Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
Banner Desktop
LECS 320x100 1
Vulnerabilità nei Terminali ZKTeco: Gli Hacker Possono Accedere ad Aree Riservate

Vulnerabilità nei Terminali ZKTeco: Gli Hacker Possono Accedere ad Aree Riservate

Redazione RHC : 7 Settembre 2024 08:56

Gli specialisti di Kaspersky Lab hanno parlato della scoperta di numerose vulnerabilità nel terminale biometrico del produttore ZKTeco. I problemi potrebbero essere utilizzati per aggirare i sistemi di controllo degli accessi ed entrare fisicamente in aree protette, nonché per rubare dati biometrici, apportare modifiche ai database e installare backdoor.

I lettori biometrici studiati dai ricercatori sono ampiamente utilizzati in una varietà di settori in tutto il mondo, dalle centrali nucleari e manifatturiere agli uffici e alle organizzazioni sanitarie. I dispositivi supportano quattro metodi di autenticazione dell’utente: biometrico (utilizzando un volto), password, badge elettronico o codice QR, e possono memorizzare i dati biometrici di migliaia di persone.

Uno dei problemi più seri riguarda un gruppo di vulnerabilità che consente agli aggressori di ottenere l’accesso fisico ad aree riservate ( CVE-2023-3938 ), associate alle iniezioni SQL.


Rhc Conference Sponsor Program 2

Sponsorizza la prossima Red Hot Cyber Conference!
Il giorno Lunedì 18 maggio e martedì 19 maggio 2026 9 maggio 2026, presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la V edizione della la RHC Conference
Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico. 
Se sei interessato a sponsorizzare l'evento e a rendere la tua azienda protagonista del più grande evento della Cybersecurity Italiana, non perdere questa opportunità. E ricorda che assieme alla sponsorizzazione della conferenza, incluso nel prezzo, avrai un pacchetto di Branding sul sito di Red Hot Cyber composto da Banner più un numero di articoli che saranno ospitati all'interno del nostro portale. 
Quindi cosa stai aspettando? Scrivici subito a [email protected] per maggiori informazioni e per accedere al programma sponsor e al media Kit di Red Hot Cyber.


Supporta Red Hot Cyber attraverso: 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.

Gli aggressori possono incorporare dati in un codice QR per accedere a luoghi che non possono essere raggiunti senza autorizzazione. Se il terminale inizia a elaborare una richiesta contenente un codice QR così dannoso, il database lo identificherà erroneamente come proveniente dall’ultimo utente legittimo autorizzato. Alla fine, l’attacco darà all’hacker la possibilità di penetrare fisicamente in aree riservate.

“Oltre alla sostituzione del codice QR, esiste un’altra potenziale opportunità per ingannare il sistema e ottenere l’accesso alle aree protette chiuse. Se un utente malintenzionato riesce ad accedere al database di un dispositivo, può sfruttare altre vulnerabilità per scaricare una foto di un utente legittimo, stamparla e utilizzarla per ingannare la fotocamera del dispositivo e ottenere l’accesso a un’area protetta. Questo metodo, ovviamente, presenta alcune limitazioni. La foto deve essere stampata o visualizzata sullo schermo del telefono e i sensori termici del terminale biometrico devono essere disabilitati. Tuttavia, questo metodo rappresenta ancora una seria minaccia”, afferma Georgy Kiguradze, esperto di sicurezza informatica presso Kaspersky Lab.

Un altro gruppo di vulnerabilità ( CVE-2023-3940 ) è legato al furto di dati biometrici e all’installazione di backdoor. Pertanto, un potenziale utente malintenzionato può accedere a qualsiasi file sul sistema ed estrarlo. Ciò significa che gli aggressori avranno accesso ai dati biometrici sensibili degli utenti e agli hash delle password e potranno successivamente compromettere le credenziali aziendali, sebbene l’interpretazione dei dati biometrici rubati rimanga estremamente complessa.

Un altro gruppo di vulnerabilità ( CVE-2023-3941 ) consente di apportare modifiche al database del lettore biometrico. Di conseguenza, gli aggressori possono caricare i propri dati (ad esempio fotografie) nel database e aggiungersi autonomamente all’elenco degli utenti autorizzati, per poi passare attraverso tornelli o porte. Questo gruppo di vulnerabilità consente inoltre la sostituzione dei file eseguibili, rendendo potenzialmente possibile la creazione di una backdoor.

Altri gruppi di vulnerabilità ( CVE-2023-3939 ,  CVE-2023-3943 ) consentono l’esecuzione di comandi o codici arbitrari sul dispositivo, offrendo agli aggressori il pieno controllo con il massimo livello di privilegi. Ciò significa che l’apparecchio può essere utilizzato per sferrare attacchi ad altri nodi della rete, mettendo a rischio l’intera infrastruttura aziendale.

In totale, i ricercatori hanno scoperto 24 vulnerabilità nei terminali biometrici ZKTeco:

  • 6 SQL injection;
  • 7 stack buffer overflow;
  • 5 command injection;
  • 6 vulnerabilità varie sul file system;

Gli esperti hanno raggruppato in gruppi tutte le vulnerabilità riscontrate (molte di esse erano simili tra loro perché sorte a causa di un errore in un punto all’interno della libreria che funge da “wrapper” per il database) e le hanno registrate, dopo aver prima segnalato i problemi al produttore.

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
La Presidenza Del Consiglio e Giorgia Meloni Advisor di Senvix? Attenzione alle truffe online!
Di Redazione RHC - 17/11/2025

Un nuovo allarme sulla sicurezza nel mondo degli investimenti online viene portato all’attenzione da Paragon sec, azienda attiva nel settore della cybersecurity, che ha pubblicato su LinkedIn un pos...

Immagine del sito
ASGARD: Conti Bancari “Made in Italy” in VENDITA a partire da 80$! Sei tra le vittime?
Di Redazione RHC - 17/11/2025

Un’indagine su forum e piattaforme online specializzate ha rivelato l’esistenza di un fiorente mercato nero di account finanziari europei. Un’entità denominata “ASGARD”, sta pubblicizzando ...

Immagine del sito
Pornografia algoritmica. Come i motori di ricerca amplificano lo sporco del web, sotto gli occhi di tutti
Di Redazione RHC - 17/11/2025

C’è un fenomeno noto ma di cui si parla poco, e che ogni giorno colpisce senza distinzione: la pornografia algoritmica. È una forma di inquinamento semantico che trasforma l’identità digitale i...

Immagine del sito
Google è pronta a lanciare Gemini 3.0: sarà davvero la svolta nella corsa all’AI?
Di Redazione RHC - 16/11/2025

Google si avvicina alla presentazione ufficiale di Gemini 3.0, il nuovo modello di intelligenza artificiale destinato a rappresentare uno dei passaggi più rilevanti nella strategia dell’azienda. Se...

Immagine del sito
Il Louvre ingannato da due burloni belgi! Hanno appeso un loro dipinto accanto alla Gioconda
Di Redazione RHC - 16/11/2025

La sicurezza del Louvre è di nuovo sotto accusa dopo che alcuni burloni sono riusciti a ingannare le guardie e ad appendere il loro dipinto nella stessa stanza della Monna Lisa. Il duo belga Neel e S...