Redazione RHC : 21 Dicembre 2022 11:39
Una ricercatrice di bug di sicurezza, ha recentemente scoperto una nuova RCE su Windows che ha il potenziale per rivaleggiare con EternalBlue.
EternalBlue è il nome di un altro difetto di sicurezza di Windows utilizzato per diffondere WannaCry, il ransomware che ha bloccato le reti dei computer in tutto il mondo nel 2017.
Come EternalBlue, la CVE-2022-37958 è una RCE su Windows e consente agli aggressori di eseguire codice dannoso senza richiedere l’autenticazione. Inoltre, come EternalBlue, era wormable, il che significa che un singolo exploit può innescare una reazione a catena di exploit successivi autoreplicanti su altri sistemi vulnerabili.
La wormability di EternalBlue ha permesso a WannaCry di diffondersi in tutto il mondo in pochi minuti senza che fosse richiesta alcuna interazione da parte dell’utente.
Scarica Gratuitamente Byte The Silence, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber
«Il cyberbullismo è una delle minacce più insidiose e silenziose che colpiscono i nostri ragazzi. Non si tratta di semplici "bravate online", ma di veri e propri atti di violenza digitale, capaci di lasciare ferite profonde e spesso irreversibili nell’animo delle vittime. Non possiamo più permetterci di chiudere gli occhi».
Così si apre la prefazione del fumetto di Massimiliano Brolli, fondatore di Red Hot Cyber, un’opera che affronta con sensibilità e realismo uno dei temi più urgenti della nostra epoca.
Distribuito gratuitamente, questo fumetto nasce con l'obiettivo di sensibilizzare e informare. È uno strumento pensato per scuole, insegnanti, genitori e vittime, ma anche per chi, per qualsiasi ragione, si è ritrovato nel ruolo del bullo, affinché possa comprendere, riflettere e cambiare.
Con la speranza che venga letto, condiviso e discusso, Red Hot Cyber è orgogliosa di offrire un contributo concreto per costruire una cultura digitale più consapevole, empatica e sicura.
Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
Ma a differenza di EternalBlue, che potrebbe essere sfruttato utilizzando solo SMB, o server message block (un protocollo per la condivisione di file e stampanti e attività di rete simili) quest’ultima vulnerabilità è presente in una gamma molto più ampia di protocolli di rete, offrendo agli aggressori maggiore flessibilità rispetto a quanto offerto da EternalBlue.
“Un utente malintenzionato può attivare la vulnerabilità tramite qualsiasi protocollo di applicazione Windows che si autentica”
ha dichiarato in un’intervista Valentina Palmiotti, la ricercatrice di sicurezza della IBM che ha scoperto la vulnerabilità dell’esecuzione di codice.
“Ad esempio, la vulnerabilità può essere attivata tentando di connettersi a una condivisione SMB o tramite Desktop remoto. Alcuni altri esempi includono server Microsoft IIS esposti a Internet e server SMTP con l’autenticazione di Windows abilitata. Naturalmente, possono anche essere sfruttati su reti interne se lasciati senza patch.”
CVE-2022-37958 durante l’implementazione mensile delle correzioni di sicurezza del Patch Tuesday. All’epoca, tuttavia, i ricercatori Microsoft ritenevano che la vulnerabilità consentisse solo nella divulgazione di informazioni potenzialmente sensibili.
Pertanto, Microsoft ha assegnato alla vulnerabilità una severity high. Nel corso delle routine dell’analisi delle vulnerabilità dopo che sono state patchate, Palmiotti ha scoperto che consentiva l’esecuzione di codice remoto in modo molto simile a EternalBlue. La scorsa settimana, Microsoft ha rivisto la designazione in critical e gli ha assegnato un punteggio di gravità di 8.1, lo stesso assegnato a EternalBlue.
CVE-2022-37958 risiede in SPNEGO Extended Negotiation, un meccanismo di sicurezza abbreviato in NEGOEX che consente a un client e un server di negoziare i mezzi di autenticazione. Quando due macchine si connettono utilizzando Desktop remoto, ad esempio, SPNEGO consente loro di negoziare l’uso di protocolli di autenticazione come NTLM o Kerberos.
La CVE-2022-37958 consente agli aggressori di eseguire codice remoto accedendo al protocollo NEGOEX mentre un servizio utilizza un protocollo di autenticazione. Oltre a SMB e RDP, l’elenco dei protocolli interessati può includere anche Simple Message Transport Protocol (SMTP) e Hyper Text Transfer Protocol (HTTP) se la negoziazione SPNEGO è abilitata.
Palmiotti ha detto che c’è motivo di ottimismo in questo: “Mentre EternalBlue era uno 0day, fortunatamente questo non è uno 0day, ma ha una patch rilasciata da 3 mesii” e ha aggiunto: “Come abbiamo visto con altre importanti vulnerabilità nel corso degli anni, come MS17-010 che è stato sfruttato con EternalBlue, alcune organizzazioni hanno implementato le patch lentamente per i mesi successivi”.
L’intelligenza artificiale sta diventando sempre più un assistente per i programmatori, ma uno studio di Veracode ha dimostrato che la praticità comporta un rischio per la sicurezza. ...
Un annuncio apparso su un forum online, datato 26 luglio 2025, ha catturato la nostra attenzione: un utente di nome “Bucad” pubblicizza la vendita di un “iOS RCE Exploit 0day | Ze...
In relazione al nostro precedente articolo relativo ai bug di sicurezza rilevati sui dispositivi Lovesense (azienda leader leader nel settore dei dispositivi tecnologici per l’intimità), l...
“Ho bisogno di un sistema per gestire gli eventi della mia chiesa: volontari, iscrizioni, organizzazione degli eventi per la comunità”. Due settimane dopo aver scritto questo prompt...
Un utente con il nickname Tsar0Byte ha pubblicato su DarkForums, uno dei forum underground più noti nell’ambiente cybercrime, un annuncio scioccante: la presunta compromissione di dati sen...
Iscriviti alla newsletter settimanale di Red Hot Cyber per restare sempre aggiornato sulle ultime novità in cybersecurity e tecnologia digitale.
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006