Redazione RHC : 29 Settembre 2021 14:21
È stato pubblicato online un exploit per la vulnerabilità RCE risolta di recente in VMware vCenter (CVE-2021-22005). Gli esperti hanno avvertito che i criminali informatici stavano sfruttando attivamente l’exploit per il bug di sicurezza.
Prompt Engineering & Sicurezza: diventa l’esperto che guida l’AIVuoi dominare l’AI generativa e usarla in modo sicuro e professionale? Con il Corso Prompt Engineering: dalle basi alla cybersecurity, guidato da Luca Vinciguerra, data scientist ed esperto di sicurezza informatica, impari a creare prompt efficaci, ottimizzare i modelli linguistici e difenderti dai rischi legati all’intelligenza artificiale. Un percorso pratico e subito spendibile per distinguerti nel mondo del lavoro. Non restare indietro: investi oggi nelle tue competenze e porta il tuo profilo professionale a un nuovo livello. Guarda subito l'anteprima gratuita del corso su academy.redhotcyber.com Contattaci per ulteriori informazioni tramite WhatsApp al 375 593 1011 oppure scrivi a [email protected] ![]() Supporta RHC attraverso:
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
Il problema CVE-2021-22005 è diventato noto la scorsa settimana.
Quindi gli ingegneri VMware hanno riferito di aver corretto il bug e consigliato agli utenti di installare gli aggiornamenti il prima possibile, perché la vulnerabilità è stata classificata come critica (ricevendo 9,8 punti su 10 sulla scala CVSS).
Il bug è pericoloso per le macchine che eseguono vCenter Server versioni 6.7 e 7.0.
Secondo la società di sicurezza informatica Bad Packets, la scansione della rete alla ricerca di macchine vulnerabili è iniziata la scorsa settimana. Gli attacchi provenivano da Canada, Stati Uniti, Romania, Paesi Bassi, Cina e Singapore.
Lo specialista di Bad Packets Troy Mursch ha dichiarato a Bleeping Computer che gli attacchi registrati dagli honeypot dell’azienda hanno utilizzato codice basato su un exploit precedentemente pubblicato dal ricercatore di sicurezza vietnamita Yang.
Il ricercatore ha anche pubblicato un video che mostra come un utente malintenzionato possa sfruttare la vulnerabilità.
Young ha studiato la patch VMware e le soluzioni alternative proposte dall’azienda, quindi ha pubblicato un articolo con le sue scoperte sulla vulnerabilità, nonché un exploit PoC (che era incompleto e non ha portato all’esecuzione di codice remoto).
Purtroppo, questi dettagli sono stati sufficienti agli hacker per creare il proprio exploit funzionante per CVE-2021-22005, che consente l’esecuzione di codice remoto con diritti di root sulle machine vulnerabili.
Young ha detto a Bleeping Computer che riteneva che un attaccante medio avrebbe impiegato circa un’ora per creare una versione funzionante e affidabile dell’exploit. Raccomanda vivamente agli amministratori di difendersi dagli attacchi CVE-2021-22005 il prima possibile.
Il cyberspazio non è più una dimensione marginale ma un vero e proprio dominio operativo strategico. La sua rilevanza è oggi equiparabile a quella di terra mare aria e spazio. L’accelerazione tec...
Da qualche giorno sta circolando la notizia, che al momento non mi risulta sia stata confermata da fonti ufficiali, di un attacco ransomware veicolato attraverso la funzionalità di gestione delle “...
L’Agenzia europea per la sicurezza informatica (ENISA) ha annunciato di aver identificato il ransomware che ha bloccato gli aeroporti europei. L’incidente ha colpito diverse città europee, tra cu...
In un’intervista con Channel 4 News, il CEO di Nvidia, Jensen Huang, ha dichiarato che nella corsa al successo nell’era dell’intelligenza artificiale, “i grandi vincitori saranno elettricisti ...
Il 20 settembre 2025 alle 23:52 è comparso su DarkForums un thread dal titolo “FRESH FTP LEAK”, pubblicato dall’utente Hackfut. Il materiale esporrebbe accessi a server FTP distribuiti in d...