Redazione RHC : 5 Aprile 2021 09:00
Non è affatto difficile immaginare la #complessità di un #sistema operativo come #Windows 10, dopo anni di dominio del mercato e un milardo di utenti.
Per avere un’idea delle dimensioni di questo sistema, uno degli #ingegneri responsabili del #kernel di #Microsoft Windows 10 ha svelato alcune cifre interessanti rispondendo ad alcune domande.
“Che linguaggio di programmazione viene utilizzato per creare Windows 10?” Axel #Rietschin, ingegnere Microsoft ha spiegato che la maggior parte del kernel è scritto in C e ci ha nel a verificarlo: “Puoi trovare copie trapelate del kernel di Windows #Research anche su #GitHub e vedere di persona”.
NIS2: diventa pronto alle nuove regole europeeLa Direttiva NIS2 cambia le regole della cybersecurity in Europa: nuovi obblighi, scadenze serrate e sanzioni pesanti per chi non si adegua. Essere pronti non è più un’opzione, è una necessità per ogni azienda e infrastruttura critica. Scopri come garantire la compliance e proteggere la tua organizzazione con l’Anteprima Gratuita del Corso NIS2, condotto dall’Avv. Andrea Capelli. Guarda subito l'anteprima gratuita del corso su academy.redhotcyber.com Contattaci per ulteriori informazioni tramite WhatsApp al 375 593 1011 oppure scrivi a [email protected] ![]()
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
Questo linguaggio di programmazione , non è l’unico responsabile del sistema operativo di #Redmond. Alla sua creazione, oltre a C, prendono parte anche C#, #JavaScript, #TypeScript, VB.NET o C++.
Infatti, l’ingegnere spiega che man mano che ci spostiamo verso la modalità utente e verso sviluppi più recenti troveremo meno C e più C++, anche se sembra che #Rust possa essere il grande sostituto.
#redhotcyber #cybersecurity #technology #hacking #hacker
https://www.genbeta.com/windows/ingeniero-microsoft-explica-como-windows-10-dentro-codigo-ocupa-0-5-tb-se-extiende-4-millones-ficheros?webview=1&cfPlatform=android
Una violazione di dati senza precedenti ha colpito il Great Firewall of China (GFW), con oltre 500 GB di materiale riservato che è stato sottratto e reso pubblico in rete. Tra le informazioni comprom...
Negli ultimi anni le truffe online hanno assunto forme sempre più sofisticate, sfruttando non solo tecniche di ingegneria sociale, ma anche la fiducia che milioni di persone ripongono in figure relig...
Microsoft ha ricordato agli utenti che tra un mese terminerà il supporto per l’amato Windows 10. Dal 14 ottobre 2025, il sistema non riceverà più aggiornamenti di sicurezza , correzioni di bug e ...
Negli ultimi mesi mi sono trovato più volte a redigere querele per video falsi che circolavano online. Non parliamo soltanto di contenuti rubati e diffusi senza consenso, ma anche di deepfake: filmat...
Le aziende appaltatrici della difesa statunitense stanno sviluppando uno strumento di intelligenza artificiale chiamato Cyber Resilience On-Orbit (CROO) per rilevare attacchi informatici ai satelliti ...