Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

TikTok a rischio rimozione negli USA. Alimenta conflitti etnici e manipola la società americana

Redazione RHC : 29 Marzo 2023 12:52

Il capo della divisione di sicurezza informatica della NSA statunitense, Rob Joyce, ha dichiarato al simposio Silverado Accelerator in California che l’applicazione TikTok agisce come un “cavallo di Troia” cinese ed è un problema strategico a lungo termine per la sicurezza informatica statunitense. 

Nel suo discorso, il funzionario dell’intelligence ha sottolineato l’aspetto propagandistico dell’applicazione, ignorando il tema delle esclusive capacità “spia” dell’applicazione discusse dai media occidentali. Queste accuse sono state fatte durante una conferenza della Silverado Research Foundation.

Secondo Joyce, il servizio non è una minaccia tattica, ma strategica alla sicurezza degli Stati Uniti, che potrebbe diventare reale in 5, 10 o anche 20 anni. 


Sponsorizza la prossima Red Hot Cyber Conference!

Il giorno Lunedì 18 maggio e martedì 19 maggio 2026 9 maggio 2026, presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la V edizione della la RHC Conference. Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico.

Se sei interessato a sponsorizzare l'evento e a rendere la tua azienda protagonista del più grande evento della Cybersecurity Italiana, non perdere questa opportunità. E ricorda che assieme alla sponsorizzazione della conferenza, incluso nel prezzo, avrai un paccheto di Branding sul sito di Red Hot Cyber composto da Banner più un numero di articoli che saranno ospitati all'interno del nostro portale.

Quindi cosa stai aspettando? Scrivici subito a [email protected] per maggiori informazioni e per accedere al programma sponsor e al media Kit di Red Hot Cyber.



Supporta RHC attraverso:
L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
Ascoltando i nostri Podcast
Seguendo RHC su WhatsApp
Seguendo RHC su Telegram
Scarica gratuitamente "Dark Mirror", il report sul ransomware di Dark Lab


Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.


Joyce ha osservato che la Cina “ha portato un cavallo di Troia nella fortezza” per “gestire i dati che vogliamo vedere al fine di iniettarvi ciò che vogliono mostrare alla nostra popolazione – materiali che causano e incitano al dissenso, o rimuovono ciò che li rappresenta in una luce sfavorevole e che non vorrebbero mostrare agli americani”.

La campagna americana contro il servizio fa parte di una tendenza globale a cui hanno aderito le autorità di molti paesi. TikTok è vietato o severamente limitato nell’Unione Europea, in India e nel Regno Unito. 

Nel Regno Unito, come riportato in precedenza, le agenzie di intelligence hanno avviato una massiccia indagine sulle attività e sulla proprietà di TikTok, che si ritiene si concluda con il divieto dell’app nel Regno Unito.

TikTok afferma che il social network rappresenta una minaccia molto minore rispetto a YouTube. Inoltre, i dipendenti del servizio hanno adottato più misure di sicurezza rispetto ad altri concorrenti occidentali.

In precedenza, il CEO di TikTok Show Tzu Chu ha dichiarato in un discorso davanti al Comitato per l’energia e il commercio della Camera dei rappresentanti degli Stati Uniti che TikTok non ha mai condiviso i dati degli utenti statunitensi con il governo cinese. Ha osservato che anche se il governo cinese avesse avanzato tali richieste, la società non le avrebbe mai accettate.

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Le Aziende italiane dei call center lasciano online tutte le registrazioni audio
Di Redazione RHC - 09/09/2025

Le aziende italiane che utilizzano piattaforme di telefonia online (VoIP) basate su software open-source come Asterisk e Vicidial, si affidano a questi sistemi per contattare quotidianamente i cittadi...

Tasting the Exploit: HackerHood testa l’exploit di WINRAR CVE-2025-8088
Di Redazione RHC - 09/09/2025

Manuel Roccon, leader del team etico HackerHood di Red Hot Cyber, ha realizzato una dettagliata dimostrazione video su YouTube che espone in modo pratico come funziona CVE-2025-8088 di WinRAR. Il vide...

L’ambizione di Xi Jinping e degli APT Cinesi
Di Alessio Stefan - 08/09/2025

I macro movimenti politici post-covid, comprendendo i conflitti in essere, hanno smosso una parte predominante di stati verso cambi di obbiettivi politici sul medio/lungo termine. Chiaramente è stato...

Minaccia Houthi o incidente misterioso? Il Mar Rosso paralizza Asia e Medio Oriente
Di Redazione RHC - 07/09/2025

Come abbiamo riportato questa mattina, diversi cavi sottomarini nel Mar Rosso sono stati recisi, provocando ritardi nell’accesso a Internet e interruzioni dei servizi in Asia e Medio Oriente. Micros...

Multa di 2,95 miliardi di euro per Google per abuso di posizione dominante
Di Redazione RHC - 07/09/2025

La Commissione Europea ha inflitto a Google una multa di 2,95 miliardi di euro, per abuso di posizione dominante nel mercato della pubblicità digitale. L’autorità di regolamentazione ha affermato ...