Alessia Tomaselli : 22 Giugno 2023 18:47
Dopo le recenti segnalazioni di diversi utenti che lamentavano di ricevere chiamate da parte di spam, Whatsapp silenzia le chiamate da sconosciuti. Meta ha aggiunto una nuova opzione al suo servizio di messaggistica per eliminare “spam, truffe e chiamate da persone sconosciute“.
L’ultima funzione di WhatsApp consente di silenziare automaticamente le chiamate in arrivo se provengono da un numero sconosciuto, ha annunciato da poco il servizio.
La novità può essere attivata entrando nelle impostazioni di WhatsApp, cliccando su “Privacy”, selezionando “Chiamate” e attivando la levetta “Silenzia sconosciuti”.
NIS2: diventa pronto alle nuove regole europeeLa Direttiva NIS2 cambia le regole della cybersecurity in Europa: nuovi obblighi, scadenze serrate e sanzioni pesanti per chi non si adegua. Essere pronti non è più un’opzione, è una necessità per ogni azienda e infrastruttura critica. Scopri come garantire la compliance e proteggere la tua organizzazione con l’Anteprima Gratuita del Corso NIS2, condotto dall’Avv. Andrea Capelli. Guarda subito l'anteprima gratuita del corso su academy.redhotcyber.com Contattaci per ulteriori informazioni tramite WhatsApp al 375 593 1011 oppure scrivi a [email protected] ![]() Supporta RHC attraverso:
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
WhatsApp afferma che questa funzione aiuterà a “eliminare lo spam, le truffe e le chiamate da persone sconosciute, garantendo così una maggiore protezione”.
Una volta attivata, la funzione silenzia tutti i segnali di chiamate in arrivo da numeri sconosciuti, compresi gli avvisi sonori e visivi nell’app. Tuttavia, le chiamate silenziate continueranno a comparire nell’elenco delle chiamate recenti con l’aggiunta della nota “sconosciuto silenziato”, nel caso in cui lo si voglia richiamare.
L’aggiunta della funzione arriva dopo le segnalazioni di un aumento delle chiamate di spam, in particolare per gli utenti indiani.
Un mese fa, TechCrunch riferiva che WhatsApp aveva introdotto un nuovo sistema che utilizzava l’AI per ridurre la quantità di chiamate spam del 50%. Ora, con la nuova funzione di silenziamento dell’app, gli utenti possono silenziare tutte le chiamate di spam che non vengono catturate dai filtri automatici.
Oltre alla funzione di silenziamento, WhatsApp ha dichiarato di aver aggiunto una nuova funzione chiamata “Privacy Checkup”. Questa è pensata per informare gli utenti sulle opzioni di privacy e sicurezza offerte da WhatsApp.
Questa funzione guida l’utente passo dopo passo per aiutarlo a scegliere il giusto livello di protezione, tutto in un unico posto. Selezionando “Avvia checkup” nelle impostazioni della privacy, l’utente viene guidato attraverso diversi livelli di privacy che rafforzano la sicurezza dei messaggi, delle chiamate e delle informazioni personali.
E’ Meta stessa ad affermare sul proprio sito web: “Proteggere le comunicazioni private è importante. Sappiamo che le persone hanno bisogno di un luogo sicuro per comunicare. Incoraggiamo le persone a comunicare tra loro in modo sicuro, in modo che amici e persone care sappiano di avere uno spazio sicuro in cui aprirsi”.
La notizia è semplice, la tecnologia no. Chat Control (CSAR) nasce per scovare CSAM e dinamiche di grooming dentro le piattaforme di messaggistica. La versione “modernizzata” rinuncia alla backdo...
A cura di Luca Stivali e Olivia Terragni. L’11 settembre 2025 è esploso mediaticamente, in modo massivo e massiccio, quello che può essere definito il più grande leak mai subito dal Great Fir...
Una violazione di dati senza precedenti ha colpito il Great Firewall of China (GFW), con oltre 500 GB di materiale riservato che è stato sottratto e reso pubblico in rete. Tra le informazioni comprom...
Negli ultimi anni le truffe online hanno assunto forme sempre più sofisticate, sfruttando non solo tecniche di ingegneria sociale, ma anche la fiducia che milioni di persone ripongono in figure relig...
Microsoft ha ricordato agli utenti che tra un mese terminerà il supporto per l’amato Windows 10. Dal 14 ottobre 2025, il sistema non riceverà più aggiornamenti di sicurezza , correzioni di bug e ...