Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Ubuntu a rischio: scoperte 3 tecniche per aggirare la sicurezza e ottenere privilegi di root!

Redazione RHC : 31 Marzo 2025 16:04

In Ubuntu Linux sono stati scoperti tre metodi per aggirare le restrizioni relative allo spazio dei nomi utente, consentendo ad aggressori locali di aumentare i privilegi sul sistema. Sebbene sia stata messa in atto una protezione per prevenire questo tipo di attacco, per gli specialisti di Qualys questo è stato possibile utilizzando vari metodi e gli strumenti standard del sistema.

Le restrizioni sullo spazio dei nomi sono state introdotte in Ubuntu 23.10 e sono diventate abilitate per impostazione predefinita nella versione 24.04. Si basano sul meccanismo AppArmor e mirano a impedire la creazione di namespace con diritti amministrativi da parte di utenti comuni. Ricordiamo che lo spazio dei nomi consente di eseguire processi con privilegi di root all’interno di un ambiente isolato senza disporre degli stessi diritti sul sistema host.

Questi tre modi di bypass consentono di creare uno spazio dei nomi con pieni poteri di amministratore, ma senza fornire il controllo totale sul sistema. Il pericolo di questi metodi è che possono essere combinati con altre vulnerabilità del kernel che richiedono privilegi elevati per essere sfruttate.


Vuoi diventare un esperto del Dark Web e della Cyber Threat Intelligence (CTI)?
Stiamo per avviare il corso intermedio in modalità "Live Class", previsto per febbraio.
A differenza dei corsi in e-learning, disponibili online sulla nostra piattaforma con lezioni pre-registrate, i corsi in Live Class offrono un’esperienza formativa interattiva e coinvolgente.
Condotti dal professor Pietro Melillo, le lezioni si svolgono online in tempo reale, permettendo ai partecipanti di interagire direttamente con il docente e approfondire i contenuti in modo personalizzato. Questi corsi, ideali per aziende, consentono di sviluppare competenze mirate, affrontare casi pratici e personalizzare il percorso formativo in base alle esigenze specifiche del team, garantendo un apprendimento efficace e immediatamente applicabile.

Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]



Supporta RHC attraverso:
  • L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  • Ascoltando i nostri Podcast
  • Seguendo RHC su WhatsApp
  • Seguendo RHC su Telegram
  • Scarica gratuitamente "Dark Mirror", il report sul ransomware di Dark Lab


  • Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.


    Il primo metodo utilizza l’utilità aa-exec, progettata per eseguire programmi con uno specifico profilo AppArmor. Alcuni profili, come Trinity, Chrome e Flatpak, non impediscono la creazione di namespace privilegiati. Eseguendo il comando unshare tramite aa-exec con tale profilo è possibile aggirare la protezione.

    Il secondo metodo prevede l’utilizzo della shell busybox, installata di default nelle edizioni server e desktop di Ubuntu. Il profilo di sicurezza per busybox consente di creare namespace personalizzati senza restrizioni. L’avvio di una shell tramite busybox apre una via per aggirare la protezione.

    Il terzo metodo si basa sull’uso della variabile d’ambiente LD_PRELOAD, con la quale è possibile iniettare la libreria in un processo attendibile. Ad esempio, l’esecuzione di una shell interattiva all’interno del file manager Nautilus che dispone di un profilo AppArmor gratuito consente l’accesso allo spazio dei nomi con privilegi.

    Il 15 gennaio Qualys ha informato il team di sicurezza di Ubuntu della scoperta, concordando una diffusione coordinata. Tuttavia, uno dei bypass relativi a busybox è stato pubblicato da un ricercatore indipendente il 21 marzo. Canonical ha riconosciuto i problemi e ha affermato di non considerarli vulnerabilità, bensì difetti nel suo meccanismo di sicurezza. Pertanto, gli aggiornamenti verranno rilasciati secondo il programma consueto, senza soluzioni di emergenza.

    Il forum ufficiale di Ubuntu ha suggerito raccomandazioni per gli amministratori che desiderano migliorare la propria sicurezza. Tra loro:

    • Attivazione del parametro kernel.apparmor_restrict_unprivileged_unconfined=1;
    • disabilitare i profili troppo liberi per busybox e Nautilus;
    • utilizzo di un profilo più rigido per il bwrap, se utilizzato.
    • Utilizzo dell’utilità aa-status per identificare e disabilitare profili AppArmor potenzialmente pericolosi.

    Redazione
    La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

    Lista degli articoli

    Articoli in evidenza

    Hai la carta di credito in tasca? I Criminal hacker ringraziano!
    Di Redazione RHC - 16/08/2025

    Una nuova campagna malware per Android sta prendendo di mira i clienti bancari in Brasile, India e Sud-est asiatico, combinando frodi contactless NFC, intercettazione delle chiamate e sfruttamento del...

    Google Chrome a tutta Privacy! Un nuovo blocco per gli script in modalità incognito
    Di Redazione RHC - 16/08/2025

    Google sta testando una nuova funzionalità per migliorare la privacy nella modalità di navigazione in incognito di Chrome su Windows: il blocco degli script in incognito (PrivacySandboxFinge...

    Droni in missione potranno decidere in modo autonomo quali uomini uccidere?
    Di Redazione RHC - 15/08/2025

    Sembra che gli Stati Uniti abbiano già seriamente preso in considerazione il concetto di guerra autonoma. Il jet da combattimento autonomo della DARPA , risulta in grado di combattere senza pilot...

    CrowdStrike Global Threat Report 2025: l’anno dell’avversario intraprendente
    Di Redazione RHC - 15/08/2025

    CrowdStrike ha pubblicato il suo Global Threat Report 2025, che documenta un balzo in avanti nel comportamento dei criminali informatici e dei gruppi statali. Gli esperti definiscono il 2024 “l...

    Dopo il bucato, Figure 02 ora piega il bucato. Ma per ora dovrai continuare a farlo da solo
    Di Redazione RHC - 15/08/2025

    Solamente due settimane fa, il robot umanoide prodotto da Figure ha destato in noi grande meraviglia, quando con destrezza ha preso degli indumenti da un paniere dei panni sporchi e li ha collocati al...