Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
Enterprise BusinessLog 970x120 1
Banner Ransomfeed 320x100 1

Tag: veeam

Il Gruppo Warlock: nuovo attore nel mercato dei ransomware

Il gruppo Warlock, noto anche come Storm-2603 e GOLD SALEM, è passato dall’essere un nuovo arrivato a un attore di spicco nel mercato dei ransomware in pochi mesi. I ricercatori di Sophos riferiscono che l’attività del gruppo è iniziata a marzo 2025 e che a settembre aveva già creato un proprio portale di fuga di dati, “Warlock Client Data Leak Show”, dove sono state pubblicate 60 vittime. Gli aggressori operano in tutto il mondo, colpendo piccole agenzie governative e aziende commerciali a multinazionali in Nord e Sud America ed Europa. Warlock ricevette particolare attenzione dopo gli incidenti di agosto: i criminali si

Vulnerabilità critiche in Veeam Backup! Un rischio di compromissione totale dei sistemi

Una vulnerabilità estremamente grave è stata recentemente scoperta in Veeam Backup & Replication, una delle soluzioni di backup più utilizzate in ambienti enterprise  e non.. Se sfruttata, consente a un utente autenticato su Active Directory di eseguire codice arbitrario da remoto con privilegi SYSTEM, mettendo potenzialmente a rischio l’intera infrastruttura IT. La vulnerabilità è tracciata come CVE-2025-23121, ha ricevuto un punteggio CVSS 9.9 (quasi massimo) ed è stata emessa diverso tempo fa, la quale colpisce tutte le versioni precedenti alla 12.3.1. Tale vulnerabilità è stata risolta con la versione 12.3.2, rilasciata da Veeam ma ancora molti apparati risultano privi di patch esponendoli

Vulnerabilità critica da 9.9 di Score in Veeam Backup & Replication che consente RCE

Una nuova vulnerabilità critica scuote il mondo della cybersecurity: questa volta tocca a Veeam Backup & Replication, con la CVE-2025-23120, una falla che consente l’esecuzione remota di codice (RCE) da parte di utenti di dominio autenticati. Il punteggio CVSS v3.1 di 9.9 non lascia spazio a dubbi: il rischio è elevatissimo! La vulnerabilità Questa vulnerabilità colpisce le versioni 12, 12.1, 12.2 e 12.3 di Veeam Backup & Replication (come riportato nel report) e riguarda in particolare i server di backup collegati al dominio. Un dettaglio che va contro le Best Practice di Sicurezza & Compliance, ma che, purtroppo, si riscontra ancora in

Allarme Cybersecurity: Scoperta Vulnerabilità Critica RCE in Veeam Service Provider Console

Veeam ha annunciato il rilascio di aggiornamenti di sicurezza per correggere una vulnerabilità critica nella Service Provider Console (VSPC), identificata come CVE-2024-42448. Questo bug potrebbe consentire l’esecuzione remota di codice (RCE) su istanze vulnerabili, rappresentando un rischio significativo per le infrastrutture interessate. Dettagli sulla Vulnerabilità La vulnerabilità, che presenta un punteggio CVSS di 9.9 su 10, è stata scoperta durante test interni. Secondo l’avviso rilasciato da Veeam, il problema si manifesta quando un agente di gestione autorizzato sulla macchina del server VSPC può essere sfruttato per eseguire codice da remoto sul sistema. Un’ulteriore vulnerabilità, CVE-2024-42449 (CVSS 7.1), potrebbe consentire il furto di

Attacco in Corso: Frag Ransomware Sfrutta la Vulnerabilità di Veeam per Colpire i Backup

Le organizzazioni di tutto il mondo devono stare in allerta: è in corso uno sfruttamento attivo di una vulnerabilità critica nel software Veeam Backup & Replication per distribuire una nuova variante di ransomware, chiamata “Frag”. Questo nuovo attacco dimostra ancora una volta come i criminali informatici stiano diventando sempre più abili nel prendere di mira i sistemi di backup, vitali per il recupero dei dati e la continuità operativa. La vulnerabilità Identificata come CVE-2024-40711, la vulnerabilità consente l’esecuzione di codice remoto senza autenticazione. Con un punteggio di gravità impressionante di 9.8 su 10 nella scala CVSS, il rischio di compromissione è elevato,

Categorie