Redazione RHC : 27 Ottobre 2022 08:28
Il difetto di sicurezza di SQLite è stato scoperto e descritto in dettaglio dallo specialista della sicurezza Andreas Kellas. Le è stato assegnato l’ID CVE-2022-35737 e un punteggio di 7,5 su 10 sulla scala CVSS. La vulnerabilità è correlata ad un integer overflow che interessa le versioni di SQLite da 1.0.12 a 3.39.1.
Come afferma CVE-2022-35737, SQLite 1.0.12 – 3.39.x prima della 3.39.2 a volte consente l’overflow dei limiti dell’array se vengono utilizzati molti byte in un argomento stringa per l’API C. Un utente malintenzionato può trarne vantaggio ed eseguire codice arbitrario sul sistema interessato.
Kellas scrive che la vulnerabilità può essere sfruttata solo su sistemi a 64 bit.
PARTE LA PROMO ESTATE -40%
RedHotCyber Academy lancia una promozione esclusiva e a tempo limitato per chi vuole investire nella propria crescita professionale nel mondo della tecnologia e della cybersecurity!
Approfitta del 40% di sconto sull’acquisto congiunto di 3 corsi da te scelti dalla nostra Academy. Ad esempio potresti fare un percorso formativo includendo Cyber Threat intelligence + NIS2 + Criptovalute con lo sconto del 40%. Tutto questo lo potrai fruire, dove e quando vuoi e con la massima flessibilità, grazie a lezioni di massimo 30 minuti ciascuna.
Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
Inoltre, le conseguenze dell’utilizzo di CVE-2022-35737 variano a seconda di come viene compilato il programma:
L’esperto ha spiegato che per sfruttare la vulnerabilità, gli aggressori devono passare dati di input di stringhe di grandi dimensioni alla funzione printf e che la stringa deve contenere un tipo di sostituzione: %Q, %q o %w.
Secondo Kellas, il CVE-2022-35737 è correlato a un integer overflow che si verifica quando la funzione sqlite3_str_vappendf riceve una stringa di grandi dimensioni e quando il tipo di sostituzione è %q, %Q o %w.
Il ricercatore ha anche scoperto che se la stringa contiene il carattere “!”, questo attiva la scansione di caratteri Unicode, e si può ottenere l’esecuzione di codice arbitrario o eseguire un attacco DoS .
Riassumendo, Kellas ha affermato che 22 anni fa questa vulnerabilità potrebbe non essere neanche definita tale, poiché quasi tutti i sistemi erano a 32 bit.
La presentazione del Walker S2 rappresenta un importante passo avanti nell’autonomia operativa dei robot umanoidi. Grazie alla capacità di sostituire autonomamente la propria batteria, il ...
Secondo quanto riportato da Fast Technology il 18 luglio, Jen-Hsun Huang ha raccontato ai media cinesi le proprie origini, spiegando di essere nato cinese e poi diventato sinoamericano. Ha sottolineat...
Sono state identificate diverse vulnerabilità nei prodotti Cisco Identity Services Engine (ISE) e Cisco ISE Passive Identity Connector (ISE-PIC) che potrebbero consentire a un utente malintenzion...
HackerHood, il team di hacker etici di Red Hot Cyber, ha realizzato qualcosa che raramente si vede fuori dalle conferenze più esclusive: un workshop live in cui viene mostrato, passo dopo passo, ...
Google ha rilasciato un aggiornamento di emergenza per il browser Chrome, eliminando sei vulnerabilità contemporaneamente, una delle quali è già attivamente sfruttata in attacchi reali....
Iscriviti alla newsletter settimanale di Red Hot Cyber per restare sempre aggiornato sulle ultime novità in cybersecurity e tecnologia digitale.
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006