Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
2nd Edition GlitchZone RHC 970x120 2
LECS 320x100 1

Tag: vulnerabilità

Pericolo RCE sui Firewall di Palo Alto Networks: La Corsa per Proteggere i Sistemi è iniziata

Palo Alto Networks ha avvisato i clienti di limitare l’accesso ai propri firewall a causa di una potenziale vulnerabilità RCE nell’interfaccia di gestione PAN-OS. Nel suo avvertimento l’azienda afferma di non disporre ancora di ulteriori informazioni sulla presunta vulnerabilità, ma sottolinea di non aver ancora rilevato segni di sfruttamento attivo. “Palo Alto Networks è a conoscenza di segnalazioni riguardanti una vulnerabilità legata all’esecuzione di codice in modalità remota attraverso l’interfaccia di gestione PAN-OS. Al momento non conosciamo i dettagli della vulnerabilità descritta. Stiamo monitorando attivamente l’emergere di segnali di sfruttamento”, scrive l’azienda. Per questo Palo Alto consiglia vivamente i clienti di assicurarsi che l’accesso

Fuga di dati Amazon: oltre 2,8 milioni di record dei dipendenti su BreachForums!

Possiamo dire che “anche i grandi piangono”, e sicuramente questo incidente di Amazon ci deve far comprendere quanto oggi le aziende di terze parti possono essere il “tallone di achille” di una postura cyber corretta all’interno delle mura della propria azienda. La recente fuga di dati dei dipendenti divulgata attraverso un post su Breach Forums da un threat actors del colosso dell’e-commerce Amazon ha sollevato importanti preoccupazioni sulla sicurezza delle informazioni all’interno delle grandi aziende e sull’impatto dei fornitori terzi nelle loro vulnerabilità. Secondo quanto riportato, oltre 2,8 milioni di record contenenti dati dei dipendenti Amazon sono stati esposti nelle underground. L’attore

A caccia di spie: il report “Pacific Rim” traccia un quadro dei cyber criminali con base in Cina

11 novembre 2024 – Sophos, leader mondiale e innovatore nelle soluzioni di sicurezza avanzate per neutralizzare i cyberattacchi, ha pubblicato “Pacific Rim”, un report che descrive le attività di difesa e controffensiva svolte negli ultimi cinque anni contro diversi attori statali situati in Cina dediti all’attacco di dispositivi perimetrali come i sistemi Sophos Firewall. Gli autori degli attacchi si sono avvalsi di una serie di campagne basate su exploit inediti e malware personalizzato per distribuire tool con cui effettuare azioni di sorveglianza, sabotaggio e cyberspionaggio, sfruttando anche una serie di TTP (tattiche, tool e procedure) sovrapposte a quelle di noti gruppi statali

Esplosione di Phishing nel 2024: +48% di Attacchi contro i Grandi Marchi Finanziari

Nella prima metà del 2024 gli specialisti FACCT hanno registrato un notevole aumento delle risorse di phishing che utilizzando i marchi di note organizzazioni finanziarie. Un 48,3% rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso. Gli analisti attribuiscono questa tendenza allo sviluppo di programmi di affiliazione fraudolenti, all’automazione generale delle attività criminali e all’uso dell’intelligenza artificiale. I phisher colpiscono soprattutto il settore finanziario e l’e-commerce. E i ricercatori notano che, a giudicare dalle statistiche di uno dei programmi di affiliazione fraudolenti, quasi l’80% di tutte le risorse false create sfrutta i marchi di aziende note. Di conseguenza, il numero medio di tali minacce per marchio di

ragno spider malware

Hijack Loader: Una Nuova Campagna Malevola Utilizza Certificati Legittimi

I ricercatori dell’azienda francese HarfangLab hanno scoperto una nuova campagna dannosa che distribuisce Hijack Loader utilizzando certificati di firma digitale legittimi. L’attività dannosa è stata rilevata all’inizio di ottobre e mirava all’installazione di un programma per il furto di dati chiamato Lumma. Hijack Loader, noto anche come DOILoader e SHADOWLADDER, è diventato noto per la prima volta nel settembre 2023. Si diffonde attraverso il download di file falsi con il pretesto di software o film piratati. Le nuove versioni degli attacchi indirizzano gli utenti a pagine CAPTCHA false, dove viene loro richiesto di inserire ed eseguire un comando PowerShell dannoso che scarica un archivio

