Alessia Tomaselli : 22 Giugno 2023 18:47
Dopo le recenti segnalazioni di diversi utenti che lamentavano di ricevere chiamate da parte di spam, Whatsapp silenzia le chiamate da sconosciuti. Meta ha aggiunto una nuova opzione al suo servizio di messaggistica per eliminare “spam, truffe e chiamate da persone sconosciute“.
L’ultima funzione di WhatsApp consente di silenziare automaticamente le chiamate in arrivo se provengono da un numero sconosciuto, ha annunciato da poco il servizio.
La novità può essere attivata entrando nelle impostazioni di WhatsApp, cliccando su “Privacy”, selezionando “Chiamate” e attivando la levetta “Silenzia sconosciuti”.
Vuoi diventare un esperto del Dark Web e della Cyber Threat Intelligence (CTI)?
Stiamo per avviare il corso intermedio in modalità "Live Class", previsto per febbraio.
A differenza dei corsi in e-learning, disponibili online sulla nostra piattaforma con lezioni pre-registrate, i corsi in Live Class offrono un’esperienza formativa interattiva e coinvolgente.
Condotti dal professor Pietro Melillo, le lezioni si svolgono online in tempo reale, permettendo ai partecipanti di interagire direttamente con il docente e approfondire i contenuti in modo personalizzato.
Questi corsi, ideali per aziende, consentono di sviluppare competenze mirate, affrontare casi pratici e personalizzare il percorso formativo in base alle esigenze specifiche del team, garantendo un apprendimento efficace e immediatamente applicabile.
Per ulteriori informazioni, scrivici ad [email protected] oppure scrivici su Whatsapp al 379 163 8765
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
WhatsApp afferma che questa funzione aiuterà a “eliminare lo spam, le truffe e le chiamate da persone sconosciute, garantendo così una maggiore protezione”.
Una volta attivata, la funzione silenzia tutti i segnali di chiamate in arrivo da numeri sconosciuti, compresi gli avvisi sonori e visivi nell’app. Tuttavia, le chiamate silenziate continueranno a comparire nell’elenco delle chiamate recenti con l’aggiunta della nota “sconosciuto silenziato”, nel caso in cui lo si voglia richiamare.
L’aggiunta della funzione arriva dopo le segnalazioni di un aumento delle chiamate di spam, in particolare per gli utenti indiani.
Un mese fa, TechCrunch riferiva che WhatsApp aveva introdotto un nuovo sistema che utilizzava l’AI per ridurre la quantità di chiamate spam del 50%. Ora, con la nuova funzione di silenziamento dell’app, gli utenti possono silenziare tutte le chiamate di spam che non vengono catturate dai filtri automatici.
Oltre alla funzione di silenziamento, WhatsApp ha dichiarato di aver aggiunto una nuova funzione chiamata “Privacy Checkup”. Questa è pensata per informare gli utenti sulle opzioni di privacy e sicurezza offerte da WhatsApp.
Questa funzione guida l’utente passo dopo passo per aiutarlo a scegliere il giusto livello di protezione, tutto in un unico posto. Selezionando “Avvia checkup” nelle impostazioni della privacy, l’utente viene guidato attraverso diversi livelli di privacy che rafforzano la sicurezza dei messaggi, delle chiamate e delle informazioni personali.
E’ Meta stessa ad affermare sul proprio sito web: “Proteggere le comunicazioni private è importante. Sappiamo che le persone hanno bisogno di un luogo sicuro per comunicare. Incoraggiamo le persone a comunicare tra loro in modo sicuro, in modo che amici e persone care sappiano di avere uno spazio sicuro in cui aprirsi”.
In un preoccupante segnale dell’evoluzione delle tattiche cybercriminali, i threat actor stanno ora sfruttando la popolarità di TikTok come canale per la distribuzione di malware avanzati ...
Nelle ultime ore si è assistito a un grande clamore mediatico riguardante il “takedown” dell’infrastruttura del noto malware-as-a-service Lumma Stealer, con un’operazi...
Gli esperti hanno lanciato l’allarme: i gruppi ransomware stanno utilizzando sempre più spesso il nuovo malware Skitnet (noto anche come Bossnet) per lo sfruttamento successivo delle ...
Nel panorama delle minacce odierne, Defendnot rappresenta un sofisticato malware in grado di disattivare Microsoft Defender sfruttando esclusivamente meccanismi legittimi di Windows. A differenza di a...
Molti credono che l’utilizzo di una VPN garantisca una protezione totale durante la navigazione, anche su reti WiFi totalmente aperte e non sicure. Sebbene le VPN siano strumenti efficaci per c...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006