
Redazione RHC : 22 Giugno 2025 10:40
Microsoft ha segnalato la presenza di un bug rilevante che interessa gli account personali di OneDrive, causando la mancata visualizzazione dei risultati durante le ricerche. Questo impedisce agli utenti di trovare file che sanno essere presenti nel proprio spazio cloud, compromettendo l’efficacia della funzionalità di ricerca.
L’azienda ha avviato un’indagine per identificare le cause del malfunzionamento, che sembra colpire solo una parte degli utenti. Anche se i file restano accessibili attraverso la navigazione manuale, non vengono restituiti nelle query di ricerca, provocando disagi significativi a privati e aziende che utilizzano OneDrive per accedere rapidamente ai propri documenti.
Ciò ha creato notevoli interruzioni del flusso di lavoro per privati e aziende che fanno affidamento sulle funzionalità di ricerca di OneDrive per individuare rapidamente documenti e file multimediali. Alcuni utenti riscontrano problemi con i collegamenti alle cartelle condivise di OneDrive, che vengono visualizzati erroneamente come collegamenti Internet (file .url) anziché come cartelle effettive.
Prova la Demo di Business Log! Adaptive SOC italiano Log management non solo per la grande Azienda, ma una suite di Audit file, controllo USB, asset, sicurezza e un Security Operation Center PERSONALE, che ti riporta tutte le operazioni necessarie al tuo PC per tutelare i tuoi dati e informati in caso di problemi nel tuo ambiente privato o di lavoro.
Scarica ora la Demo di Business Log per 30gg
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
Purtroppo, l’azienda ha dichiarato che al momento non è disponibile alcuna soluzione alternativa, lasciando agli utenti interessati opzioni limitate oltre alla consultazione manuale delle strutture dei file per individuare i documenti necessari. Il bug di ricerca non è l’unico problema che affligge attualmente gli utenti di OneDrive. Microsoft ha identificato diversi altri problemi che compromettono la funzionalità del servizio di archiviazione cloud.
Quando gli utenti tentano di aprire queste scorciatoie, vengono reindirizzati a pagine web e potrebbe essere richiesto loro di effettuare nuovamente l’accesso, anziché accedere al contenuto della cartella previsto. Un altro problema diffuso riguarda i problemi di accesso quando gli utenti cliccano sui link a file o cartelle condivisi. Microsoft ha fornito una soluzione alternativa per questo specifico problema, consigliando agli utenti di accedere a onedrive.com prima di cliccare sui link di condivisione per evitare errori di autenticazione.
Microsoft ha riconosciuto il notevole impatto che questi problemi stanno avendo sugli utenti e ha sottolineato che i team stanno lavorando con urgenza per risolvere i problemi il più rapidamente possibile. L’azienda ha evidenziato in particolare il bug della funzionalità di ricerca come una priorità, riconoscendo che l’impossibilità di individuare i file tramite la ricerca rappresenta un’interruzione fondamentale della produttività degli utenti.
L’azienda ha iniziato a distribuire una correzione per questo problema e ha fornito soluzioni alternative immediate, tra cui la modifica delle impostazioni della lingua del profilo dell’account Microsoft in modo che corrispondano alle impostazioni del PC o la ridenominazione della cartella Personal Vault per sincronizzare le preferenze della lingua.
Redazione
Il CEO di NVIDIA, Jen-Hsun Huang, oggi supervisiona direttamente 36 collaboratori suddivisi in sette aree chiave: strategia, hardware, software, intelligenza artificiale, pubbliche relazioni, networki...

OpenAI ha presentato Aardvark, un assistente autonomo basato sul modello GPT-5 , progettato per individuare e correggere automaticamente le vulnerabilità nel codice software. Questo strumento di inte...

Analisi RHC sulla rete “BHS Links” e sulle infrastrutture globali di Black Hat SEO automatizzato Un’analisi interna di Red Hot Cyber sul proprio dominio ha portato alla luce una rete globale di ...

Abbiamo recentemente pubblicato un approfondimento sul “furto del secolo” al Louvre, nel quale sottolineavamo come la sicurezza fisica – accessi, controllo ambientale, vigilanza – sia oggi str...

Una nuova e insidiosa campagna di phishing sta colpendo i cittadini lombardi. I truffatori inviano e-mail che sembrano provenire da una presunta agenzia di recupero crediti, chiedendo il pagamento di ...