Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca
970x20 Itcentric
Banner Ancharia Mobile 1
Vulnerabilità critica da score 10 in Erlang/Open Telecom Platform: exploit attivi in aumento

Vulnerabilità critica da score 10 in Erlang/Open Telecom Platform: exploit attivi in aumento

Redazione RHC : 19 Agosto 2025 08:45

I ricercatori hanno registrato che una falla critica nell’implementazione dello stack SSH di Erlang/Open Telecom Platform ha iniziato a essere sfruttata attivamente già all’inizio di maggio 2025; circa il 70% dei rilevamenti si è verificato su firewall che proteggevano i segmenti industriali . La campagna è iniziata dopo il rilascio delle correzioni: le patch sono apparse ad aprile nelle versioni OTP-27.3.3, OTP-26.2.5.11 e OTP-25.3.2.20.

Alla vulnerabilità è stato assegnato l’identificatore CVE-2025-32433 e un punteggio CVSS massimo di 10,0. Riguarda la mancanza di autenticazione nell’implementazione nativa di SSH: avendo accesso di rete al servizio Erlang/OTP, un aggressore può eseguire codice arbitrario senza credenziali. Considerando che l’SSH integrato è responsabile non solo delle sessioni crittografate, ma anche del trasferimento di file e dell’esecuzione di comandi remoti, tale difetto minaccia direttamente tutte le istanze aperte.

Nel giugno 2025, il CISA ha aggiunto il CVE-2025-32433 al catalogo KEV , confermando la presenza di exploit pubblici. Gli analisti dell’Unità 42 di Palo Alto Networks, Adam Robbie, Yiheng An, Malaw Vyas, Cecilia Hu, Matthew Tennis e Zhanghao Chen , sottolineano che una falla in questo sottosistema apre le porte a exploit senza password, rendendo i nodi vulnerabili facili bersagli.


Rhc Conference Sponsor Program 2

Sponsorizza la prossima Red Hot Cyber Conference!

Il giorno Lunedì 18 maggio e martedì 19 maggio 2026 9 maggio 2026, presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la V edizione della la RHC Conference
Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico. 
Se sei interessato a sponsorizzare l'evento e a rendere la tua azienda protagonista del più grande evento della Cybersecurity Italiana, non perdere questa opportunità. E ricorda che assieme alla sponsorizzazione della conferenza, incluso nel prezzo, avrai un pacchetto di Branding sul sito di Red Hot Cyber composto da Banner più un numero di articoli che saranno ospitati all'interno del nostro portale. 
Quindi cosa stai aspettando? Scrivici subito a [email protected] per maggiori informazioni e per accedere al programma sponsor e al media Kit di Red Hot Cyber.


Supporta Red Hot Cyber attraverso: 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.

La telemetria mostra che oltre l’85% dei tentativi è stato effettuato nei settori medico, agricolo, dei media e dell’alta tecnologia. La geografia è ampia: Stati Uniti, Canada, Brasile, India, Australia e altre regioni. Sono state osservate brevi serie di richieste intensive, rivolte principalmente alle reti OT, e gli aggressori hanno cercato di raggiungere sia le consuete porte IT sia i servizi industriali specializzati.

Le infiltrazioni riuscite utilizzavano reverse shell per ottenere accesso remoto e insediarsi all’interno dell’infrastruttura della vittima, dopodiché iniziavano le operazioni di ricognizione, estrazione dei dati e spostamento tra i nodi. L’identità del gruppo dietro l’ondata non è ancora stata accertata.

I servizi aperti sulle porte comuni ai sistemi industriali mostrano che nelle reti OT di tutto il mondo permane un’enorme superficie di attacco. La natura degli attacchi varia, ma il quadro generale è lo stesso: brevi periodi di attività, una chiara propensione verso l’OT e tentativi di sfruttare sia i gateway IT che quelli industriali, tutti elementi che suggeriscono sofisticate tattiche offensive volte a rilevare rapidamente i punti vulnerabili prima che gli amministratori possano distribuire gli aggiornamenti.

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
Vulnerabilità F5 BIG-IP: 266.000 dispositivi a rischio nel mondo! 2500 in Italia
Di Redazione RHC - 20/10/2025

La Cybersecurity and Infrastructure Security Agency (CISA) e il Multi-State Information Sharing & Analysis Center (MS-ISAC) pubblicano questo avviso congiunto sulla sicurezza informatica (CSA) in ...

Immagine del sito
Interruzione servizi cloud Amazon Web Services, problemi globali
Di Redazione RHC - 20/10/2025

Un’importante interruzione dei servizi cloud di Amazon Web Services (AWS) ha causato problemi di connessione diffusi in tutto il mondo, coinvolgendo piattaforme di grande rilievo come Snapchat, Fort...

Immagine del sito
Stanno Arrivando! Unitree Robotics lancia l’umanoide H2 Destiny Awakening
Di Redazione RHC - 20/10/2025

L’azienda cinese “Unitree Robotics” ha sfidato il primato della robotica statunitense con il lancio del suo umanoide H2 “Destiny Awakening”. L’umanoide unisce la forma umana a movimenti so...

Immagine del sito
Il processore Intel 386 compie 40 anni: così nacque l’era dei 32 bit
Di Redazione RHC - 20/10/2025

Il 20 ottobre 2025 segna un anniversario importante per la storia dell’informatica: il processore Intel 80386, noto anche come i386, celebra il suo 40° compleanno. Ed è un compleanno importante! L...

Immagine del sito
ChatGPT scrive la truffa perfetta… ma il truffatore lascia dentro le istruzioni dell’IA
Di Redazione RHC - 20/10/2025

A prima vista, l’email sembrava impeccabile. Un promemoria di pagamento di PagoPA, ben strutturato, con linguaggio formale, riferimenti al Codice della Strada e persino un bottone blu “Accedi al P...