Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Windows PWNED! L’exploit PoC della privilege escalation è online

Redazione RHC : 14 Giugno 2023 09:19

Gli esperti di sicurezza delle informazioni hanno pubblicato un exploit PoC per una vulnerabilità di escalation dei privilegi nel driver Win32k che è stata risolto a maggio.

Questo bug ha ricevuto l’identificatore CVE-2023-29336  (7,8 punti sulla scala CVSS) ed è stato scoperto dai ricercatori di Avast. 

È stato segnalato che il CVE-2023-29336 interessa i sistemi che eseguono Windows 10 e Windows Server 2008, 2012 e 2016. “Un utente malintenzionato che ha sfruttato con successo questa vulnerabilità potrebbe ottenere privilegi a livello SYSTEM”, ha dichiarato Microsoft in una nota.


CALL FOR SPONSOR - Sponsorizza l'ottavo episodio della serie Betti-RHC

Sei un'azienda innovativa, che crede nella diffusione di concetti attraverso metodi "non convenzionali"? Conosci il nostro corso sul cybersecurity awareness a fumetti? Red Hot Cyber sta ricercando un nuovo sponsor per una nuova puntata del fumetto Betti-RHC mentre il team è impegnato a realizzare 3 nuovi episodi che ci sono stati commissionati.

Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]


Supporta RHC attraverso:
  • L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  • Ascoltando i nostri Podcast
  • Seguendo RHC su WhatsApp
  • Seguendo RHC su Telegram
  • Scarica gratuitamente "Dark Mirror", il report sul ransomware di Dark Lab


  • Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.


    A maggio, gli specialisti di Avast hanno avvertito di aver già registrato attacchi che utilizzano il CVE-2023-29336, ma non è stato riportato nulla di concreto al riguardo. A sua volta, la US Cybersecurity and Infrastructure Security Agency (CISA) ha aggiunto questo bug al suo catalogo di vulnerabilità sfruttabili note (KEV) e ha esortato le organizzazioni a installare le patch entro il 30 maggio 2023.

    Ora, un mese dopo il rilascio della patch, gli analisti di Numen hanno pubblicato informazioni tecniche complete sulla vulnerabilità, nonché un exploit PoC per Windows Server 2016.

    Gli esperti affermano che sebbene la vulnerabilità non sia adatta agli attacchi a Windows 11, rappresenta un rischio significativo per le versioni precedenti del sistema operativo, comprese le versioni precedenti di Windows 10, Windows Server e Windows 8.

    Nel loro rapporto, i ricercatori spiegano di aver sperimentato varie tecniche di manipolazione della memoria, trigger di exploit e funzioni di lettura/scrittura della memoria, che alla fine li hanno aiutati a creare un exploit funzionanti. Questi forniscono un’affidabile escalation dei privilegi al livello di SISTEMA. Una dimostrazione dell’exploit è mostrata nel video riportato sopra.

    Nel complesso, i ricercatori hanno concluso che sfruttare CVE-2023-29336 non sembra essere particolarmente difficile ed è probabile che rimanga un rischio per la sicurezza per i sistemi più vecchi.

    Gli ingegneri di Numen consigliano agli amministratori di sistema di prestare attenzione alle operazioni di lettura/scrittura offset anomale o agli oggetti finestra correlati, che potrebbero indicare lo sfruttamento attivo di CVE-2023-29336 per l’escalation dei privilegi locali.

    Redazione
    La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

    Lista degli articoli

    Articoli in evidenza

    Un devastante Attacco informatico paralizza la rete governativa del Nevada
    Di Redazione RHC - 27/08/2025

    La rete governativa del Nevada è rimasta paralizzata dopo un incidente avvenuto nelle prime ore del mattino del 24 agosto. L’attacco ha reso inoperativa l’infrastruttura IT dello St...

    Vulnerabilità critica in Docker Desktop: compromissione sistema host
    Di Redazione RHC - 27/08/2025

    Una vulnerabilità critica nella versione desktop di Docker per Windows e macOS ha consentito la compromissione di un sistema host tramite l’esecuzione di un contenitore dannoso, anche se e...

    Arriva PromptLock. Il primo Ransomware con Intelligenza Artificiale per Windows e Linux
    Di Redazione RHC - 27/08/2025

    Finalmente (detto metaforicamente), ci siamo arrivati. Gli esperti di ESET hanno segnalato il primo programma ransomware in cui l’intelligenza artificiale gioca un ruolo chiave. Il nuovo campio...

    Red Hot Cyber Academy lancia il corso “Prompt Engineering: dalle basi alla Cybersecurity”
    Di Redazione RHC - 27/08/2025

    A partire da metà settembre, la Red Hot Cyber Academy inaugurerà un nuovo capitolo della propria offerta formativa con il lancio del corso “Prompt Engineering: dalle basi alla Cyberse...

    Quale E-commerce italiano da 500 ordini/mese a breve griderà “Data Breach”?
    Di Luca Stivali - 27/08/2025

    SinCity torna a far parlare di sé, questa volta mettendo in vendita l’accesso amministrativo a un nuovo shop online italiano basato su PrestaShop. Secondo quanto dichiarato dallo stesso th...