Redazione RHC : 14 Giugno 2023 09:19
Gli esperti di sicurezza delle informazioni hanno pubblicato un exploit PoC per una vulnerabilità di escalation dei privilegi nel driver Win32k che è stata risolto a maggio.
Questo bug ha ricevuto l’identificatore CVE-2023-29336 (7,8 punti sulla scala CVSS) ed è stato scoperto dai ricercatori di Avast.
È stato segnalato che il CVE-2023-29336 interessa i sistemi che eseguono Windows 10 e Windows Server 2008, 2012 e 2016. “Un utente malintenzionato che ha sfruttato con successo questa vulnerabilità potrebbe ottenere privilegi a livello SYSTEM”, ha dichiarato Microsoft in una nota.
Vuoi diventare un esperto del Dark Web e della Cyber Threat Intelligence (CTI)?Stiamo per avviare il corso intermedio in modalità "Live Class" del corso "Dark Web & Cyber Threat Intelligence". A differenza dei corsi in e-learning, disponibili online sulla nostra piattaforma con lezioni pre-registrate, i corsi in Live Class offrono un’esperienza formativa interattiva e coinvolgente. Condotti dal professor Pietro Melillo, le lezioni si svolgono online in tempo reale, permettendo ai partecipanti di interagire direttamente con il docente e approfondire i contenuti in modo personalizzato. Questi corsi, ideali per aziende, consentono di sviluppare competenze mirate, affrontare casi pratici e personalizzare il percorso formativo in base alle esigenze specifiche del team, garantendo un apprendimento efficace e immediatamente applicabile. Guarda subito l'anteprima gratuita del corso su academy.redhotcyber.com Contattaci per ulteriori informazioni tramite WhatsApp al 375 593 1011 oppure scrivi a [email protected] ![]() Supporta RHC attraverso:
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
A maggio, gli specialisti di Avast hanno avvertito di aver già registrato attacchi che utilizzano il CVE-2023-29336, ma non è stato riportato nulla di concreto al riguardo. A sua volta, la US Cybersecurity and Infrastructure Security Agency (CISA) ha aggiunto questo bug al suo catalogo di vulnerabilità sfruttabili note (KEV) e ha esortato le organizzazioni a installare le patch entro il 30 maggio 2023.
Ora, un mese dopo il rilascio della patch, gli analisti di Numen hanno pubblicato informazioni tecniche complete sulla vulnerabilità, nonché un exploit PoC per Windows Server 2016.
Gli esperti affermano che sebbene la vulnerabilità non sia adatta agli attacchi a Windows 11, rappresenta un rischio significativo per le versioni precedenti del sistema operativo, comprese le versioni precedenti di Windows 10, Windows Server e Windows 8.
Nel loro rapporto, i ricercatori spiegano di aver sperimentato varie tecniche di manipolazione della memoria, trigger di exploit e funzioni di lettura/scrittura della memoria, che alla fine li hanno aiutati a creare un exploit funzionanti. Questi forniscono un’affidabile escalation dei privilegi al livello di SISTEMA. Una dimostrazione dell’exploit è mostrata nel video riportato sopra.
Nel complesso, i ricercatori hanno concluso che sfruttare CVE-2023-29336 non sembra essere particolarmente difficile ed è probabile che rimanga un rischio per la sicurezza per i sistemi più vecchi.
Gli ingegneri di Numen consigliano agli amministratori di sistema di prestare attenzione alle operazioni di lettura/scrittura offset anomale o agli oggetti finestra correlati, che potrebbero indicare lo sfruttamento attivo di CVE-2023-29336 per l’escalation dei privilegi locali.
Cisco ha reso note due vulnerabilità critiche che interessano i propri firewall Secure Firewall Adaptive Security Appliance (ASA) e Secure Firewall Threat Defense (FTD), oltre ad altri prodotti di re...
Il ricercatore Nicholas Zubrisky di Trend Research ha segnalato una vulnerabilità critica nel componente ksmbd del kernel Linux che consente ad aggressori remoti di eseguire codice arbitrario con i m...
Il Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti e la polizia britannica hanno incriminato Talha Jubair, 19 anni, residente nell’East London, che gli investigatori ritengono essere un membro chiave di...
Una vulnerabilità zero-day, monitorata con il CVE-2025-20352, è stata resa pubblica da Cisco nei suoi diffusissimi software IOS e IOS XE; tale vulnerabilità risulta essere sfruttata attivamente. L�...
Gli sviluppatori di Kali Linux hanno rilasciato una nuova release, la 2025.3, che amplia le funzionalità della distribuzione e aggiunge dieci nuovi strumenti di penetration testing. L’aggiornamento...