Vulnerabilità con Score 10 per Cisco! Una Command Injection che fa paura

Cisco ha risolto una vulnerabilità critica con score CVSS pari a 10 nei punti di accesso Ultra-Reliable Wireless Backhaul (URWB). Il problema ha consentito agli aggressori di eseguire comandi con privilegi di root su dispositivi vulnerabili. La vulnerabilità è stata identificata come CVE-2024-20418 ed è stata scoperta nell’interfaccia web del software Cisco Unified Industrial Wireless. Gli aggressori non autorizzati potrebbero utilizzarlo negli attacchi di command injection che non richiedevano l’interazione dell’utente. “La vulnerabilità è dovuta alla convalida errata dei dati di input nell’interfaccia di gestione basata sul web. Un utente malintenzionato potrebbe sfruttare questa vulnerabilità inviando richieste HTTP modificate all’interfaccia di gestione basata sul web di

ENISA avvia la consultazione pubblica: Guida tecnica per rafforzare le misure di cybersicurezza delle organizzazioni europee

L’Agenzia dell’Unione Europea per la Cybersecurity (ENISA) ha recentemente pubblicato una bozza di guida tecnica destinata alle organizzazioni europee per implementare le misure di sicurezza informatica previste dalla Direttiva NIS2. Questa guida, redatta in collaborazione con la Commissione Europea e il Gruppo di Cooperazione NIS, è stata rilasciata sotto forma di Regolamento di Esecuzione (UE) 2024/2690 del 17 ottobre 2024, ed è ora disponibile per la consultazione pubblica. La guida è rivolta a una vasta gamma di entità, tra cui fornitori di servizi cloud, data center, gestori di registri di domini di primo livello, reti di distribuzione di contenuti, provider di marketplace

Alpha Team rivendica un attacco informatico all’italiana Brevi nelle Underground criminali

Recentemente, il gruppo di threat actors noto come Alpha Team ha rivendicato su un forum underground un attacco contro l’azienda italiana Brevi, uno dei principali distributori nel settore dell’Information Technology. Secondo quanto pubblicato nel forum, il gruppo criminale avrebbe acquisito l’accesso ad un database della società, esponendo informazioni sensibili. Attualmente, non siamo in grado di confermare l’accuratezza delle informazioni riportate da Alpha team, poiché non è stato rilasciato ancora alcun comunicato stampa ufficiale sul sito web di Brevi riguardo all’incidente, pertanto questa informazione è da ritenere come fonte di “intelligence”. Nel forum underground, Alpha Team ha pubblicato un post dettagliato riguardante la

Phishing per le Vacanze! Come i Truffatori Derubano i Turisti su Booking.com

I truffatori informatici hanno trovato un nuovo modo per guadagnare denaro dai turisti utilizzando il popolare servizio di prenotazione Booking.com. Recentemente, in California, gli hacker hanno compromesso l’account di un hotel, cosa che ha permesso loro di lanciare un attacco di phishing. La vittima era un cliente che aveva appena prenotato una camera e ha ricevuto un messaggio tramite l’app di Booking.com che gli chiedeva di confermare i suoi dati, presumibilmente per completare la prenotazione. Il messaggio sembrava convincente poiché conteneva il nome dell’hotel e le informazioni sulla sua prenotazione. Messaggio di phishing ( KrebsOnSecurity ) Booking.com ha confermato l’accaduto, aggiungendo che gli aggressori hanno avuto

Scoperta Vulnerabilità Critica nei Telefoni Cisco: A Rischio i Dati Sensibili di Migliaia di Utenti

È stata scoperta una vulnerabilità critica (CVE-2024-20445) in una serie di telefoni IP Cisco che consente agli aggressori remoti di accedere a informazioni sensibili. I modelli interessati includono il telefono da tavolo 9800, il telefono IP 7800 e 8800 e il videotelefono 8875. Il problema è legato all’errata memorizzazione dei dati nell’interfaccia web dei dispositivi che utilizzano il protocollo SIP, che porta all’esposizione di informazioni sensibili (CWE-200) quando la funzione Accesso Web è abilitata. Gli aggressori possono sfruttare questa vulnerabilità semplicemente visitando l’indirizzo IP di un dispositivo vulnerabile. Un attacco riuscito potrebbe potenzialmente ottenere l’accesso a informazioni come le registrazioni delle chiamate, compromettendo la privacy

Categorie