Redazione RHC : 3 Agosto 2023 08:17
Gli esperti hanno riscontrato una serie di carenze nei manuali di sicurezza informatica forniti ai dipendenti di varie organizzazioni. Uno studio recente suggerisce modi alternativi per migliorare questi materiali.
Sono progettati per proteggere i dati personali e aziendali da minacce come malware e phishing. Tuttavia, l’efficacia delle istruzioni solleva interrogativi.
“In qualità di ricercatore di sicurezza, ho notato che alcuni dei consigli trovati nelle guide sono fuorvianti o completamente sbagliati”, afferma Brad Reeves, autore dell’articolo e assistente professore di informatica presso l’Università della Carolina del Nord.
PARTE LA PROMO ESTATE -40%
RedHotCyber Academy lancia una promozione esclusiva e a tempo limitato per chi vuole investire nella propria crescita professionale nel mondo della tecnologia e della cybersecurity!
Approfitta del 40% di sconto sull’acquisto congiunto di 3 corsi da te scelti dalla nostra Academy. Ad esempio potresti fare un percorso formativo includendo Cyber Threat intelligence + NIS2 + Criptovalute con lo sconto del 40%. Tutto questo lo potrai fruire, dove e quando vuoi e con la massima flessibilità, grazie a lezioni di massimo 30 minuti ciascuna.
Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
“In alcuni casi, non so nemmeno da dove provengano le informazioni e su cosa si basino. Questo è stato l’impulso per la nostra ricerca. Chi crea queste istruzioni? Su cosa basano i loro consigli? Che aspetto ha il processo? C’è un modo per migliorarlo?”
I ricercatori hanno intervistato 21 professionisti responsabili della creazione di linee guida in grandi aziende, università e agenzie governative. Di conseguenza, si è scoperto che, prima di tutto, gli autori cercano di fornire la massima informazione, ma questo potrebbe essere un problema.
“Il punto principale qui è che le persone che scrivono questi manuali stanno cercando di fornire quante più informazioni introduttive possibili. In teoria, questo è fantastico. Ma non danno la priorità ai consigli più utili. O, più precisamente, non prestano la dovuta attenzione a punti meno importanti. A causa dell’elevato volume di suggerimenti sulla sicurezza, le istruzioni sono troppo sovraccaricate e punti importanti vengono persi nel rumore delle informazioni “, ha affermato Reeves.
Sulla base delle informazioni ricevute, gli esperti hanno proposto due modi per migliorare le future linee guida. In primo luogo, gli autori devono essere più attenti alla selezione delle informazioni. In secondo luogo, abbiamo bisogno di messaggi chiave che siano comprensibili a un pubblico con diversi livelli di background tecnico.
“Voglio anche sottolineare che in un incidente di sicurezza informatica, un dipendente non dovrebbe essere incolpato per non aver seguito una delle migliaia di regole che gli abbiamo richiesto. Dobbiamo creare manuali chiari e facili da implementare”, ha sottolineato Reeves.
Google è al centro di un’imponente causa in California che si è conclusa con la decisione di pagare oltre 314 milioni di dollari agli utenti di smartphone Android nello stato. Una giu...
La RHC Conference 2025, organizzata da Red Hot Cyber, ha rappresentato un punto di riferimento per la comunità italiana della cybersecurity, offrendo un ricco programma di talk, workshop e compet...
Nella giornata di ieri, Red Hot Cyber ha pubblicato un approfondimento su una grave vulnerabilità scoperta in SUDO (CVE-2025-32463), che consente l’escalation dei privilegi a root in ambie...
Il Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti ha annunciato la scoperta di un sistema su larga scala in cui falsi specialisti IT provenienti dalla RPDC i quali ottenevano lavoro presso aziende americ...
Le persone tendono a essere più comprensive nei confronti dei chatbot se li considerano interlocutori reali. Questa è la conclusione a cui sono giunti gli scienziati dell’Universit&#x...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006