Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Tinexta Cyber scopre una vulnerabilità critica da 9.8 di Score su Oracle BI Publisher

Redazione RHC : 6 Maggio 2024 15:33

Durante un’attività condotta dall’Offensive Team Yoroi di Tinexta Cyber, Davide Virruso (Offensive security Expert Yoroi di Tinexta Cyber) ha rilevato diverse vulnerabilità sul prodotto Oracle BI Publisher. Tre di queste sono state incluse nella Oracle Critical Patch Update di aprile.

Queste vulnerabilità espongono le istanze di Oracle Bi Publisher a rischi di esecuzione di codice remoto non autenticato, quindi consentendo potenzialmente a terze parti di compromettere la sicurezza del sistema senza la necessità di autenticazione preliminare.

Oracle BI Publisher è una piattaforma software progettata per la creazione, gestione e distribuzione di report e documenti personalizzati. Questo strumento è essenziale per ottimizzare la gestione delle informazioni aziendali, migliorando l’efficienza operativa e fornendo insight strategici fondamentali per il processo decisionale.


PARTE LA PROMO ESTATE -40%

RedHotCyber Academy lancia una promozione esclusiva e a tempo limitato per chi vuole investire nella propria crescita professionale nel mondo della tecnologia e della cybersecurity!

Approfitta del 40% di sconto sull’acquisto congiunto di 3 corsi da te scelti dalla nostra Academy. Ad esempio potresti fare un percorso formativo includendo Cyber Threat intelligence + NIS2 + Criptovalute con lo sconto del 40%. Tutto questo lo potrai fruire, dove e quando vuoi e con la massima flessibilità, grazie a lezioni di massimo 30 minuti ciascuna.

Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]



Supporta RHC attraverso:


Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.


Per via della sua natura risultano essere diverse le istanze esposte on the wild (su internet), rendendolo un ottimo punto di ingresso per un attaccante che cerca di ottenere una network foothold. Le vulnerabilità individuate interessano le versioni 7.0.0.0 e 12.2.1.4.0 di Oracle BI Publisher. Una delle vulnerabilità rilevate è classificata come critica, con score CVSSv3.1: 9.8 ed identificata con: CVE-2024-21082.

Questa vulnerabilità riguarda il bypass dell’autenticazione attraverso lo sfruttamento di una falla all’interno della webservice: XMLPService. Tale vulnerabilità consente l’acquisizione dei token di sessione degli utenti di Oracle BI Publisher, conoscendone solamente l’indirizzo e-mail. Ciò permette ad un attaccante remoto e non autenticato di assumere il controllo del sistema, potenzialmente anche con privilegi amministrativi.

L’ottenimento dei token di sessione non solo compromette direttamente la confidenzialità, integrità e disponibilità dei dati, ma apre anche la porta all’exploit della CVE-2024-21083. Quest’ultima, utilizzando la webservice “PluginService“, consente l’esecuzione di codice remoto sull’istanza coinvolta, tramite la componente “ScriptEngine” del pacchetto javax.script.

Infine, una vulnerabilità con score: 5.8 permette a un utente non autenticato di causare l’esecuzione di richieste arbitrarie da parte del server mediante l’utilizzo di diversi protocolli come, ftp://, http://, file://. Sebbene questa falla possa avere un impatto limitato su Oracle BI Publisher stesso, potrebbe comportare conseguenze gravi su altri prodotti, modificando l’ambito del rischio.

In linea con le dichiarazioni del vendor, si raccomanda di aggiornare i prodotti vulnerabili seguendo le indicazioni presenti all’interno della CPU di aprile: https://www.oracle.com/security-alerts/cpuapr2024.html.

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

3 bug da score 10 sono stati rilevati in Cisco ISE e ISE-PIC: aggiornamenti urgenti
Di Redazione RHC - 18/07/2025

Sono state identificate diverse vulnerabilità nei prodotti Cisco Identity Services Engine (ISE) e Cisco ISE Passive Identity Connector (ISE-PIC) che potrebbero consentire a un utente malintenzion...

Il Video di un Attacco Ransomware in Diretta! Il workshop di HackerHood per Omnia e WithSecure
Di Redazione RHC - 17/07/2025

HackerHood, il team di hacker etici di Red Hot Cyber, ha realizzato qualcosa che raramente si vede fuori dalle conferenze più esclusive: un workshop live in cui viene mostrato, passo dopo passo, ...

Google Chrome, fix in emergenza per un bug critico che porta ad una sandbox escape
Di Redazione RHC - 17/07/2025

Google ha rilasciato un aggiornamento di emergenza per il browser Chrome, eliminando sei vulnerabilità contemporaneamente, una delle quali è già attivamente sfruttata in attacchi reali....

Dentro l’Operazione “Eastwood”: tra le ombre del cyberterrorismo e la propaganda
Di Paolo Galdieri - 17/07/2025

L’operazione internazionale “Eastwood” rappresenta uno spartiacque nella lotta contro il cyberterrorismo. Per la prima volta, un’azione coordinata su scala mondiale ha infe...

Operazione Eastwood: Smantellato il gruppo hacker filorusso NoName057(16)
Di Redazione RHC - 16/07/2025

Nell’ambito delle indagini condotte dalla Procura della Repubblica di Roma e con il coordinamento della Direzione Nazionale Antimafia e Antiterrorismo, la Polizia Postale ha portato a termine i...