Redazione RHC : 18 Febbraio 2023 08:57
Il Federal Bureau of Investigation (FBI) degli Stati Uniti ha affermato che sta indagando su una sorta di attività informatica dannosa sulla propria rete. I funzionari delle forze dell’ordine affermano di aver scoperto un incidente e ora ne stanno studiando la portata e l’impatto.
L’attacco è stato segnalato il 17 febbraio 2023 dalla CNN, citando fonti a conoscenza della questione. Secondo i giornalisti, l’incidente è legato all’hacking dei sistemi informatici dell’ufficio regionale dell’FBI a New York, dove si sta indagando su casi di sfruttamento sessuale dei bambini.
I rappresentanti dell’FBI hanno già confermato ai media che stanno indagando su alcuni incidenti nella rete del Bureau.
Iscriviti GRATIS ai WorkShop Hands-On della RHC Conference 2025 (Giovedì 8 maggio 2025)
Il giorno giovedì 8 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terranno i workshop "hands-on", creati per far avvicinare i ragazzi (o persone di qualsiasi età) alla sicurezza informatica e alla tecnologia. Questo anno i workshop saranno:
Creare Un Sistema Ai Di Visual Object Tracking (Hands on) Social Engineering 2.0: Alla Scoperta Delle Minacce DeepFake Doxing Con Langflow: Stiamo Costruendo La Fine Della Privacy? Come Hackerare Un Sito WordPress (Hands on) Il Cyberbullismo Tra Virtuale E Reale Come Entrare Nel Dark Web In Sicurezza (Hands on)
Potete iscrivervi gratuitamente all'evento, che è stato creato per poter ispirare i ragazzi verso la sicurezza informatica e la tecnologia.
Per ulteriori informazioni, scrivi a [email protected] oppure su Whatsapp al 379 163 8765
![]()
Supporta RHC attraverso:
- L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
- Ascoltando i nostri Podcast
- Seguendo RHC su WhatsApp
- Seguendo RHC su Telegram
- Scarica gratuitamente "Dark Mirror", il report sul ransomware di Dark Lab
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
“L’FBI è a conoscenza di questo incidente e sta lavorando per ottenere ulteriori informazioni”, ha detto la polizia in un comunicato. “Questo è un caso isolato che è stato localizzato. Poiché l’indagine non è stata completata, l’FBI non ha ancora ulteriori commenti”.
Se il fatto dell’attacco sarà confermato, questa non sarà la prima volta che l’FBI e le relative strutture sono state compromesse. Ad esempio, alla fine del 2022, gli hacker hanno annunciato la compromissione del programma di sensibilizzazione InfraGard dell’FBI, che conta oltre 80.000 partecipanti.
InfraGard è progettato per diffondere informazioni riservate sulla sicurezza nazionale e sulle minacce alla sicurezza informatica a funzionari e rappresentanti del settore privato che gestiscono le infrastrutture critiche degli Stati Uniti.
In un altro caso, nel 2021 dove gli aggressori sono riusciti a violare i server di posta dell’FBI, da dove alla fine sono stati inviati messaggi falsi su attacchi informatici e furto di dati. Le false lettere di avvertimento dell’FBI hanno raggiunto almeno 100.000 destinatari, secondo i dati ufficiali.
La Cina introdurrà corsi di intelligenza artificiale per gli studenti delle scuole primarie e secondarie questo autunno. L’iniziativa prevede che i bambini a partire dai sei anni imparino ...
L’imageboard di 4chan è praticamente inattivo da lunedì sera (14 aprile), apparentemente a causa di un attacco hacker. I membri dell’imageboard Soyjak party (noto anche semplic...
Apple ha rilasciato patch di emergenza per correggere due vulnerabilità zero-day. Secondo l’azienda, questi problemi sono stati sfruttati in attacchi mirati ed “estremamen...
Quanto accaduto in questi giorni deve rappresentare un campanello d’allarme per l’Europa.Mentre il programma CVE — pilastro della sicurezza informatica globale — rischiava ...
Il 16 aprile 2025, Spotify ha subito un’interruzione del servizio che ha colpito numerosi utenti in Italia e nel mondo. A partire dalle ore 14:00, migliaia di segnalazioni sono state re...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006