Redazione RHC : 10 Novembre 2022 11:31
Lenovo ha corretto due vulnerabilità ad alta gravità che hanno un impatto su vari modelli di laptop ThinkBook, IdeaPad e Yoga che potrebbero consentire a un utente malintenzionato di disattivare UEFI Secure Boot.
UEFI Secure Boot è un sistema di verifica che garantisce che nessun codice dannoso possa essere caricato ed eseguito durante il processo di avvio del computer.
Il problema nasce dal fatto che Lenovo ha incluso erroneamente un driver di sviluppo iniziale che modifica le impostazioni di avvio sicuro dal sistema operativo nelle versioni di produzione finali.
PARTE LA PROMO ESTATE -40%
RedHotCyber Academy lancia una promozione esclusiva e a tempo limitato per chi vuole investire nella propria crescita professionale nel mondo della tecnologia e della cybersecurity!
Approfitta del 40% di sconto sull’acquisto congiunto di 3 corsi da te scelti dalla nostra Academy. Ad esempio potresti fare un percorso formativo includendo Cyber Threat intelligence + NIS2 + Criptovalute con lo sconto del 40%. Tutto questo lo potrai fruire, dove e quando vuoi e con la massima flessibilità, grazie a lezioni di massimo 30 minuti ciascuna.
Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
La presenza di questi driver in più prodotti Lenovo è stata scoperta dai ricercatori ESET, che l’hanno segnalata a Lenovo.
“I driver interessati dovevano essere utilizzati solo durante il processo di sviluppo, ma sono stati erroneamente inclusi nelle versioni in produzione”
#ESETResearch discovered and reported to the manufacturer 3 vulnerabilities in the #UEFI firmware of several Lenovo Notebooks. The vulnerabilities allow disabling UEFI Secure Boot or restoring factory default Secure Boot databases (incl. dbx): all simply from an OS. @smolar_m 1/9
— ESET research (@ESETresearch) November 9, 2022
spiega il thread di Twitter di ESET.
Ciò significa che le vulnerabilità non sono causate da un bug nel codice ma piuttosto da un errore pratico di includere il driver errato sui dispositivi di produzione.
Le conseguenze dell’esecuzione di codice dannoso non firmato prima dell’avvio del sistema operativo sono significative, poiché gli attori delle minacce possono aggirare tutte le protezioni di sicurezza per installare malware che persiste tra le reinstallazioni del sistema operativo.
ESET afferma che le vulnerabilità possono essere sfruttate semplicemente creando speciali variabili NVRAM e condividendo un collegamento a un thread di Twitter di Nikolaj Schlej, il quale spiega perché gli sviluppatori di firmware UEFI non dovrebbero utilizzare la NVRAM come storage affidabile.
Dear UEFI devs, when writing security-sensitive components, would you please stop using common NVRAM as trusted storage?
— Nikolaj Schlej (@NikolajSchlej) October 23, 2022
No, not setting RT flag is not enough.
No, not setting NV flag is not enough.
No, hook-based filtering is not enough.
I due difetti sul BIOS risolvono le seguenti vulnerabilità:
I proprietari di computer Lenovo supportati possono controllare l’elenco dei modelli nel bollettino sulla sicurezza del fornitore per determinare se uno dei difetti ha un impatto su di loro.
La presentazione del Walker S2 rappresenta un importante passo avanti nell’autonomia operativa dei robot umanoidi. Grazie alla capacità di sostituire autonomamente la propria batteria, il ...
Secondo quanto riportato da Fast Technology il 18 luglio, Jen-Hsun Huang ha raccontato ai media cinesi le proprie origini, spiegando di essere nato cinese e poi diventato sinoamericano. Ha sottolineat...
Sono state identificate diverse vulnerabilità nei prodotti Cisco Identity Services Engine (ISE) e Cisco ISE Passive Identity Connector (ISE-PIC) che potrebbero consentire a un utente malintenzion...
HackerHood, il team di hacker etici di Red Hot Cyber, ha realizzato qualcosa che raramente si vede fuori dalle conferenze più esclusive: un workshop live in cui viene mostrato, passo dopo passo, ...
Google ha rilasciato un aggiornamento di emergenza per il browser Chrome, eliminando sei vulnerabilità contemporaneamente, una delle quali è già attivamente sfruttata in attacchi reali....
Iscriviti alla newsletter settimanale di Red Hot Cyber per restare sempre aggiornato sulle ultime novità in cybersecurity e tecnologia digitale.
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006