Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca
Red Hot Cyber Academy

WordPress Sotto Attacco! Gli Hacker Criminali Stanno Sfruttando il Plugin Hunk Companion

Redazione RHC : 16 Dicembre 2024 07:12

Gli aggressori stanno utilizzando una vulnerabilità critica nel plugin Hunk Companion per WordPress, avvertono gli esperti. Con questo problema gli hacker criminali installano sui siti web altri plugin vulnerabili che possono aprire la porta a ulteriori attacchi.

La vulnerabilità ha ricevuto l’identificatore CVE-2024-11972 (9,8 punti sulla scala CVSS) e colpisce tutte le versioni del plugin fino alla versione patchata 1.9.0 rilasciata ieri.

Il plugin Hunk Companion è progettato per integrare e migliorare la funzionalità dei temi sviluppati da ThemeHunk e conta oltre 10.000 installazioni attive. Allo stesso tempo, ad oggi, solo il 12% circa degli utenti ha installato la patch, il che significa che circa 9.000 siti sono ancora vulnerabili al problema.


Sei un Esperto di Formazione?
Entra anche tu nel Partner program! Accedi alla sezione riservata ai Creator sulla nostra Academy e scopri i vantaggi riservati ai membri del Partner program.

Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]



Supporta RHC attraverso:


Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.


“La vulnerabilità rappresenta un rischio significativo per la sicurezza perché consente agli aggressori di installare plug-in vulnerabili e obsoleti, che possono quindi essere utilizzati per attacchi RCE (Remote Code Execution), SQL injection, cross-site scripting (XSS) e persino per la creazione di file amministrativi. backdoor”, avverte gli esperti di WPScan.

Gli aggressori possono anche utilizzare plugin obsoleti o abbandonati per aggirare le misure di sicurezza, falsificare le voci del database, eseguire script dannosi e prendere completamente il controllo dei siti vulnerabili.

Gli analisti di WPScan hanno scoperto il problema CVE-2024-11972 mentre analizzavano un’infezione su un sito senza nome che eseguiva WordPress. Si è scoperto che gli aggressori stanno già sfruttando attivamente il bug per installare il plugin WP Query Console e quindi sfruttare la vulnerabilità RCE in esso contenuta per eseguire codice PHP dannoso. Di conseguenza, gli hacker ottengono l’accesso backdoor alla risorsa.

Tuttavia, il CVE-2024-11972 è un problema di bypass della patch per un’altra vulnerabilità simile in Hunk Companion: CVE-2024-9707 (punteggio CVSS 9,8). Questo problema rendeva possibile anche l’installazione e l’attivazione di plugin aggiuntivi e, a quanto pare, non è stato completamente eliminato dagli sviluppatori nella versione 1.8.5.

Vale la pena notare che la vulnerabilità RCE menzionata nel plug-in WP Query Console (CVE-2024-50498, 10 su 10 sulla scala CVSS) rimane senza patch fino ad oggi.

I ricercatori spiegano che la vulnerabilità di Hunk Companion sotto attacco è dovuta a un errore nello script hunk-companion/import/app/app.php. Il bug consente alle richieste non autenticate di aggirare i controlli che dovrebbero essere utilizzati per verificare se l’utente corrente ha il permesso di installare plugin. Di conseguenza, l’aggressore è in grado di installare plugin arbitrari utilizzando richieste POST non autenticate.

Data la gravità del problema e degli attacchi rilevati, si consiglia a tutti gli utenti di Hunk Companion di aggiornare il prima possibile alla versione 1.9.0.

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Gli Exploit per Citrix Bleed2 sono online! Aggiornare immediatamente, la caccia è iniziata

Il CERT-AgID recentemente aveva avvertito che molte istanze pubbliche non sono ancora state aggiornate e tra queste 70 sono relative a banche, assicurazioni e pubbliche amministrazioni italiane. Ora l...

La suite Shellter Elite utilizzata dai Red Team per il bypass degli EDR, ora viene usata dal cybercrime

Shellter Project, produttore di un downloader commerciale per bypassare i sistemi antivirus ed EDR, ha segnalato che gli hacker stanno utilizzando il suo prodotto Shellter Elite per gli attacchi. Ques...

Il Cyberpandino è pronto per il Mongol Rally 2025: RHC tifa per voi ragazzi! A tutto GAS digitale!

Il progetto Cyberpandino non è solo un’idea folle, ma una grande avventura su quattro ruote progettata e realizzata da due menti brillanti romane – Matteo Errera e Roberto Zaccardi ...

Arriva 123 Stealer! 120 dollari al mese in abbonamento, per rubare qualsiasi dato riservato

Un nuovo infostealer emerge dalle underground criminali e il suo nome è “123 | Stealer”. L’autore di questo software è un hacker che si nasconde sotto lo pseudonimo di k...

Ha 13 anni e ha hackerato Microsoft Teams! La storia di Dylan, uno tra i più giovani bug hunter

A soli 13 anni, Dylan è diventato il più giovane ricercatore di sicurezza a collaborare con il Microsoft Security Response Center (MSRC), dimostrando come la curiosità e la perseveranza...