Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
Fortinet 970x120px
Enterprise BusinessLog 320x200 1

Tag: vulnerabilità sicurezza

Lovense scrive a Red Hot Cyber. Il CEO manda dei chiarimenti sulle vulnerabilità sicurezza

In relazione al nostro precedente articolo relativo ai bug di sicurezza rilevati sui dispositivi Lovesense (azienda leader leader nel settore dei dispositivi tecnologici per l’intimità), l’azienda ha rilasciato a Red Hot Cyber una dichiarazione ufficiale. Il comunicato risponde alle recenti preoccupazioni sollevate dalla stampa sui bug di sicurezza rilevati nei suoi prodotti. Dan Liu, CEO di Lovense, ha voluto rassicurare clienti e partner sull’impegno costante per la tutela della privacy e della sicurezza degli utenti attraverso un comunicato stampa che condividiamo con i nostri lettori. Le vulnerabilità individuate Un ricercatore di sicurezza, tramite una piattaforma di bug bounty cui Lovense partecipa dal

Attacco alla supply chain: milioni di progetti a rischio per la violazione di una libreria JavaScript

La compromissione di una libreria JavaScript ampiamente utilizzata ha messo a rischio milioni di progetti in tutto il mondo. Il pacchetto in questione è un componente fondamentale, ma passato inosservato, dell’ecosistema Node.js per anni. È proprio questa utility leggera per il controllo dei tipi e la convalida dei valori ad essere diventata l’ultima vittima di un attacco alla supply chain, e questa volta le conseguenze sono particolarmente devastanti. L’incidente è iniziato con una campagna di phishing in cui gli aggressori hanno rubato le credenziali degli sviluppatori per pubblicare pacchetti su NPM. Dopo aver ottenuto l’accesso, hanno silenziosamente cambiato i proprietari del progetto

Tasting the Exploit: HackerHood testa l’exploit su Wing FTP Server del CVE-2025-47812 da Score 10

Questo strumento è destinato esclusivamente a scopi didattici e di penetration testing autorizzati. L’autore non si assume alcuna responsabilità per eventuali usi impropri o danni causati da questo software. Assicurarsi sempre di avere un’autorizzazione esplicita e scritta prima di eseguire qualsiasi test su un sistema. Negli ultimi giorni è stata portata all’attenzione della comunità infosec una grave vulnerabilità di tipo Remote Code Execution (CVE‑2025‑47812) nel software Wing FTP Server, ampiamente utilizzato per offrire servizi FTP, FTPS e HTTP a migliaia di aziende. L’exploit per questa vulnerabilità, caratterizzata da una grave manipolazione di byte NULL e iniezione di codice Lua, è stata provata da Manuel

70 Domini italiani di PA, Banche e Assicurazioni affetti da CitrixBleed2! Patchare immediatamente

In data odierna il CERT-AGID ha avuto evidenza di scansioni pubbliche mirate a individuare host vulnerabili. Attualmente, su una lista di 18K host, risultano oltre 70 domini italiani potenzialmente vulnerabili tra cui alcuni di Pubbliche Amministrazioni, istituti bancari, agenzie assicurative e organizzazioni private. Le Pubbliche Amministrazioni coinvolte sono state puntualmente informate dal CERT-AGID affinché possano intraprendere con urgenza le azioni di mitigazione necessarie. L’emergenza relativa alla vulnerabilità CVE-2025-5777, battezzata con nome “CitrixBleed 2” per la sua somiglianza con la nota CVE-2023-4966, già sfruttata in passato per attacchi di ampia portata, non rappresenta una novità improvvisa. La vulnerabilità, riscontrata in Citrix NetScaler ADC

Categorie