Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Violato SK Telecom: rischio sorveglianza e SIM swap per milioni di abbonati

Redazione RHC : 23 Aprile 2025 08:53

Il gigante delle telecomunicazioni sudcoreano SK Telecom segnalato un attacco informatico , grazie alla quale gli aggressori hanno avuto accesso a informazioni riservate relative alle carte USIM degli abbonati. L’incidente è avvenuto nella notte tra il 19 e il 20 aprile 2025, quando la maggior parte delle organizzazioni operava in modalità limitata, fornendo agli hacker criminali un vantaggio tattico.

L’azienda, che serve oltre 34 milioni di clienti e controlla quasi la metà del mercato della telefonia mobile in Corea del Sud, ha rilevato tracce di codice dannoso nei suoi sistemi intorno alle 23:00. ora locale. SK Telecom ha dichiarato in una nota che, una volta scoperta la potenziale fuga di notizie, il malware è stato immediatamente rimosso e le apparecchiature sospettate di essere compromesse sono state isolate.

Al momento, secondo i rappresentanti dell’azienda, non ci sono casi confermati di abuso di informazioni rubate. Tuttavia, l’incidente è stato rapidamente segnalato alla Korea Internet and Security Agency (KISA) e alla Personal Information Protection Commission per un esame.


CALL FOR SPONSOR - Sponsorizza l'ottavo episodio della serie Betti-RHC

Sei un'azienda innovativa, che crede nella diffusione di concetti attraverso metodi "non convenzionali"? Conosci il nostro corso sul cybersecurity awareness a fumetti? Red Hot Cyber sta ricercando un nuovo sponsor per una nuova puntata del fumetto Betti-RHC mentre il team è impegnato a realizzare 3 nuovi episodi che ci sono stati commissionati.

Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]


Supporta RHC attraverso:
  • L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  • Ascoltando i nostri Podcast
  • Seguendo RHC su WhatsApp
  • Seguendo RHC su Telegram
  • Scarica gratuitamente "Dark Mirror", il report sul ransomware di Dark Lab


  • Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.


    La natura e la portata della compromissione sono ancora oggetto di indagine. Tuttavia, è già noto che i dati memorizzati sulle schede USIM (microchip contenenti identificativi univoci dell’abbonato, numeri di telefono, chiavi di autenticazione e, in alcuni casi, persino messaggi e contatti) sono a rischio. Queste informazioni possono essere utilizzate per la sorveglianza, il monitoraggio della geolocalizzazione e gli attacchi di scambio di SIM.

    In risposta all’incidente, SK Telecom ha rafforzato le misure per prevenire transazioni non autorizzate tramite SIM card. I blocchi ora si applicano a tutte le attività sospette relative all’autenticazione e al trasferimento dei numeri. Se vengono rilevati tali tentativi, il servizio potrebbe essere sospeso automaticamente.

    Ai clienti viene offerto di attivare uno speciale servizio di protezione USIM, che elimina la possibilità di trasferire un numero su un’altra scheda SIM senza il permesso dell’utente. Nessun gruppo di hacker ha ancora rivendicato la responsabilità dell’attacco.

    L’indagine è in corso e SK Telecom promette di tenere aggiornati gli abbonati sulla situazione non appena saranno disponibili nuove informazioni.

    Redazione
    La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

    Lista degli articoli

    Articoli in evidenza

    Backdoor in xz Utils: 35 immagini Docker Hub ancora infette
    Di Redazione RHC - 14/08/2025

    Gli analisti di Binarly hanno trovato almeno 35 immagini su Docker Hub ancora infette da una backdoor che ha penetrato xz Utils l’anno scorso. I ricercatori hanno avvertito che questo potrebbe ...

    Microsoft Office, tre vulnerabilità critiche: aggiornare subito è obbligatorio
    Di Redazione RHC - 14/08/2025

    Tre gravi vulnerabilità di Microsoft Office, che potrebbero permettere agli aggressori di eseguire codice remoto sui sistemi colpiti, sono state risolte da Microsoft con il rilascio di aggiorname...

    L’AI che si programma da sola: il 2025 potrebbe segnare una svolta per i programmatori
    Di Carlo Denza - 14/08/2025

    Dalle macchine che apprendono a quelle che si auto migliorano: il salto evolutivo che sta riscrivendo il codice del futuro Mentre leggete questo articolo, molto probabilmente, in un data center del mo...

    Arriva Charon Ransomware. Supera EDR, è Stealth e strizza l’occhio ai migliori APT
    Di Redazione RHC - 13/08/2025

    Trend Micro ha rilevato un attacco mirato ai settori governativo e aeronautico in Medio Oriente, utilizzando un nuovo ransomware chiamato Charon. Gli aggressori hanno utilizzato una complessa catena d...

    Vulnerabilità critica in Fortinet: aggiornare subito FortiOS, FortiProxy e FortiPAM
    Di Redazione RHC - 13/08/2025

    Diversi prodotti di sicurezza Fortinet, tra cui FortiOS, FortiProxy e FortiPAM, sono interessati da una vulnerabilità di evasione dell’autenticazione di alta gravità. La falla, monito...