Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Toyota si scusa per l’incidente tecnico che ha sospeso la produzione nazionale e si impegna per il futuro

Redazione RHC : 8 Settembre 2023 15:37

L’azienda Toyota ha emesso un comunicato ufficiale per affrontare il recente incidente tecnico che ha causato la sospensione delle operazioni di produzione nazionale in Giappone.

L’incidente in questione è stato causato da un malfunzionamento del sistema di ordini di produzione alla fine del mese scorso.

È importante sottolineare che tale interruzione non è stata il risultato di un attacco informatico. Toyota ha riportato di essere consapevole dell’importanza della trasparenza in questi casi e desideriamo fornire una spiegazione dettagliata di quanto accaduto.

La Causa dell’Interruzione


Scarica Gratuitamente Byte The Silence, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

«Il cyberbullismo è una delle minacce più insidiose e silenziose che colpiscono i nostri ragazzi. Non si tratta di semplici "bravate online", ma di veri e propri atti di violenza digitale, capaci di lasciare ferite profonde e spesso irreversibili nell’animo delle vittime. Non possiamo più permetterci di chiudere gli occhi». Così si apre la prefazione del fumetto di Massimiliano Brolli, fondatore di Red Hot Cyber, un’opera che affronta con sensibilità e realismo uno dei temi più urgenti della nostra epoca. Distribuito gratuitamente, questo fumetto nasce con l'obiettivo di sensibilizzare e informare. È uno strumento pensato per scuole, insegnanti, genitori e vittime, ma anche per chi, per qualsiasi ragione, si è ritrovato nel ruolo del bullo, affinché possa comprendere, riflettere e cambiare. Con la speranza che venga letto, condiviso e discusso, Red Hot Cyber è orgogliosa di offrire un contributo concreto per costruire una cultura digitale più consapevole, empatica e sicura.

Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]



Supporta RHC attraverso:
L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
Ascoltando i nostri Podcast
Seguendo RHC su WhatsApp
Seguendo RHC su Telegram
Scarica gratuitamente "Dark Mirror", il report sul ransomware di Dark Lab


Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.


Il malfunzionamento del sistema è stato innescato dall’indisponibilità di alcuni server dedicati all’elaborazione degli ordini delle parti. Questa situazione è stata preceduta da lavori di manutenzione ordinaria eseguiti il 27 agosto, il giorno prima dell’incidente.

Durante questa procedura di manutenzione, i dati nel database sono stati eliminati e organizzati. Purtroppo, un errore è stato commesso a causa dello spazio su disco insufficiente, che ha portato al blocco del sistema.

Un fattore aggravante è stato che questi server erano eseguiti sullo stesso sistema e un errore simile si è verificato nella funzione di backup, rendendo impossibile il ripristino dell’infrastruttura. Questa catena di eventi ha portato alla sospensione delle operazioni degli impianti di produzione nazionali.

Il Ripristino e le Misure Preventive

Per risolvere la situazione, Toyota ha agito rapidamente. I dati sono stati trasferiti su un server di maggiore capacità il 29 agosto, e gli impianti hanno ripreso le loro attività il giorno successivo. L’azienda sottolinea che è stato identificato chiaramente la causa principale dell’incidente e prese misure correttive per prevenire il ripetersi di una situazione simile.

Un Impegno per il Futuro

Toyota rassicura tutti gli stakeholder che è in corso una revisione delle procedure di manutenzione per garantire la massima affidabilità del sistema. La priorità rimane quella di consegnare i veicoli ai nostri clienti il ​​più velocemente possibile.

Per ulteriori informazioni o per richieste specifiche riguardo a questa situazione, l’azienda chiede di essere contattata direttamente. La fiducia nei clienti è estremamente importante e verrà fatto tutto il possibile per meritarla.

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Gli hacker criminali di The Gentlemen pubblicano un attacco al laboratorio Santa Rita
Di Redazione RHC - 10/09/2025

Nella giornata di oggi, la nuova cyber-gang “The Gentlemen” rivendica all’interno del proprio Data Leak Site (DLS) al laboratorio Santa Rita. Disclaimer: Questo rapporto include screenshot e/o t...

10 su 10! SAP rilascia patch di sicurezza per vulnerabilità critiche in Netweaver
Di Redazione RHC - 10/09/2025

SAP ha reso disponibili degli aggiornamenti per la sicurezza Martedì, con l’obiettivo di risolvere varie vulnerabilità. Tra queste vulnerabilità, ve ne sono tre particolarmente critiche che si ve...

Verso L’Uroboro! Il CEO di OpenAI avverte: i social sono pieni di contenuti dei bot AI
Di Redazione RHC - 10/09/2025

Ci stiamo avviando a passi da gigante vero l’uroboro, ovvero il serpente che mangia la sua stessa coda. Ne avevamo parlato qualche settimana fa che il traffico umano su internet è in calo vertigino...

Preludio alla compromissione: è boom sulle scansioni mirate contro Cisco ASA
Di Redazione RHC - 10/09/2025

A fine agosto, GreyNoise ha registrato un forte aumento dell’attività di scansione mirata ai dispositivi Cisco ASA. Gli esperti avvertono che tali ondate spesso precedono la scoperta di nuove vulne...

In Nepal si muore per i Social Network! In 19 hanno perso la vita per riavere Facebook
Di Redazione RHC - 09/09/2025

Con una drammatica inversione di tendenza, il Nepal ha revocato il blackout nazionale sui social media imposto la scorsa settimana dopo che aveva scatenato massicce proteste giovanili e causato almeno...