Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

TikTok apre un centro di CyberSecurity a Dublino.

Redazione RHC : 2 Agosto 2021 15:03

Un anno fa, nell’agosto 2020, TikTok ha annunciato l’apertura di un data center a Dublino, in Irlanda, per archiviare i dati personali dei nuovi utenti europei della sua applicazione di creazione e condivisione di video.

La filiale del colosso ByteDance annuncia, a fine luglio 2021, l’apertura di un centro dedicato alla cybersecurity nella capitale irlandese.

Prompt Engineering & Sicurezza: diventa l’esperto che guida l’AI

Vuoi dominare l’AI generativa e usarla in modo sicuro e professionale? Con il Corso Prompt Engineering: dalle basi alla cybersecurity, guidato da Luca Vinciguerra, data scientist ed esperto di sicurezza informatica, impari a creare prompt efficaci, ottimizzare i modelli linguistici e difenderti dai rischi legati all’intelligenza artificiale. Un percorso pratico e subito spendibile per distinguerti nel mondo del lavoro.
Non restare indietro: investi oggi nelle tue competenze e porta il tuo profilo professionale a un nuovo livello.
Guarda subito l'anteprima gratuita del corso su academy.redhotcyber.com
Contattaci per ulteriori informazioni tramite WhatsApp al 375 593 1011 oppure scrivi a [email protected]



Supporta RHC attraverso:
 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.
 

Questo centro di “fusione”, come lo chiama TikTok, è il primo centro regionale ad essere installato al di fuori degli Stati Uniti, dove si trova il principale centro di sicurezza.

Questa nuova struttura

“farà avanzare il nostro rilevamento delle minacce sulla piattaforma per proteggere la nostra comunità, accelererà l’implementazione della sorveglianza delle minacce informatiche di prossima generazione e riunirà gruppi di lavoro per combattere la criminalità digitale”

spiega Roland Cloutier, responsabile della sicurezza globale all’interno di TikTok, firmatario del post sul blog.

Sono attese decine di assunzioni in posizioni altamente qualificate e specializzate in sicurezza e protezione dei dati. Queste persone saranno quindi responsabili del rilevamento e del monitoraggio della piattaforma e della gestione degli incidenti di sicurezza ed investigazione/analisi e rapporti di sicurezza.

Il centro sarà guidato da Andrew Bonillo, Global Head of Threat Management & Incident Response e da Carlos Becerra, ex IBM e Microsoft, come Business Partner Lead.

Il vice primo ministro irlandese Leo Varadkar ha accolto con favore l’annuncio.

“È fondamentale che le aziende tecnologiche globali svolgano un ruolo nel garantire la sicurezza dei loro utenti”

ha affermato.

“Questo nuovo centro rileverà e risponderà agli incidenti critici non appena si verificano e contribuirà a migliorare la sicurezza online per gli utenti di TikTok in tutto il mondo”

ha aggiunto.

TikTok è inoltre in partnership da ottobre 2020 con la società americana HackerOne specializzata in bug bounty e ricerca di vulnerabilità.

Se il social investe nella cybersecurity è perché il contesto lo richiede. Le campagne di attacchi informatici particolarmente violenti sono in aumento e le grandi aziende tecnologiche non vengono risparmiate, come Twitter che nel giugno 2020 è stata colpita da un vasto attacco cyber.

Quasi 130 account certificati, inclusi quelli di Elon Musk, Kanye West o Bill Gates, erano stati colpiti.

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Un grave attacco informatico colpisce gli aeroporti europei. Voli fermi
Di Redazione RHC - 20/09/2025

Sabato 20 settembre 2025 un attacco informatico ha colpito un fornitore di servizi utilizzati da diversi aeroporti europei, tra cui Bruxelles, Berlino e Londra-Heathrow. L’incidente ha causato notev...

L’Italia passa al contrattacco cyber! Dopo il decreto Aiuti, nuovo provvedimento alla camera
Di Redazione RHC - 19/09/2025

Un disegno di legge volto a potenziare la presenza delle Forze Armate nello spazio cibernetico è stato sottoposto all’esame della Camera. Il provvedimento, sostenuto dal presidente della Commission...

Due ragazzi militanti in Scattered Spider colpevoli per l’attacco informatico alla TfL
Di Redazione RHC - 19/09/2025

Due ragazzi militanti nel gruppo Scattered Spider sono stati incriminati nell’ambito delle indagini della National Crime Agency su un attacco informatico a Transport for London (TfL). Il 31 agosto 2...

Questo ennesimo articolo “contro” ChatControl sarà assolutamente inutile?
Di Stefano Gazzella - 18/09/2025

Avevamo già parlato della proposta di regolamento “ChatControl” quasi due anni fa, ma vista la roadmap che è in atto ci troviamo nell’imbarazzo di doverne parlare nuovamente. Sembra però un d...

RHC intervista ShinyHunters: “I sistemi si riparano, le persone restano vulnerabili!”
Di RHC Dark Lab - 17/09/2025

ShinyHunters è un gruppo noto per il coinvolgimento in diversi attacchi informatici di alto profilo. Formatosi intorno al 2020, il gruppo ha guadagnato notorietà attraverso una serie di attacchi mir...