Alessia Tomaselli : 20 Gennaio 2023 08:34
L’app ha in mente diverse novità da lanciare entro il 2023 che mirano a migliorare la privacy e ad ampliare i servizi.
Alcune di queste funzionalità sono già disponibili nell’ultima versione Beta, altre sono state annunciate ma non sappiamo ancora quale sarà la data ufficiale. L’app da un lato sta investendo sempre di più sulla privacy e sulla sicurezza, dall’altro sta cercando di diventare trasversale offrendo servizi che non si limitino solo alla possibilità di chattare.
Dal 1 gennaio 2023, inoltre, Whatsapp ha smesso di funzionare su 49 modelli di smartphone. Per la maggior parte si tratta di dispositivi Android ma nell’elenco troviamo anche due iPhone.
Vuoi diventare un esperto del Dark Web e della Cyber Threat Intelligence (CTI)?
Stiamo per avviare il corso intermedio in modalità "Live Class", previsto per febbraio.
A differenza dei corsi in e-learning, disponibili online sulla nostra piattaforma con lezioni pre-registrate, i corsi in Live Class offrono un’esperienza formativa interattiva e coinvolgente.
Condotti dal professor Pietro Melillo, le lezioni si svolgono online in tempo reale, permettendo ai partecipanti di interagire direttamente con il docente e approfondire i contenuti in modo personalizzato.
Questi corsi, ideali per aziende, consentono di sviluppare competenze mirate, affrontare casi pratici e personalizzare il percorso formativo in base alle esigenze specifiche del team, garantendo un apprendimento efficace e immediatamente applicabile.
Per ulteriori informazioni, scrivici ad [email protected] oppure scrivici su Whatsapp al 379 163 8765
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
Le novità saranno diverse, spazieranno dai testi che si autodistruggono in una manciata di secondi ai vocali nello stato. Vediamo quali sono.
Attualmente, se si desidera bloccare un contatto su WhatsApp, è necessario accedere all’app, selezionare la chat, cliccare sulle informazioni del contatto e selezionare l’opzione per bloccarlo. Per rendere più veloce questo processo WhatsApp sta implementando la possibilità di bloccare il contatto dalla notifica pop-up di un messaggio indesiderato.
Tuttavia, questa opzione verrà visualizzata solo per i numeri che non sono salvati sul dispositivo, in modo da non bloccare accidentalmente i propri contatti.
E’ attualmente in fase di sviluppo e ci aspettiamo che venga introdotta nei prossimi due mesi.
Se si desidera registrare un video in WhatsApp, attualmente è necessario tenere premuto il pulsante di registrazione della fotocamera. Può risultare piuttosto scomodo se si vuole registrare un video lungo. Per questo ora WhatsApp sta testando una nuova funzione che permette di premere una sola volta il pulsante di registrazione.
Quest’innovazione è attualmente in fase di test. Ci aspettiamo che venga introdotta, come la precedente, nei prossimi due mesi.
Quasi a tutti sarà capitato di voler collegare il proprio account Whatsapp su due smartphone contemporaneamente. Fino ad ora non era possibile ma nel corso del 2023 potremmo farlo.
In questo modo, quando cercheremo di effettuare l’accesso su un altro smartphone l’app non si disconnetterà dal dispositivo che stiamo utilizzano. La funzione è disponibile in versione beta per Android, ma il rilascio in versione stabile avverrà nei prossimi mesi.
Avete presente le immagini che una volta aperte non si possono più visualizzare? WhatsApp vuole fare lo stesso con i messaggi. L’opzione View Once ha l’obiettivo di creare messaggi che si autodistruggono una volta visualizzati, in modo tale da tutelare ancora di più la privacy degli utenti.
A novembre 2020, WhatsApp aveva già aggiunto la possibilità di farli scomparire, ma solo dopo sette giorni. Nei mesi scorsi ha migliorato questa funzione, riducendo il tempo a 24 ore. Ora l’azienda sta lavorando alla nuova funzione dedicata alla scomparsa immediata dei messaggi. È già disponibile nell’ultima Beta di WhatsApp per Android, mentre il rilascio non ha ancora una data ufficiale.
Sì, sembra strano da immaginare ma anche WhatsApp sembra voler entrare nel mondo degli e-commerce.
Per fare shopping basterà inviare un messaggio al numero WhatsApp Business del negozio che risponderà tramite un bot. Il messaggio automatico consentirà poi di accedere al catalogo, che mostra il nome, una foto, e il prezzo di ogni prodotto. Come in un classico e-commerce basterà premere il tasto “+” per inserirlo nel carrello e il gioco è fatto. Anche il pagamento avviene attraverso la chat e può essere effettuato con la propria carta di credito o debito.
In India questa novità è già in funzione, mentre verrà testata nel Regno Unito, in Messico, Indonesia e Colombia.
Anche su WhatsApp si potranno modificare i messaggi inviati. Non sarà più necessario eliminarli o usare l’asterisco per sottolineare che si trattava di un errore. Ciò si potrà fare però per un tempo limitato che dovrebbe essere di 15 minuti. Una volta modificato accanto al testo comparirà l’etichetta “Edited”(Modificato).
Non è chiaro se sarà possibile o meno leggere la cronologia delle correzioni.
Attualmente è possibile caricare testi, video, immagini e anche URL come aggiornamenti di stato. Mancano solo loro: le note vocali. Whatsapp ha deciso quindi di inserirle nei prossimi mesi. Per registrarle basterà selezionare l’icona del microfono in basso a destra, proprio come per inviare un vocale in una chat privata, e potranno durare al massimo 30 secondi.
Per proteggere la privacy degli utenti l’app farà in modo che tutte le note vocali siano crittografate end-to-end, quindi potranno essere condivise solo con i contatti selezionati dall’utente.
Nel panorama sempre più affollato e inquietante del cybercrimine internazionale, una nuova figura ha cominciato ad attirare l’attenzione degli analisti di sicurezza di tutto il mondo: Sarc...
Il sistema di sicurezza informatica degli Stati Uniti si trova ora ad affrontare una doppia minaccia: la crescente attività dei criminali informatici e i massicci tagli al personale federale. Mic...
Gli inestimabili documenti scientifici del leggendario crittografo Alan Turing sono sfuggiti per un pelo dalla distruzione e sono destinati a essere messi all’asta nel tentativo di ricavare dec...
Intraprendere un percorso di apprendimento nelle nuove tecnologie e sulla sicurezza informatica oggi può fare la differenza, soprattutto in ambiti innovativi e altamente specialistici. Per questo...
Google ci porta nel futuro con le traduzioni simultanee in Google Meet! In occasione del suo evento annuale Google I/O 2025, Google ha presentato uno dei suoi aggiornamenti più entusia...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006