Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
LECS 970x120 1
Banner Ransomfeed 320x100 1

Tag: Vulnerabilities

Marvel Rivals sotto attacco: una vulnerabilità RCE mette a rischio PC e PS5

Un’ennesima falla di sicurezza scuote il mondo del gaming. Stavolta, al centro della bufera c’è Marvel Rivals, il popolare gioco online che, a causa di una vulnerabilità critica, potrebbe trasformarsi in un cavallo di Troia perfetto per gli hacker. Il problema: esecuzione di codice remoto (RCE) senza barriere Parliamo di un exploit che consente a un attaccante sulla stessa rete di eseguire codice arbitrario sul dispositivo della vittima, sia esso un PC o addirittura una PlayStation 5. In pratica, basta essere collegati alla stessa rete Wi-Fi di un giocatore per prendere il controllo del suo sistema. La vulnerabilità nasce dal sistema di

Allerta Fortinet: FortiWLM e FortiManager nel mirino degli hacker. Aggiornare Immediatamente!

Fortinet ha recentemente rilasciato un avviso per una grave vulnerabilità di sicurezza che riguarda il FortiWLM (Wireless LAN Manager), già corretta con un aggiornamento. Questa falla, identificata come CVE-2023-34990, presenta un punteggio CVSS di 9.6 su 10, evidenziando la sua pericolosità. La vulnerabilità in FortiWLM La vulnerabilità sfrutta una debolezza di path traversal relativa (CWE-23), consentendo a un attaccante remoto non autenticato di leggere file sensibili sul sistema tramite richieste web specifiche. Inoltre, secondo una descrizione nel National Vulnerability Database del NIST, questa vulnerabilità può essere utilizzata anche per eseguire codice o comandi non autorizzati. Le versioni impattate includono: La scoperta di

Scoperto l’attacco zero-day più sofisticato del 2024 e RomCom e la Backdoor invisibile

Nelle ultime settimane, il panorama delle minacce è stato scosso dall’emergere di attacchi che sfruttano la combinazione letale di due vulnerabilità zero-day, CVE-2024-9680 e CVE-2024-49039, collegate rispettivamente a Firefox e a Windows. L’obiettivo è stato identificato in una campagna mirata guidata dal gruppo di cybercriminali dietro la backdoor RomCom. Questa operazione dimostra una sofisticazione crescente nei metodi di attacco e una pericolosa rapidità nello sfruttamento di vulnerabilità. Le vulnerabilità e il meccanismo di attacco CVE-2024-9680, una vulnerabilità use-after-free nelle timeline di animazione di Firefox, permette l’esecuzione di codice malevolo senza necessità di interazione da parte della vittima. Gli attacchi che sfruttano questa

Categorie