Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Toka fornisce ai governi software per hackerare qualsiasi telecamera e alterarne i contenuti

Redazione RHC : 26 Dicembre 2022 10:00

Abbiamo solo da poco terminato di parlare del famoso spyware Pegasus, venduto dal Public Sector Offensive Actors (PSOA) israeliano NSO Group, che una nuova startup in zona grigia sempre israeliana inizia a far parlare di sé.

Con Toka accedi alle telecamere e modifichi i contenuti

l 10 gennaio 2010, l’uomo di punta di Hamas, Mahmoud al-Mabhouh, è stato assassinato a Dubai.

Un mese dopo, le forze di polizia locali hanno sbalordito il mondo – e Israele – mettendo insieme meticolosamente ore di riprese televisive a circuito chiuso. I video sono stati utilizzati per tracciare i passi dei 30 assassini del Mossad e rivelare i loro volti.

CALL FOR SPONSOR - Sponsorizza l'ottavo episodio della serie Betti-RHC

Sei un'azienda innovativa, che crede nella diffusione di concetti attraverso metodi "non convenzionali"? 
Conosci il nostro corso sul cybersecurity awareness a fumetti? 
Red Hot Cyber sta ricercando un nuovo sponsor per una nuova puntata del fumetto Betti-RHC mentre il team è impegnato a realizzare 3 nuovi episodi che ci sono stati commissionati. 
Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]



Supporta RHC attraverso:
  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente "Dark Mirror", il report sul ransomware di Dark Lab

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.
 

Se l’agenzia di spionaggio israeliana non avesse disposto della tecnologia attualmente fornita da una società informatica israeliana di nome Toka, è probabile che la squadra d’assalto non sarebbe mai stata identificata.

Toka è stata co-fondata dall’ex premier israeliano Ehud Barak insieme all’ex capo informatico delle forze di difesa israeliane Brig. Gen. (in pensione) Yaron Rosen. Questo è quanto è stato riportato da Haaretz.com

Scopriamo le capacità di Toka

L’azienda vende tecnologie che consentono ai clienti di individuare telecamere di sicurezza o persino webcam all’interno di un determinato perimetro, hackerarle, guardare il loro feed live e persino alterarlo (attraverso le registrazioni passate) secondo documenti interni ottenuti da Haaretz ed esaminati da un esperto tecnico.

Le sue attività sono regolate dal Ministero della Difesa israeliano.

L’azienda è stata creata nel 2018 e ha uffici a Tel Aviv e Washington. Funziona esclusivamente con clienti statali, governi, corpi di intelligence e forze dell’ordine, quasi esclusivamente – ma non solo – in Occidente.

Secondo i documenti interni, a partire dal 2021 la società aveva contratti con Israele del valore di 6 milioni di dollari e aveva anche pianificato una “espansione del dispiegamento esistente” in Israele. Toka non ha risposto alle domande di Haaretz sulle sue attività in Israele.

Le telecamere svolgono una serie di ruoli per quanto riguarda la sicurezza e la difesa nazionale.

Il mese scorso, gli hacker iraniani hanno fatto trapelare filmati del micidiale attentato terroristico avvenuto a una fermata dell’autobus a Gerusalemme il giorno precedente. È stato rilevato da una delle tante telecamere di sicurezza installate da un’agenzia di sicurezza israeliana a scopo di sorveglianza.

Secondo l’emittente di stato israeliana, l’Iran ha ottenuto l’accesso a quella telecamera un anno fa. Il prodotto di Toka è destinato a tali scenari e molto altro: hackerare una rete di telecamere, monitorare il suo feed live e accedere al suo archivio e alterarli, il tutto senza lasciare alcuna traccia forense.

Toka: capacità di nicchia

Mentre le aziende israeliane come NSO Group o Candiru offrono tecnologia su misura in grado di hackerare dispositivi popolari come smartphone e computer, Toka è molto più di nicchia.

L’azienda collega i mondi del cyberoffense, dell’intelligence attiva e della sorveglianza intelligente.

Oltre ai co-fondatori Barak e Rosen, l’azienda è gestita da due amministratori delegati del mondo della difesa informatica: Alon Kantor e Kfir Waldman.

Tra i sostenitori dell’azienda ci sono i venture capitalist Andreessen Horowitz, uno dei primi investitori in Facebook dove il suo comproprietario Marc Andreessen ha ancora un posto nel consiglio di amministrazione di Meta. Ricordiamo che Meta sta attualmente facendo causa al produttore israeliano di spyware NSO Group.

Secondo una presentazione dell’azienda ottenuta da Haaretz, Toka offre quelle che definisce “capacità precedentemente fuori portata” che “trasformano i sensori IoT non sfruttati in fonti di intelligence” e possono essere utilizzate “per esigenze operative e di intelligence“.

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Addio a Windows 10! Microsoft avverte della fine degli aggiornamenti dal 14 Ottobre
Di Redazione RHC - 15/09/2025

Microsoft ha ricordato agli utenti che tra un mese terminerà il supporto per l’amato Windows 10. Dal 14 ottobre 2025, il sistema non riceverà più aggiornamenti di sicurezza , correzioni di bug e ...

Dal furto d’immagine ai deepfake: la nuova frontiera della manipolazione digitale
Di Paolo Galdieri - 15/09/2025

Negli ultimi mesi mi sono trovato più volte a redigere querele per video falsi che circolavano online. Non parliamo soltanto di contenuti rubati e diffusi senza consenso, ma anche di deepfake: filmat...

SIEM Satellitare: La difesa USA sviluppa una AI per la difendere i satelliti dagli hacker
Di Redazione RHC - 13/09/2025

Le aziende appaltatrici della difesa statunitense stanno sviluppando uno strumento di intelligenza artificiale chiamato Cyber Resilience On-Orbit (CROO) per rilevare attacchi informatici ai satelliti ...

L’Italia tra i grandi degli Spyware! Un grande terzo posto dopo Israele e USA
Di Redazione RHC - 12/09/2025

Non brilliamo molto nella sicurezza informatica, ma sugli Spyware siamo tra i primi della classe! Secondo una ricerca dell’Atlantic Council, il settore dello spyware è in piena espansione, poiché ...

Addio a PowerShell 2.0 e WMIC! La grande pulizia di Windows 11 è iniziata
Di Redazione RHC - 12/09/2025

Gli utenti di Windows 11 che hanno installato l’aggiornamento di settembre 2025 potrebbero pensare che non cambi praticamente nulla. A prima vista, KB5065426 sembra una normale piccola patch che Mic...