Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
Banner Ancharia Desktop 1 1
2nd Edition GlitchZone RHC 320x100 2

Tag: xss

Arresto di Toha: il futuro del mercato nero dopo la chiusura di XSS

L’arresto del presunto amministratore del forum in lingua russa XSS[.]is, soprannominato Toha, è diventato un punto di svolta per l’intero mercato nero. Secondo le forze dell’ordine, il 22 luglio 2025, un uomo di 38 anni è stato arrestato in Ucraina nell’ambito di un’indagine condotta per diversi anni dalla polizia francese, dall’Europol e dai servizi ucraini. L’indagine lo ha individuato come organizzatore del commercio di strumenti dannosi, database e accessi illegali, nonché come beneficiario di attacchi ransomware. Dalla rinascita di DaMaGeLaB a XSS La stima del possibile profitto è altalenante e suscita polemiche, ma l’importo menzionato supera i sette milioni di euro. Il

Dopo la chiusura di XSS arriva Rehubcom. Il Dark Web non si ferma

Un ex moderatore del forum del dark web XSS, noto come Rehub, ha lanciato la propria piattaforma chiamata Rehubcom. La mossa coincide con l’arresto dell’amministratore di XSS a Kiev e la chiusura del dominio del forum, nonché con l’uscita di DamageLib, aprendo la strada all’emergere di nuovi concorrenti nel dark web. Rehubcom potrebbe essere uno di questi sostituti, colmando rapidamente il vuoto lasciato dallo stesso XSS. XSS, originariamente chiamato DaMaGeLaB, era un forum apparso sul dark web ed è stato uno dei forum più antichi e influenti nel mondo della criminalità informatica. Qui venivano scambiati exploit, malware, accesso a reti aziendali e

Vulnerabilità critiche in Zimbra: SQL Injection, Stored XSS e SSRF mettono a rischio i dati aziendali

Nuovo allarme sicurezza per gli utenti di Zimbra Collaboration: il popolare software di comunicazione e collaborazione è stato colpito da gravi vulnerabilità che mettono a rischio la riservatezza delle informazioni aziendali. Il team di Zimbra ha rilasciato aggiornamenti urgenti per correggere queste falle critiche, ma il pericolo rimane elevato per chi non aggiorna tempestivamente. CVE-2025-25064: SQL Injection La vulnerabilità più critica, identificata come CVE-2025-25064, ha un punteggio CVSS di 9.8 su 10, un valore che lascia pochi dubbi sulla sua pericolosità. Il problema risiede in un difetto di validazione dei parametri nel servizio ZimbraSync Service SOAP endpoint, consentendo a un attaccante autenticato

Il Giallo Dell’Attacco Hacker All’azienda italiana! Chi ha perso un milione Di Accessi SAP?

Era una mattina qualunque per i dipendenti di un’importante azienda italiana del settore retail. L’aria nei corridoi profumava ancora di caffè e il tintinnio delle tastiere riempiva gli uffici. Nessuno avrebbe mai immaginato che, in quello stesso momento, i loro dati fossero in vendita nel dark web. Un post comparso su un noto forum di cybercriminalità informatica chiuso (accesso su presentazione o attraverso pagamento) aveva appena messo in vendita l’accesso a un database contenente più di un milione di clienti: nomi, email, numeri di telefono, indirizzi, persino informazioni sui pagamenti. Il venditore, noto con lo pseudonimo Panigale, offriva un accesso privilegiato a

Qual è la banca italiana violata? In vendita nell’underground un database di 450.000 clienti

Un recente post apparso su un forum dell’underground XSS sta facendo scalpore. Un utente con il nickname “dvxmode” ha messo in vendita un database contenente dati personali di 450.000 clienti di un intermediario bancario italiano sconosciuto. L’utente afferma che il database è stato ottenuto a seguito di un attacco a una corporation, una banca italiana, anche se il nome dell’istituto non è stato rivelato. Dettagli del Database: Secondo quanto riportato nel post, il database include informazioni estremamente sensibili, tra cui: L’utente, registrato recentemente sulla piattaforma (27 settembre 2024), vende il database al prezzo di 950 dollari. Tuttavia, non offre alcun test o

Chi è IntelBroker: il Threat Actors dietro gli attacchi a Zscalar ed Europol

Intelbroker è un individuo (o un gruppo di hacker criminali) operante nel dark web, tra le risorse underground quali xss, Breachforums, Exposed. Si tratta di un attore di minacce operante nel gruppo di hacker “Cyberniggers“, ed è attivo sia nelle categorie di hacktivismo che nella criminalità informatica, soprattutto come Inital Access Broker (IaB). Come accennato in precedenza, in prima linea tra CyberNiggers è un membro di lunga esperienza nell’orchestrazione di attacchi informatici di alto profilo. Operando come Initial Access Broker (IaB), IntelBroker è specializzato nell’identificazione e nella vendita dell’accesso ai sistemi compromessi, aprendo la strada a varie attività dannose. Nonostante l’identità collettiva

Categorie