Redazione RHC : 15 Agosto 2025 08:49
Una falla di sicurezza critica è stata individuata nell’implementazione HTTP/2 di Apache Tomcat. Questa vulnerabilità permette a malintenzionati di effettuare attacchi di tipo denial-of-service (DoS) dannosi sui server web.
La vulnerabilità, monitorata con la CVE-2025-48989 e soprannominata attacco “Made You Reset“, colpisce diverse versioni del popolare container dj servlet Java e pone rischi significativi per le applicazioni web in tutto il mondo. La falla di sicurezza, classificata come grave, colpisce le versioni di Apache Tomcat da 11.0.0-M1 a 11.0.9, da 10.1.0-M1 a 10.1.43 e da 9.0.0.M1 a 9.0.107.
Fattori di rischio | Dettagli |
Prodotti interessati | – Apache Tomcat 11.0.0-M1 a 11.0.9- Apache Tomcat 10.1.0-M1 a 10.1.43- Apache Tomcat 9.0.0.M1 a 9.0.107- Versioni EOL precedenti (potenzialmente interessate) |
Impatto | Denial of Service (DoS) |
Prerequisiti per lo sfruttamento | – Protocollo HTTP/2 abilitato sul server di destinazione – Accesso alla rete per inviare richieste HTTP/2 dannose – Possibilità di creare frame di ripristino del flusso HTTP/2 – Nessuna autenticazione richiesta |
La vulnerabilità è stata identificata dai ricercatori di sicurezza Gal Bar Nahum, Anat Bremler-Barr e Yaniv Harel dell’Università di Tel Aviv, che hanno reso noti i loro risultati il 13 agosto 2025. Anche le vecchie versioni ormai fuori produzione potrebbero essere vulnerabili, con il rischio di colpire migliaia di server web in tutto il mondo.
Cybersecurity Awareness per la tua azienda? Scopri BETTI RHC!Sei un'azienda innovativa, che crede nella diffusione di concetti attraverso metodi "non convenzionali"? Red hot cyber ha sviluppato da diversi anni una Graphic Novel, l'unica nel suo genere nel mondo, che consente di formare i dipendenti sulla sicurezza informatica attraverso la lettura di un fumetto. Scopri di più sul corso a fumetti di Red Hot Cyber. Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
L’attacco “Made You Reset” sfrutta le debolezze nell’implementazione del protocollo HTTP/2 di Tomcat, prendendo di mira il meccanismo di ripristino della connessione. Se eseguito correttamente, l’attacco si manifesta come un OutOfMemoryError, che fa sì che il server preso di mira esaurisca le risorse di memoria disponibili e non risponda più alle richieste legittime.
La vulnerabilità risiede nel modo in cui Tomcat gestisce i ripristini dei flussi HTTP/2 e la gestione delle connessioni. Gli aggressori possono creare richieste HTTP/2 dannose che costringono il server ad allocare risorse di memoria eccessive senza rilasciarle correttamente. Questo comportamento di perdita di memoria può essere attivato ripetutamente, fino a sovraccaricare il pool di memoria disponibile del server e innescare una condizione di negazione del servizio.
Il vettore di attacco sfrutta la funzionalità di multiplexing HTTP/2, grazie alla quale più flussi possono essere elaborati simultaneamente su una singola connessione TCP.
Manipolando i frame di ripristino del flusso e la gestione dello stato di connessione, gli aggressori possono forzare Tomcat a mantenere numerose connessioni semiaperte o stati di flusso incompleti, con conseguente esaurimento delle risorse.
Un nuovo e insolito metodo di jailbreaking, ovvero l’arte di aggirare i limiti imposti alle intelligenze artificiali, è arrivato in redazione. A idearlo è stato Alin Grigoras, ricercatore di sicur...
Nel suo ultimo aggiornamento, il colosso della tecnologia ha risolto 175 vulnerabilità che interessano i suoi prodotti principali e i sistemi sottostanti, tra cui due vulnerabilità zero-day attivame...
Nonostante Internet Explorer sia ufficialmente fuori supporto dal giugno 2022, Microsoft ha recentemente dovuto affrontare una minaccia che sfrutta la modalità Internet Explorer (IE Mode) in Edge, pr...
Datacenter nello spazio, lander lunari, missioni marziane: il futuro disegnato da Bezos a Torino. Ma la vera rivelazione è l’aneddoto del nonno che ne svela il profilo umano Anche quest’anno Tori...
E’ stata individuata dagli analisti di Sophos, una complessa operazione di malware da parte di esperti in sicurezza, che utilizza il noto servizio di messaggistica WhatsApp come mezzo per diffondere...