
Redazione RHC : 19 Dicembre 2023 08:25
L’Australia sta costruendo una struttura di archiviazione cloud top secret per condividere informazioni con Stati Uniti e Regno Unito. Andrew Shearer, capo dell’intelligence nazionale australiana, ne ha parlato in un evento presso il Center for Strategic and International Studies di Washington. Secondo lui lo stoccaggio sarà integrato con l’infrastruttura cloud esistente degli alleati.
Sottolinea: “L’integrazione cambierà radicalmente il lavoro delle agenzie di intelligence e, penso, aprirà uno spazio comune per un lavoro di squadra efficace”. Shearer è convinto che tutti i membri dell’alleanza Five Eyes debbano davvero concentrarsi su standard comuni.
Il capo dell’intelligence australiana ha anche sottolineato l’importanza della cooperazione tra i paesi nel campo dell’intelligenza artificiale, che, a suo avviso, aumenterà l’efficienza dei servizi di intelligence. Allo stesso tempo, Shearer dubita che i dipendenti pubblici accetteranno rapidamente le innovazioni.
Prova la Demo di Business Log! Adaptive SOC italiano Log management non solo per la grande Azienda, ma una suite di Audit file, controllo USB, asset, sicurezza e un Security Operation Center PERSONALE, che ti riporta tutte le operazioni necessarie al tuo PC per tutelare i tuoi dati e informati in caso di problemi nel tuo ambiente privato o di lavoro.
Scarica ora la Demo di Business Log per 30gg
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
Dopotutto, questi specialisti sono abituati a fare affidamento su se stessi quando lavorano con i dati e potrebbero temere che il programma perda qualcosa di importante. Pertanto, è necessario valutare realisticamente le capacità e i limiti dell’IA, il che richiederà anche uno stretto coordinamento e la condivisione di esperienze.
Oltre alla cooperazione nell’ambito dell’alleanza Five Eyes, l’Australia sta stabilendo attivamente un’interazione con i servizi di intelligence di altri paesi della regione Asia-Pacifico. In particolare, secondo Shearer, i servizi segreti australiani aiutano i servizi segreti dei paesi del sud-est asiatico a valutare i rischi legati al cambiamento climatico.
Il Giappone ha dichiarato che sta trasformando le sue strutture governative, allineando il loro lavoro con le priorità dell’Occidente e dell’Alleanza. Five Eyes approva l’iniziativa perché rafforza anche il coordinamento delle attività di intelligence nella regione Asia-Pacifico.
Le potenze europee hanno ora molte priorità comuni con l’Australia, data l’instabilità della situazione politica nel mondo.
Redazione
Il CEO di NVIDIA, Jen-Hsun Huang, oggi supervisiona direttamente 36 collaboratori suddivisi in sette aree chiave: strategia, hardware, software, intelligenza artificiale, pubbliche relazioni, networki...

OpenAI ha presentato Aardvark, un assistente autonomo basato sul modello GPT-5 , progettato per individuare e correggere automaticamente le vulnerabilità nel codice software. Questo strumento di inte...

Analisi RHC sulla rete “BHS Links” e sulle infrastrutture globali di Black Hat SEO automatizzato Un’analisi interna di Red Hot Cyber sul proprio dominio ha portato alla luce una rete globale di ...

Abbiamo recentemente pubblicato un approfondimento sul “furto del secolo” al Louvre, nel quale sottolineavamo come la sicurezza fisica – accessi, controllo ambientale, vigilanza – sia oggi str...

Una nuova e insidiosa campagna di phishing sta colpendo i cittadini lombardi. I truffatori inviano e-mail che sembrano provenire da una presunta agenzia di recupero crediti, chiedendo il pagamento di ...