
Redazione RHC : 18 Giugno 2025 14:37
Questa settimana, Asus ha annunciato una correzione per una vulnerabilità di bypass dell’autenticazione in Armoury Crate. Il problema avrebbe potuto compromettere completamente il sistema interessato, consentendo a un aggressore di elevare i propri privilegi a SYSTEM.
Armoury Crate è il software ufficiale Asus che fornisce un’interfaccia centralizzata per il controllo dell’illuminazione RGB (Aura Sync), la configurazione delle impostazioni delle ventole, la gestione dei profili delle prestazioni e delle periferiche Asus, nonché il download di driver e aggiornamenti del firmware.
Per eseguire tutte queste funzioni e il monitoraggio di basso livello del sistema, viene utilizzato un driver del kernel.
Sponsorizza la prossima Red Hot Cyber Conference! Il giorno Lunedì 18 maggio e martedì 19 maggio 2026 9 maggio 2026, presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la V edizione della la RHC Conference. Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico. Se sei interessato a sponsorizzare l'evento e a rendere la tua azienda protagonista del più grande evento della Cybersecurity Italiana, non perdere questa opportunità. E ricorda che assieme alla sponsorizzazione della conferenza, incluso nel prezzo, avrai un pacchetto di Branding sul sito di Red Hot Cyber composto da Banner più un numero di articoli che saranno ospitati all'interno del nostro portale. Quindi cosa stai aspettando? Scrivici subito a [email protected] per maggiori informazioni e per accedere al programma sponsor e al media Kit di Red Hot Cyber.
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
Il nuovo bug è tracciato con l’identificatore CVE-2025-3464 (punteggio CVSS 8,8) è descritto come un bypass di autorizzazione correlato al problema TOCTOU (Time-of-check Time-of-use).
Secondo Cisco Talos , il team che ha scoperto il bug, lo sfruttamento della vulnerabilità consiste nel creare un hard link da un’applicazione di test innocua a un file eseguibile fittizio. L’aggressore avvia l’applicazione, la sospende e quindi modifica l’hard link in modo che punti ad AsusCertService.exe.
Di conseguenza, quando il driver controlla l’hash SHA-256 del file, legge il binario attendibile associato, consentendo all’applicazione di test di aggirare l’autorizzazione e ottenere l’accesso al driver.
Ciò fornisce all’attaccante privilegi di sistema di basso livello, consentendo l’accesso diretto alla memoria fisica, alle porte I/O e all’MSR (Model-Specific Register), esponendo il sistema alla possibilità di compromettere completamente il sistema operativo.
Sebbene un aggressore debba essere presente nel sistema per sfruttare il CVE-2025-3464, data la diffusione di Asus Armoury Crate sui computer di tutto il mondo, la vulnerabilità potrebbe rappresentare una seria minaccia.
Cisco Talos segnala che CVE-2025-3464 riguarda Armoury Crate versione 5.9.13.0, ma il bollettino di sicurezza di Asus sottolinea che la vulnerabilità riguarda tutte le versioni comprese tra 5.9.9.0 e 6.1.18.0.
Gli sviluppatori di Asus consigliano vivamente agli utenti di aggiornare l’installazione di Armoury Crate alla versione più recente.
Redazione
Molti di noi sono cresciuti con Hiroshi Shiba, di Jeeg robot d’acciaio che parlava con il defunto padre, il Professor Senjiro Shiba, scienziato e archeologo all’interno di un grande elaboratore. I...

Il traffico globale, come sanno i lettori di RHC, viaggia per la maggior parte sotto il mare. Secondo TeleGeography, istituto specializzato nelle telecomunicazioni, nel mondo sono attivi più di 530 s...

Un’analisi condotta negli ultimi mesi aveva evidenziato come l’evoluzione dei sistemi di intelligenza artificiale stesse raggiungendo un punto critico per la sicurezza informatica, con capacità r...

Gli aggressori stanno attivamente sfruttando una falla critica nel sistema di protezione delle applicazioni web FortiWeb (WAF) prodotto da Fortinet, che potrebbe essere utilizzata come mezzo per condu...

Su uno dei più noti forum russi per la compravendita di vulnerabilità e strumenti offensivi, il thread è arrivato come una normale inserzione commerciale, ma il contenuto è tutt’altro che banale...