Redazione RHC : 26 Aprile 2021 15:17
Qualche buona notizia ogni tanto!
Emotet, il famigerato malware Windows dietro a diverse campagne di spam e ransomware, è stato eliminato dai computer infetti a seguito di un’operazione congiunta delle forze dell’ordine europee.
CALL FOR SPONSOR - Sponsorizza l'ottavo episodio della serie Betti-RHCSei un'azienda innovativa, che crede nella diffusione di concetti attraverso metodi "non convenzionali"? Conosci il nostro corso sul cybersecurity awareness a fumetti? Red Hot Cyber sta ricercando un nuovo sponsor per una nuova puntata del fumetto Betti-RHC mentre il team è impegnato a realizzare 3 nuovi episodi che ci sono stati commissionati. Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected] ![]()
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
Lo sviluppo della vicenda arriva tre mesi dopo un’interruzione coordinata dei C2C di Emotet come parte dell ‘”Operazione Ladybird” per prendere il controllo dei server utilizzati per eseguire e controllare la rete di malware.
Lo sforzo orchestrato ha visto almeno 700 server associati all’infrastruttura botnet neutralizzati dal loro interno.
Le autorità preposte all’applicazione della legge di Paesi Bassi, Germania, Stati Uniti, Regno Unito, Francia, Lituania, Canada e Ucraina sono state coinvolte nell’azione internazionale.
In precedenza, la polizia olandese, che aveva sequestrato i due server centrali situati nel paese, aveva affermato di aver implementato un aggiornamento software che potesse contrastare efficacemente la minaccia rappresentata dal malware stesso.
“Tutti i sistemi informatici infetti recupereranno automaticamente l’aggiornamento, dopodiché l’infezione di Emotet verrà messa in quarantena”, ha osservato l’agenzia a gennaio.
Infatti la polizia ha sviluppato un aggiornamento che ha permesso il push di un payload a 32 bit denominato ” EmotetLoader.dll “ tramite gli stessi canali utilizzati per distribuire e controllare il malware originale a tutte le macchine compromesse, peccato però che ne avrebbe decretato la sua auto distruzione.
La routine di pulizia, impostata per attivarsi automaticamente il 25 aprile 2021, ha funzionato rimuovendo il malware dal dispositivo, oltre a eliminare la chiave di registro di esecuzione automatica e terminare il processo.
Domenica scorsa , la società di sicurezza informatica Malwarebytes ha confermato che la sua macchina infetta da Emotet che aveva ricevuto il payload trasmesso dalle forze dell’ordine aveva avviato con successo la routine di disinstallazione e si era rimossa dal sistema Windows.
Fonte
https://thehackernews.com/2021/04/emotet-malware-destroys-itself-today.html?utm_source=feedburner&utm_medium=feed&utm_campaign=Feed%3A+TheHackersNews+%28The+Hackers+News+-+Cyber+Security+Blog%29&m=1
Le aziende appaltatrici della difesa statunitense stanno sviluppando uno strumento di intelligenza artificiale chiamato Cyber Resilience On-Orbit (CROO) per rilevare attacchi informatici ai satelliti ...
Non brilliamo molto nella sicurezza informatica, ma sugli Spyware siamo tra i primi della classe! Secondo una ricerca dell’Atlantic Council, il settore dello spyware è in piena espansione, poiché ...
Gli utenti di Windows 11 che hanno installato l’aggiornamento di settembre 2025 potrebbero pensare che non cambi praticamente nulla. A prima vista, KB5065426 sembra una normale piccola patch che Mic...
Un nuovo strumento chiamato SpamGPT è apparso sui forum underground ed è rapidamente diventato oggetto di discussione nel campo della sicurezza informatica. Il software malevolo combina le capacità...
Nella giornata di oggi, la nuova cyber-gang “The Gentlemen” rivendica all’interno del proprio Data Leak Site (DLS) al laboratorio Santa Rita. Disclaimer: Questo rapporto include screenshot e/o t...