Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
Crowdstriker 970×120
320×100

Tag: virus

Vulnerabilità critiche in aumento verticale! Consapevolezza, Patching e Controlli la chiave

Secondo un report di Kaspersky Lab, nel secondo trimestre del 2025 l’utilizzo delle vulnerabilità è aumentato in modo significativo: quasi tutti i sottosistemi dei computer moderni sono stati attaccati, dal UEFI ai driver dei browser, ai sistemi operativi e alle applicazioni. Come in precedenza, gli aggressori continuano a sfruttare tali vulnerabilità in attacchi reali per ottenere l’accesso ai dispositivi degli utenti e a combinarle attivamente con i framework C2 in complesse operazioni mirate. Un’analisi delle statistiche CVE degli ultimi 5 anni mostra un costante aumento del numero totale di vulnerabilità registrate. Se all’inizio del 2024 se ne contavano circa 2.600, a gennaio

Arriva Skynet: il malware che Colpisce l’Intelligenza Artificiale!

Un insolito esempio di codice dannoso è stato scoperto in un ambiente informatico reale , che per la prima volta ha registrato un tentativo di attacco non ai classici meccanismi di difesa, ma direttamente ai sistemi di intelligenza artificiale. Stiamo parlando della tecnica del prompt injection, ovvero l’introduzione di istruzioni nascoste in grado di compromettere il funzionamento dei modelli linguistici, sempre più utilizzati per l’analisi automatica di file sospetti. Questo caso è la prima conferma concreta che gli autori di malware stanno iniziando a percepire le reti neurali come un ulteriore bersaglio vulnerabile. Il file è stato caricato sulla piattaforma VirusTotal all’inizio

Addio Virus! Gli Scienziati Creano NanoGripper, il NanoRobot DNA che li “Cattura”

Gli scienziati dell’Università dell’Illinois hanno sviluppato un nanorobot, NanoGripper, creato da una singola molecola di DNA. Questa struttura in miniatura ricorda una mano con quattro dita flessibili in grado di catturare i virus, incluso il Covid-19, e impedire loro di entrare nelle cellule. Il dispositivo può essere utilizzato per la diagnosi, il blocco delle infezioni e la somministrazione di farmaci alle cellule bersaglio. Il DNA è diventato la base del design grazie alla sua forza, flessibilità e capacità di essere programmato. Il nanorobot utilizza speciali aptameri del DNA che riconoscono bersagli molecolari, come la proteina spike del coronavirus. Una volta rilevato il bersaglio, le

I malware ora scansionano le reti all’interno delle aziende nella ricerca di vulnerabilità critiche

Gli esperti di Palo Alto Networks hanno scoperto che negli ultimi tempi gli aggressori hanno fatto sempre più ricorso ai cosiddetti “attacchi di scansione”. Tali attacchi vengono avviati da malware per identificare le vulnerabilità nelle reti prese di mira. Inoltre, la fonte della maggior parte di tali attacchi sono i dispositivi legittimi nelle reti sicure. Come riescono gli hacker criminali ad ingannare gli esperti informatici in modo così astuto? L’azienda osserva che per condurre scansioni di massa da reti sicure e affidabili, gli hacker prima penetrano in queste reti e le infettano con malware. Solo dopo questi malware, che per principio di funzionamento sono semplici

Le hacker girl più famose di sempre: Kimberley Vanvaeck chiamata Gigabyte.

Gigabyte, è lo pseudonimo di Kimberley Vanvaeck, un’hacker belga nota per aver scritto moltissimi malware di fascia alta, oltre che per una lunga controversia con la società di sicurezza Sophos. Gigabyte, quando aveva appena 18 anni e frequentava l’ultimo anno di liceo, è esplosa sui titoli di molti giornali scrivendo il malware Sharpei, il primo che prendeva di mira il Framwork Microsoft . NET. L’infanzia Kimberly Vanvaeck è nata a Mechelen, in Belgio, nel 1984, una città a pochi chilometri a nord di Bruxelles. Iniziò a programmare giovanissima. A 6 anni già usava e programmava il suo “Commodore 64”, prestato da un

Le 6 migliori Hacker Girl di sempre

Spesso parliamo di hacking, di hacker, di cybercrime, di black, gray e white. Ma “hacker” è sempre sinonimo di sesso maschile? La risposta è ovviamente no. Le migliori hacker girl Anche se meno conosciute, in questo articolo faremo una rapida carrellata delle hacker girl più famose. Parleremo delle donne nerd più conosciute, dove scopriremo che alcune di queste hanno preso parte a scorribande criminali di alto profilo mentre altre si sono dedicate alla ricerca scientifica. Siete pronti? Runa Sandvik Nata in Norvegia nel 1988, è una esperta di sicurezza informatica, nota come grande sostenitrice della crittografia avanzata. E’ stata tra i primi

Categorie