Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Un bug critico colpisce OneDrive: file scomparsi dalle ricerche e login continui

Redazione RHC : 22 Giugno 2025 10:40

Microsoft ha segnalato la presenza di un bug rilevante che interessa gli account personali di OneDrive, causando la mancata visualizzazione dei risultati durante le ricerche. Questo impedisce agli utenti di trovare file che sanno essere presenti nel proprio spazio cloud, compromettendo l’efficacia della funzionalità di ricerca.

L’azienda ha avviato un’indagine per identificare le cause del malfunzionamento, che sembra colpire solo una parte degli utenti. Anche se i file restano accessibili attraverso la navigazione manuale, non vengono restituiti nelle query di ricerca, provocando disagi significativi a privati e aziende che utilizzano OneDrive per accedere rapidamente ai propri documenti.

Ciò ha creato notevoli interruzioni del flusso di lavoro per privati ​​e aziende che fanno affidamento sulle funzionalità di ricerca di OneDrive per individuare rapidamente documenti e file multimediali. Alcuni utenti riscontrano problemi con i collegamenti alle cartelle condivise di OneDrive, che vengono visualizzati erroneamente come collegamenti Internet (file .url) anziché come cartelle effettive.

Prompt Engineering & Sicurezza: diventa l’esperto che guida l’AI

Vuoi dominare l’AI generativa e usarla in modo sicuro e professionale? Con il Corso Prompt Engineering: dalle basi alla cybersecurity, guidato da Luca Vinciguerra, data scientist ed esperto di sicurezza informatica, impari a creare prompt efficaci, ottimizzare i modelli linguistici e difenderti dai rischi legati all’intelligenza artificiale. Un percorso pratico e subito spendibile per distinguerti nel mondo del lavoro.
Non restare indietro: investi oggi nelle tue competenze e porta il tuo profilo professionale a un nuovo livello.
Guarda subito l'anteprima gratuita del corso su academy.redhotcyber.com
Contattaci per ulteriori informazioni tramite WhatsApp al 375 593 1011 oppure scrivi a [email protected]



Supporta RHC attraverso:
 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.
 

Purtroppo, l’azienda ha dichiarato che al momento non è disponibile alcuna soluzione alternativa, lasciando agli utenti interessati opzioni limitate oltre alla consultazione manuale delle strutture dei file per individuare i documenti necessari. Il bug di ricerca non è l’unico problema che affligge attualmente gli utenti di OneDrive. Microsoft ha identificato diversi altri problemi che compromettono la funzionalità del servizio di archiviazione cloud.

Quando gli utenti tentano di aprire queste scorciatoie, vengono reindirizzati a pagine web e potrebbe essere richiesto loro di effettuare nuovamente l’accesso, anziché accedere al contenuto della cartella previsto. Un altro problema diffuso riguarda i problemi di accesso quando gli utenti cliccano sui link a file o cartelle condivisi. Microsoft ha fornito una soluzione alternativa per questo specifico problema, consigliando agli utenti di accedere a onedrive.com prima di cliccare sui link di condivisione per evitare errori di autenticazione.

Microsoft ha riconosciuto il notevole impatto che questi problemi stanno avendo sugli utenti e ha sottolineato che i team stanno lavorando con urgenza per risolvere i problemi il più rapidamente possibile. L’azienda ha evidenziato in particolare il bug della funzionalità di ricerca come una priorità, riconoscendo che l’impossibilità di individuare i file tramite la ricerca rappresenta un’interruzione fondamentale della produttività degli utenti.

L’azienda ha iniziato a distribuire una correzione per questo problema e ha fornito soluzioni alternative immediate, tra cui la modifica delle impostazioni della lingua del profilo dell’account Microsoft in modo che corrispondano alle impostazioni del PC o la ridenominazione della cartella Personal Vault per sincronizzare le preferenze della lingua.

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

I vincitori della corsa all’Intelligenza artificiale? Saranno gli elettricisti e gli idraulici
Di Redazione RHC - 22/09/2025

In un’intervista con Channel 4 News, il CEO di Nvidia, Jensen Huang, ha dichiarato che nella corsa al successo nell’era dell’intelligenza artificiale, “i grandi vincitori saranno elettricisti ...

Maxi leak su DarkForums: 196 siti italiani esposti con credenziali FTP in chiaro
Di Luca Stivali - 22/09/2025

Il 20 settembre 2025 alle 23:52 è comparso su DarkForums un thread dal titolo “FRESH FTP LEAK”, pubblicato dall’utente Hackfut. Il materiale esporrebbe accessi a server FTP distribuiti in d...

Dal guinzaglio all’autonomia: Ban, blocco Nvidia e soluzioni cluster AI di Huawei
Di Redazione RHC - 22/09/2025

La cinese Huawei ha compiuto un passo importante nello sviluppo della propria infrastruttura di intelligenza artificiale. L’azienda ha presentato soluzioni progettate per aumentare la potenza di cal...

Gli hacker non vogliono salvarti: vogliono cancellarti
Di Redazione RHC - 21/09/2025

Gli hacker prendono sempre più di mira i backup , non i sistemi o i server, ma i dati che le aziende conservano per un periodo di tempo limitato, in modo da potersi riprendere in caso di attacchi. Un...

Un grave attacco informatico colpisce gli aeroporti europei. Voli fermi
Di Redazione RHC - 20/09/2025

Sabato 20 settembre 2025 un attacco informatico ha colpito un fornitore di servizi utilizzati da diversi aeroporti europei, tra cui Bruxelles, Berlino e Londra-Heathrow. L’incidente ha causato notev...