
Redazione RHC : 28 Maggio 2023 11:54
Gli utenti Linux sono stati in grado di attivare nuove installazioni di Windows XP senza una connessione a Internet e senza l’aiuto di Microsoft. Per fare ciò, hanno utilizzato un generatore di chiavi aperte e un file eseguibile che emette codici di conferma.
Windows XP è un sistema operativo rilasciato nel 2001 ed è stato il più popolare al mondo fino al 2011. Nel 2014, Microsoft ha interrotto il supporto per questo sistema e ha consigliato agli utenti di eseguire l’aggiornamento a versioni più recenti. Tuttavia, secondo l’azienda, attualmente il 29% degli utenti in tutto il mondo continua a utilizzare Windows XP.
L’attivazione di Windows XP richiedeva una connessione Internet o una telefonata al supporto Microsoft. Ma ora questi metodi non funzionano più. Pertanto, alcuni utenti hanno fatto ricorso a metodi illegali come crack o patch non ufficiali.
CVE Enrichment Mentre la finestra tra divulgazione pubblica di una vulnerabilità e sfruttamento si riduce sempre di più, Red Hot Cyber ha lanciato un servizio pensato per supportare professionisti IT, analisti della sicurezza, aziende e pentester: un sistema di monitoraggio gratuito che mostra le vulnerabilità critiche pubblicate negli ultimi 3 giorni dal database NVD degli Stati Uniti e l'accesso ai loro exploit su GitHub.
Cosa trovi nel servizio: ✅ Visualizzazione immediata delle CVE con filtri per gravità e vendor. ✅ Pagine dedicate per ogni CVE con arricchimento dati (NIST, EPSS, percentile di rischio, stato di sfruttamento CISA KEV). ✅ Link ad articoli di approfondimento ed exploit correlati su GitHub, per ottenere un quadro completo della minaccia. ✅ Funzione di ricerca: inserisci un codice CVE e accedi subito a insight completi e contestualizzati.
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
Ma ora esiste un modo legale per attivare Windows XP senza Internet e senza Microsoft. Un post su tinyapps.org mostra come farlo usando Linux. Ma per fare ciò, è necessario utilizzare due programmi: un generatore di chiavi aperte e un file eseguibile che emette codici di conferma.
Il generatore di chiavi è stato creato nel 2019 e permettere di ricevere “infinite chiavi Windows XP”. Ma per completare l’attivazione era necessario connettersi a servizi esterni, che potrebbero non essere disponibili o affidabili. Il file eseguibile è stato pubblicato lo scorso anno e permetteva di generare codici di verifica offline. Questo mese, il generatore di chiavi è stato adattato per funzionare su Linux.
L’autore del post su tinyapps.org mette anche in guardia contro l’utilizzo di Windows XP nel 2023, soprattutto se il sistema è connesso a Internet. Consiglia di eseguirlo solo in caso di emergenza, ad esempio se sono presenti hardware o programmi che funzionano solo su questo sistema. In questo caso, consiglia di utilizzare il browser Seamonkey o Opera e l’antivirus Avast.
Windows XP è un sistema operativo obsoleto e insicuro che è spesso vittima di attacchi informatici. Ad esempio, nel 2017, è stata uno dei principali bersagli del virus ransomware WannaCry, che crittografava i dati sui computer e chiedeva un riscatto per il loro ripristino. Inoltre, Windows XP contiene molte vulnerabilità dell’arsenale dell’NSA statunitense che possono essere sfruttate dagli aggressori.
Quindi, siete stati avvertiti!
Redazione
Sempre più amministrazioni avviano simulazioni di campagne di phishing per misurare la capacità dei propri dipendenti di riconoscere i messaggi sospetti. Quando queste attività coinvolgono struttur...

I criminali informatici non hanno più bisogno di convincere ChatGPT o Claude Code a scrivere malware o script per il furto di dati. Esiste già un’intera classe di modelli linguistici specializzati...

Un gruppo di membri del Parlamento europeo hanno chiesto di abbandonare l’uso interno dei prodotti Microsoft e di passare a soluzioni europee. La loro iniziativa nasce dalle crescenti preoccupazioni...

Ciao a tutti… mi chiamo Marco, ho 37 anni e lavoro come impiegato amministrativo in uno studio commerciale. È la prima volta che parlo davanti a tutti voi e sono un pò emozionato … e vi assicuro...

Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha firmato un ordine esecutivo, “Launching the Genesis Mission”, che avvia un programma nazionale per l’utilizzo dell’intelligenza artificiale nell...