Redazione RHC : 19 Dicembre 2023 08:25
L’Australia sta costruendo una struttura di archiviazione cloud top secret per condividere informazioni con Stati Uniti e Regno Unito. Andrew Shearer, capo dell’intelligence nazionale australiana, ne ha parlato in un evento presso il Center for Strategic and International Studies di Washington. Secondo lui lo stoccaggio sarà integrato con l’infrastruttura cloud esistente degli alleati.
Sottolinea: “L’integrazione cambierà radicalmente il lavoro delle agenzie di intelligence e, penso, aprirà uno spazio comune per un lavoro di squadra efficace”. Shearer è convinto che tutti i membri dell’alleanza Five Eyes debbano davvero concentrarsi su standard comuni.
Il capo dell’intelligence australiana ha anche sottolineato l’importanza della cooperazione tra i paesi nel campo dell’intelligenza artificiale, che, a suo avviso, aumenterà l’efficienza dei servizi di intelligence. Allo stesso tempo, Shearer dubita che i dipendenti pubblici accetteranno rapidamente le innovazioni.
Dopotutto, questi specialisti sono abituati a fare affidamento su se stessi quando lavorano con i dati e potrebbero temere che il programma perda qualcosa di importante. Pertanto, è necessario valutare realisticamente le capacità e i limiti dell’IA, il che richiederà anche uno stretto coordinamento e la condivisione di esperienze.
Scarica Gratuitamente Byte The Silence, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber
«Il cyberbullismo è una delle minacce più insidiose e silenziose che colpiscono i nostri ragazzi. Non si tratta di semplici "bravate online", ma di veri e propri atti di violenza digitale, capaci di lasciare ferite profonde e spesso irreversibili nell’animo delle vittime. Non possiamo più permetterci di chiudere gli occhi».
Così si apre la prefazione del fumetto di Massimiliano Brolli, fondatore di Red Hot Cyber, un’opera che affronta con sensibilità e realismo uno dei temi più urgenti della nostra epoca.
Distribuito gratuitamente, questo fumetto nasce con l'obiettivo di sensibilizzare e informare. È uno strumento pensato per scuole, insegnanti, genitori e vittime, ma anche per chi, per qualsiasi ragione, si è ritrovato nel ruolo del bullo, affinché possa comprendere, riflettere e cambiare.
Con la speranza che venga letto, condiviso e discusso, Red Hot Cyber è orgogliosa di offrire un contributo concreto per costruire una cultura digitale più consapevole, empatica e sicura.
Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
Oltre alla cooperazione nell’ambito dell’alleanza Five Eyes, l’Australia sta stabilendo attivamente un’interazione con i servizi di intelligence di altri paesi della regione Asia-Pacifico. In particolare, secondo Shearer, i servizi segreti australiani aiutano i servizi segreti dei paesi del sud-est asiatico a valutare i rischi legati al cambiamento climatico.
Il Giappone ha dichiarato che sta trasformando le sue strutture governative, allineando il loro lavoro con le priorità dell’Occidente e dell’Alleanza. Five Eyes approva l’iniziativa perché rafforza anche il coordinamento delle attività di intelligence nella regione Asia-Pacifico.
Le potenze europee hanno ora molte priorità comuni con l’Australia, data l’instabilità della situazione politica nel mondo.
Un ex dirigente di Google lancia l’allarme: l’intelligenza artificiale è pronta a spodestare i lavoratori e trascinarci verso una distopia. Mo Gawdat, lancia l’allarme: l...
Una Panda del 2003, acquistata per appena 800 €, è diventata qualcosa di totalmente diverso, anche per noi di Red Hot Cyber! Grazie alla genialità di Matteo Errera e Roberto Za...
Mentre l’ondata di caldo e il desiderio di una pausa estiva spingono milioni di persone verso spiagge e città d’arte, i criminali informatici non vanno in vacanza. Anzi, approfittan...
Di recente, i criminali informatici si sono nuovamente concentrati su vecchie vulnerabilità presenti nelle popolari telecamere Wi-Fi e nei DVR D-Link. La Cybersecurity and Infrastructure Security...
Per decenni abbiamo celebrato il digitale come la promessa di un futuro più connesso, efficiente e democratico. Ma oggi, guardandoci intorno, sorge una domanda subdola e inquietante: e se fossimo...