trasmette informazioni senza alcuna protezione. Nel corso di tre anni, hanno intercettato segnali utilizzando apparecchiature dal costo non superiore a 800 dollari e hanno scoperto migliaia di conversazioni telefoniche e messaggi di utenti T-Mobile, dati dell’esercito statunitense e messicano e comunicazioni interne di aziende energetiche e industriali. Utilizzando una parabola satellitare standard

Un raro sguardo dentro l’operazione di un attaccante informatico

Huntress si è trovata al centro di un acceso dibattito dopo la pubblicazione di uno studio che i suoi dipendenti avevano inizialmente definito “una buffa vergogna”. Ma dietro la presentazione superficiale si celava un materiale che divideva la comunità informatica in due schieramenti: alcuni lo consideravano un raro successo per i difensori, altri un problema etico. La situazione si è sviluppata in modo quasi comico. Un aggressore sconosciuto , per ragioni poco chiare, ha installato una versione di prova del sistema Huntress EDR direttamente sul suo computer di lavoro. Da quel momento in poi, la sua attività è stata monitorata attentamente. I

Buon compleanno e RIP Windows 10! Dieci anni di Windows tra successi e fallimenti

Sono passati dieci anni dal rilascio di Windows 10, il sistema progettato per ripristinare la fiducia degli utenti dopo il fallito esperimento con l’interfaccia di Windows 8. Nel 2015, Microsoft ha cercato di riprendere il controllo dell’ecosistema desktop offrendo una soluzione universale che combinasse un’interfaccia familiare con ambizioni multipiattaforma. Sebbene le aspettative iniziali fossero elevate, la realtà si è rivelata contraddittoria. Il supporto per Windows 10 terminerà il 14 ottobre 2025. Dopo questa data, Microsoft non fornirà più aggiornamenti di sicurezza gratuiti, aggiornamenti software o assistenza tecnica per Windows 10. I PC continueranno a funzionare, ma diventeranno più vulnerabili a virus, malware

Tempeste di Rumore su Internet! La stringa “LOVE” confonde le connessioni dei grandi provider di rete

Gli specialisti di GreyNoise hanno riferito che da gennaio 2020 stanno osservando grandi ondate di “tempeste di rumore” che contengono traffico Internet distorto. Nonostante un’attenta analisi e anni di osservazione, i ricercatori non sono stati in grado di stabilire l’origine e lo scopo di questi “rumori”. Gli analisti ritengono che i “rumori” possano essere associati ad alcune comunicazioni segrete, segnali per il coordinamento di attacchi DDoS, canali nascosti per il controllo di malware o in generale possano essere il risultato di impostazioni errate. Un aspetto interessante di quanto sta accadendo è la presenza della stringa ASCII “LOVE” nei pacchetti ICMP osservati, che confonde ulteriormente

Categorie