Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Whatsapp: nel 2023 arriveranno 7 nuove funzionalità

Alessia Tomaselli : 20 Gennaio 2023 08:34

L’app ha in mente diverse novità da lanciare entro il 2023 che mirano a migliorare la privacy e ad ampliare i servizi.

Alcune di queste funzionalità sono già disponibili nell’ultima versione Beta, altre sono state annunciate ma non sappiamo ancora quale sarà la data ufficiale. L’app da un lato sta investendo sempre di più sulla privacy e sulla sicurezza, dall’altro sta cercando di diventare trasversale offrendo servizi che non si limitino solo alla possibilità di chattare.

Dal 1 gennaio 2023, inoltre, Whatsapp ha smesso di funzionare su 49 modelli di smartphone. Per la maggior parte si tratta di dispositivi Android ma nell’elenco troviamo anche due iPhone.

Nuove funzionalità


Scarica Gratuitamente Byte The Silence, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

«Il cyberbullismo è una delle minacce più insidiose e silenziose che colpiscono i nostri ragazzi. Non si tratta di semplici "bravate online", ma di veri e propri atti di violenza digitale, capaci di lasciare ferite profonde e spesso irreversibili nell’animo delle vittime. Non possiamo più permetterci di chiudere gli occhi». Così si apre la prefazione del fumetto di Massimiliano Brolli, fondatore di Red Hot Cyber, un’opera che affronta con sensibilità e realismo uno dei temi più urgenti della nostra epoca. Distribuito gratuitamente, questo fumetto nasce con l'obiettivo di sensibilizzare e informare. È uno strumento pensato per scuole, insegnanti, genitori e vittime, ma anche per chi, per qualsiasi ragione, si è ritrovato nel ruolo del bullo, affinché possa comprendere, riflettere e cambiare. Con la speranza che venga letto, condiviso e discusso, Red Hot Cyber è orgogliosa di offrire un contributo concreto per costruire una cultura digitale più consapevole, empatica e sicura.

Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]


Supporta RHC attraverso:
  • L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  • Ascoltando i nostri Podcast
  • Seguendo RHC su WhatsApp
  • Seguendo RHC su Telegram
  • Scarica gratuitamente "Dark Mirror", il report sul ransomware di Dark Lab


  • Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.


    Le novità saranno diverse, spazieranno dai testi che si autodistruggono in una manciata di secondi ai vocali nello stato. Vediamo quali sono.

    Blocco pop-up

    Attualmente, se si desidera bloccare un contatto su WhatsApp, è necessario accedere all’app, selezionare la chat, cliccare sulle informazioni del contatto e selezionare l’opzione per bloccarlo. Per rendere più veloce questo processo WhatsApp sta implementando la possibilità di bloccare il contatto dalla notifica pop-up di un messaggio indesiderato.

    Tuttavia, questa opzione verrà visualizzata solo per i numeri che non sono salvati sul dispositivo, in modo da non bloccare accidentalmente i propri contatti.

    E’ attualmente in fase di sviluppo e ci aspettiamo che venga introdotta nei prossimi due mesi.

    Video senza tener premuto il pulsante di registrazione

    Se si desidera registrare un video in WhatsApp, attualmente è necessario tenere premuto il pulsante di registrazione della fotocamera. Può risultare piuttosto scomodo se si vuole registrare un video lungo. Per questo ora WhatsApp sta testando una nuova funzione che permette di premere una sola volta il pulsante di registrazione.

    Quest’innovazione è attualmente in fase di test. Ci aspettiamo che venga introdotta, come la precedente, nei prossimi due mesi.

    La modalità companion

    Quasi a tutti sarà capitato di voler collegare il proprio account Whatsapp su due smartphone contemporaneamente. Fino ad ora non era possibile ma nel corso del 2023 potremmo farlo.

    In questo modo, quando cercheremo di effettuare l’accesso su un altro smartphone l’app non si disconnetterà dal dispositivo che stiamo utilizzano. La funzione è disponibile in versione beta per Android, ma il rilascio in versione stabile avverrà nei prossimi mesi.

    View Once: testi che si dissolvono

    Avete presente le immagini che una volta aperte non si possono più visualizzare? WhatsApp vuole fare lo stesso con i messaggi. L’opzione View Once ha l’obiettivo di creare messaggi che si autodistruggono una volta visualizzati, in modo tale da tutelare ancora di più la privacy degli utenti.

