Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
2nd Edition GlitchZone RHC 970x120 2
320×100
Terrorgram Collective: 24enne accusato di complotto per uccidere funzionari rischia 85 anni

Terrorgram Collective: 24enne accusato di complotto per uccidere funzionari rischia 85 anni

Redazione RHC : 4 Luglio 2025 07:38

Negli Stati Uniti è stato aperto un procedimento penale contro il 24enne Noah Lamb, che gli inquirenti ritengono sia uno degli organizzatori di un complotto per uccidere alti funzionari e altre personalità note. Secondo l’accusa, Lamb, insieme ad altri membri del gruppo estremista, avrebbe stilato una lista di persone da eliminare. Secondo l’inchiesta, questa lista includeva dipendenti di enti governativi federali, regionali e locali, nonché dirigenti di grandi aziende e organizzazioni pubbliche.

Le vittime non sono state scelte a caso. Le persone sono state incluse in base alla loro razza, religione, origine nazionale, orientamento sessuale o identità di genere. Il caso sarà processato nel distretto orientale della California, dove Lamb è accusato. Il sospettato è legato al movimento radicale Terrorgram Collective. Questo gruppo estremista di estrema destra è stato designato organizzazione terroristica dall’amministrazione Biden all’inizio del 2025.

Terrorgram utilizza attivamente Telegram per diffondere propaganda e coordinare le azioni. L’ideologia del gruppo si basa sul concetto di superiorità razziale e incita alla violenza basata sull’etnia o sulla religione. Anche le autorità britanniche e australiane hanno aggiunto questo movimento alle loro liste di gruppi proibiti. L’indagine su Lamb nasce dall’arresto di due presunti leader del gruppo avvenuto lo scorso autunno, quando le forze dell’ordine hanno preso in custodia Dallas Humber, 34 anni, della California, e Matthew Allison, 37 anni, dell’Idaho.


Rhc Conference Sponsor Program 2

Sponsorizza la prossima Red Hot Cyber Conference!
Il giorno Lunedì 18 maggio e martedì 19 maggio 2026 9 maggio 2026, presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la V edizione della la RHC Conference
Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico. 
Se sei interessato a sponsorizzare l'evento e a rendere la tua azienda protagonista del più grande evento della Cybersecurity Italiana, non perdere questa opportunità. E ricorda che assieme alla sponsorizzazione della conferenza, incluso nel prezzo, avrai un pacchetto di Branding sul sito di Red Hot Cyber composto da Banner più un numero di articoli che saranno ospitati all'interno del nostro portale. 
Quindi cosa stai aspettando? Scrivici subito a [email protected] per maggiori informazioni e per accedere al programma sponsor e al media Kit di Red Hot Cyber.


Supporta Red Hot Cyber attraverso: 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.

Furono accusati di aver creato una lista “nera” simile, di aver incitato a omicidi, di aver incitato all’odio etnico e di aver sostenuto altre strutture terroristiche. Ciò includeva la distribuzione di istruzioni su come fabbricare ordigni esplosivi. L’identità delle presunte vittime coinvolte nelle indagini su Lamb e sui suoi complici non è stata resa pubblica ufficialmente, ma è noto che si tratta di persone di notevole levatura sociale o politica.

Secondo il Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti, Lamb deve rispondere di otto capi d’accusa, tra cui cospirazione, istigazione all’omicidio di dipendenti federali, pubblicazione di informazioni personali di funzionari governativi e minacce nei loro confronti. Il vice procuratore generale John Eisenberg ha sottolineato che le reti criminali internazionali che diffondono idee radicali e pianificano omicidi rappresentano una minaccia diretta per la società e saranno perseguite con il massimo rigore previsto dalla legge. Se condannato, Lamb rischia fino a 85 anni di carcere. Il processo si terrà in California.

Le forze dell’ordine hanno parlato per la prima volta del Terrorgram Collective nel 2017. Gli ideologi del gruppo sono convinti che una serie di attacchi e atti terroristici potrebbero provocare un conflitto razziale, distruggere le istituzioni di potere esistenti e portare alla creazione di uno stato etnocratico.

Il canale Telegram principale invia regolarmente ai partecipanti materiale che incita ad attaccare oppositori politici e minoranze. Distribuisce inoltre istruzioni su come preparare gli attacchi ed elenchi di obiettivi prioritari, tra cui infrastrutture strategiche. L’indagine ha già collegato i membri di Terrorgram a reati specifici. Lo scorso luglio, il gruppo stava preparando un attacco a impianti energetici nel New Jersey. Ad agosto, si è verificato un accoltellamento in una moschea in Turchia. E nell’autunno del 2022, si è verificata una sparatoria nei pressi di un bar frequentato da membri della comunità LGBT in Slovacchia.

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
Bancomat nel mirino! Gli esperti di cybersecurity rivelano una campagna di attacco agli sportelli bancomat
Di Redazione RHC - 23/11/2025

Gli esperti del Group-IB hanno presentato un’analisi dettagliata della lunga campagna di UNC2891, che ha dimostrato la continua sofisticatezza degli schemi di attacco agli sportelli bancomat. L’at...

Immagine del sito
“Vogliamo Hackerarvi Ancora!”. La NSO Group non ci sta nella causa di WhatsApp per Pegasus
Di Redazione RHC - 22/11/2025

L’azienda israeliana NSO Group ha presentato ricorso contro una decisione di un tribunale federale della California che le vieta di utilizzare l’infrastruttura di WhatsApp per diffondere il softwa...

Immagine del sito
Oracle sotto attacco: scoperta una vulnerabilità RCE pre-auth che compromette interi sistemi
Di Redazione RHC - 22/11/2025

Una vulnerabilità, contrassegnata come CVE-2025-61757, è stata resa pubblica Searchlight Cyber giovedì scorso. I ricercatori dell’azienda hanno individuato il problema e hanno informato Oracle, c...

Immagine del sito
CrowdStrike: licenziato un insider per aver fornito dati sensibili agli hacker criminali
Di Redazione RHC - 22/11/2025

Negli ultimi mesi il problema degli insider sta assumendo un peso sempre più crescente per le grandi aziende, e un episodio ha coinvolto recentemente CrowdStrike. La società di cybersecurity ha infa...

Immagine del sito
TamperedChef: malware tramite falsi installer di app
Di Redazione RHC - 21/11/2025

La campagna su larga scala TamperedChef sta nuovamente attirando l’attenzione degli specialisti, poiché gli aggressori continuano a distribuire malware tramite falsi programmi di installazione di a...