
Alessia Tomaselli : 22 Giugno 2023 18:47
Dopo le recenti segnalazioni di diversi utenti che lamentavano di ricevere chiamate da parte di spam, Whatsapp silenzia le chiamate da sconosciuti. Meta ha aggiunto una nuova opzione al suo servizio di messaggistica per eliminare “spam, truffe e chiamate da persone sconosciute“.

L’ultima funzione di WhatsApp consente di silenziare automaticamente le chiamate in arrivo se provengono da un numero sconosciuto, ha annunciato da poco il servizio.
La novità può essere attivata entrando nelle impostazioni di WhatsApp, cliccando su “Privacy”, selezionando “Chiamate” e attivando la levetta “Silenzia sconosciuti”.
CVE Enrichment Mentre la finestra tra divulgazione pubblica di una vulnerabilità e sfruttamento si riduce sempre di più, Red Hot Cyber ha lanciato un servizio pensato per supportare professionisti IT, analisti della sicurezza, aziende e pentester: un sistema di monitoraggio gratuito che mostra le vulnerabilità critiche pubblicate negli ultimi 3 giorni dal database NVD degli Stati Uniti e l'accesso ai loro exploit su GitHub.
Cosa trovi nel servizio: ✅ Visualizzazione immediata delle CVE con filtri per gravità e vendor. ✅ Pagine dedicate per ogni CVE con arricchimento dati (NIST, EPSS, percentile di rischio, stato di sfruttamento CISA KEV). ✅ Link ad articoli di approfondimento ed exploit correlati su GitHub, per ottenere un quadro completo della minaccia. ✅ Funzione di ricerca: inserisci un codice CVE e accedi subito a insight completi e contestualizzati.
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
WhatsApp afferma che questa funzione aiuterà a “eliminare lo spam, le truffe e le chiamate da persone sconosciute, garantendo così una maggiore protezione”.
Una volta attivata, la funzione silenzia tutti i segnali di chiamate in arrivo da numeri sconosciuti, compresi gli avvisi sonori e visivi nell’app. Tuttavia, le chiamate silenziate continueranno a comparire nell’elenco delle chiamate recenti con l’aggiunta della nota “sconosciuto silenziato”, nel caso in cui lo si voglia richiamare.
L’aggiunta della funzione arriva dopo le segnalazioni di un aumento delle chiamate di spam, in particolare per gli utenti indiani.
Un mese fa, TechCrunch riferiva che WhatsApp aveva introdotto un nuovo sistema che utilizzava l’AI per ridurre la quantità di chiamate spam del 50%. Ora, con la nuova funzione di silenziamento dell’app, gli utenti possono silenziare tutte le chiamate di spam che non vengono catturate dai filtri automatici.
Oltre alla funzione di silenziamento, WhatsApp ha dichiarato di aver aggiunto una nuova funzione chiamata “Privacy Checkup”. Questa è pensata per informare gli utenti sulle opzioni di privacy e sicurezza offerte da WhatsApp.
Questa funzione guida l’utente passo dopo passo per aiutarlo a scegliere il giusto livello di protezione, tutto in un unico posto. Selezionando “Avvia checkup” nelle impostazioni della privacy, l’utente viene guidato attraverso diversi livelli di privacy che rafforzano la sicurezza dei messaggi, delle chiamate e delle informazioni personali.
E’ Meta stessa ad affermare sul proprio sito web: “Proteggere le comunicazioni private è importante. Sappiamo che le persone hanno bisogno di un luogo sicuro per comunicare. Incoraggiamo le persone a comunicare tra loro in modo sicuro, in modo che amici e persone care sappiano di avere uno spazio sicuro in cui aprirsi”.
Alessia Tomaselli
Ciao a tutti… mi chiamo Marco, ho 37 anni e lavoro come impiegata amministrativa in uno studio commerciale. È la prima volta che parlo davanti a tutti voi e sono un pò emozionato … e vi assicuro...

Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha firmato un ordine esecutivo, “Launching the Genesis Mission”, che avvia un programma nazionale per l’utilizzo dell’intelligenza artificiale nell...

Piaccia o meno, l’invio di un’email a un destinatario errato costituisce una violazione di dati personali secondo il GDPR. Ovviamente, questo vale se l’email contiene dati personali o se altrime...

Nel gergo dei forum underground e dei marketplace del cybercrime, il termine combo indica un insieme di credenziali rubate composto da coppie del tipo email:password. Non si tratta di semplici elenchi...

Sulla veranda di una vecchia baita in Colorado, Mark Gubrud, 67 anni, osserva distrattamente il crepuscolo in lontananza, con il telefono accanto a sé, lo schermo ancora acceso su un’app di notizie...