
Redazione RHC : 20 Giugno 2022 14:59
I siti WordPress che utilizzano il plug-in per moduli Ninja Forms, che ha oltre un milione di installazioni, hanno ricevuto aggiornamenti forzati. Il fatto è che di recente è stata risolta una vulnerabilità critica in Ninja Forms, che, a quanto pare, era già sotto attacco da parte degli hacker.
La vulnerabilità rilevata nel plug-in è un problema di iniezione di codice che interessa più versioni di Ninja Forms contemporaneamente, a partire dalla versione 3.0. Gli analisti di Wordfence hanno scoperto che gli aggressori non autenticati potrebbero sfruttare in remoto questo problema per chiamare varie classi di moduli Ninja utilizzando una vulnerabilità nella funzione Unisci tag.
Di conseguenza, gli hacker hanno l’opportunità di prendere il pieno controllo del sito vulnerabile. Ad esempio, una delle catene di exploit consente l’esecuzione di codice in remoto tramite la deserializzazione, che porta a una completa compromissione del sito. Un’altra variante dell’attacco consente di rimuovere file arbitrari dalla risorsa.
Sponsorizza la prossima Red Hot Cyber Conference! Il giorno Lunedì 18 maggio e martedì 19 maggio 2026 9 maggio 2026, presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la V edizione della la RHC Conference. Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico. Se sei interessato a sponsorizzare l'evento e a rendere la tua azienda protagonista del più grande evento della Cybersecurity Italiana, non perdere questa opportunità. E ricorda che assieme alla sponsorizzazione della conferenza, incluso nel prezzo, avrai un pacchetto di Branding sul sito di Red Hot Cyber composto da Banner più un numero di articoli che saranno ospitati all'interno del nostro portale. Quindi cosa stai aspettando? Scrivici subito a [email protected] per maggiori informazioni e per accedere al programma sponsor e al media Kit di Red Hot Cyber.
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
Gli analisti di Wordfence notano che la vulnerabilità sembra essere sfruttata negli attacchi degli hacker in corso.
Bleeping Computer segnala che la maggior parte dei siti interessati è stata aggiornata forzatamente dopo che la vulnerabilità è stata corretta il 14 giugno 2022. Allo stesso tempo, non sono ancora pervenute dichiarazioni ufficiali al riguardo.
Secondo le statistiche di download di Ninja Forms, l’aggiornamento è stato installato oltre 730.000 volte dal rilascio della patch.
Si consiglia a tutti gli amministratori i cui siti hanno ignorato gli aggiornamenti forzati di installare la patch manualmente aggiornando il plug-in alla versione sicura 3.6.11 .
Questa non è la prima volta che l’azienda dietro lo sviluppo di WordPress, Automattic, rilascia aggiornamenti forzati per correggere eventuali bug critici. In genere l’azienda ricorre a quest’ultima risorsa solo in casi rari ed estremamente gravi. Ad esempio, i siti precedenti che utilizzavano il plug-in Jetpack (allora erano circa 5 milioni di risorse in una volta) e il plug-in UpdraftPlus (in questo caso sono stati aggiornati circa 3 milioni di siti) sono stati costretti a ricevere le patch allo stesso modo.
Redazione
Nel 2025, gli utenti fanno ancora molto affidamento sulle password di base per proteggere i propri account. Uno studio di Comparitech, basato sull’analisi di oltre 2 miliardi di password reali trape...

Numerosi apprezzamenti stanno arrivando per Elon Musk, che continua a guidare con destrezza le molteplici attività del suo impero, tra cui Tesla, SpaceX, xAI e Starlink, mantenendo salda la sua posiz...

Tre ex dipendenti di DigitalMint, che hanno indagato sugli incidenti ransomware e negoziato con i gruppi di ransomware, sono accusati di aver hackerato le reti di cinque aziende americane. Secondo il ...

Cisco ha reso noto recentemente di aver scoperto una nuova tipologia di attacco informatico mirato a compromettere i dispositivi che operano con i software Cisco Secure Firewall Adaptive Security Appl...

Nel mese di Settembre è uscita una nuova vulnerabilità che riguarda Notepad++. La vulnerabilità è stata identificata con la CVE-2025-56383 i dettagli possono essere consultati nel sito del NIST. L...