    A novembre 2020, WhatsApp aveva già aggiunto la possibilità di farli scomparire, ma solo dopo sette giorni. Nei mesi scorsi ha migliorato questa funzione, riducendo il tempo a 24 ore. Ora l’azienda sta lavorando alla nuova funzione dedicata alla scomparsa immediata dei messaggi. È già disponibile nell’ultima Beta di WhatsApp per Android, mentre il rilascio non ha ancora una data ufficiale.

    Shopping su WhatsApp

    Sì, sembra strano da immaginare ma anche WhatsApp sembra voler entrare nel mondo degli e-commerce.

    Per fare shopping basterà inviare un messaggio al numero WhatsApp Business del negozio che risponderà tramite un bot. Il messaggio automatico consentirà poi di accedere al catalogo, che mostra il nome, una foto, e il prezzo di ogni prodotto. Come in un classico e-commerce basterà premere il tasto “+” per inserirlo nel carrello e il gioco è fatto. Anche il pagamento avviene attraverso la chat e può essere effettuato con la propria carta di credito o debito.

    In India questa novità è già in funzione, mentre verrà testata nel Regno Unito, in Messico, Indonesia e Colombia.

    Modificare i messaggi inviati

    Anche su WhatsApp si potranno modificare i messaggi inviati. Non sarà più necessario eliminarli o usare l’asterisco per sottolineare che si trattava di un errore. Ciò si potrà fare però per un tempo limitato che dovrebbe essere di 15 minuti. Una volta modificato accanto al testo comparirà l’etichetta “Edited”(Modificato).

    Non è chiaro se sarà possibile o meno leggere la cronologia delle correzioni.

    Etichetta “Edited”

    Pubblicare note vocali nello stato

    Attualmente è possibile caricare testi, video, immagini e anche URL come aggiornamenti di stato. Mancano solo loro: le note vocali. Whatsapp ha deciso quindi di inserirle nei prossimi mesi. Per registrarle basterà selezionare l’icona del microfono in basso a destra, proprio come per inviare un vocale in una chat privata, e potranno durare al massimo 30 secondi.

    Per proteggere la privacy degli utenti l’app farà in modo che tutte le note vocali siano crittografate end-to-end, quindi potranno essere condivise solo con i contatti selezionati dall’utente.

    Alessia Tomaselli
    Laureata in Mediazione Linguistica per le lingue inglese e spagnolo, attualmente lavora come copywriter presso s-mart.biz, società leader nella sicurezza informatica.

    Lista degli articoli

    Articoli in evidenza

    James Cameron: l’IA può causare devastazione come Skynet e Terminator
    Di Redazione RHC - 10/08/2025

    “Il sistema di difesa militare Skynet entrerà in funzione il 4 agosto 1997. Comincerà ad autoistruirsi imparando a ritmo esponenziale e diverrà autocosciente alle 2:14 del giorno...

    Gli EDR vanno ancora offline! Crescono le minacce con i figli di EDRKillShifter
    Di Redazione RHC - 10/08/2025

    Un nuovo strumento per disabilitare i sistemi EDR è apparso nell’ambiente dei criminali informatici , che gli esperti di Sophos ritengono essere un’estensione dell’utility ED...

    Hai fatto doppio click su WinRAR? Congratulazioni! Sei stato compromesso
    Di Redazione RHC - 09/08/2025

    Una vulnerabilità di WinRAR recentemente chiusa monitorata con il codice CVE-2025-8088 è stata sfruttata in attacchi di phishing mirati prima del rilascio della patch. Il problema era un Dir...

    Satelliti Sotto il controllo degli Hacker: “è più semplice hackerarli che usare armi satellitari”
    Di Redazione RHC - 09/08/2025

    Alla conferenza Black Hat di Las Vegas, VisionSpace Technologies ha dimostrato che è molto più facile ed economico disattivare un satellite o modificarne la traiettoria rispetto all’u...

    HTTP/1.1 Must Die! Falle critiche mettono milioni di siti web a rischio
    Di Redazione RHC - 08/08/2025

    Una falla di sicurezza cruciale nell’HTTP/1.1 è stata resa pubblica dagli esperti di sicurezza, mettendo in luce una minaccia che continua ad impattare sull’infrastruttura web da pi...