Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
Banner Ancharia Desktop 1 1
TM RedHotCyber 320x100 042514
Zero-day in WPS Office. Il gruppo APT-C-60 utilizza exploit per installare la backdoor SpyGlace

Zero-day in WPS Office. Il gruppo APT-C-60 utilizza exploit per installare la backdoor SpyGlace

Redazione RHC : 30 Agosto 2024 11:35

I ricercatori hanno scoperto che il gruppo sudcoreano APT-C-60 sta utilizzando una vulnerabilità critica legata all’esecuzione di codice in modalità remota in Kingsoft WPS Office per Windows per implementare una backdoor SpyGlace.

Il pacchetto WPS Office  (ex Kingsoft Office) è apparso nel 1989 ed è stato creato dall’azienda cinese Kingsoft. Oggi viene utilizzato mensilmente da circa 500 milioni di persone in tutto il mondo.

ESET segnala che la vulnerabilità zero-day, identificata come CVE-2024-7262, è stata utilizzata negli attacchi almeno dalla fine di febbraio 2024 e colpisce le versioni da 12.2.0.13110 (rilasciata ad agosto 2023) alla 12.1.0.16412 (rilasciata a marzo 2024).


Rhc Conference Sponsor Program 2

Sponsorizza la prossima Red Hot Cyber Conference!
Il giorno Lunedì 18 maggio e martedì 19 maggio 2026 9 maggio 2026, presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la V edizione della la RHC Conference
Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico. 
Se sei interessato a sponsorizzare l'evento e a rendere la tua azienda protagonista del più grande evento della Cybersecurity Italiana, non perdere questa opportunità. E ricorda che assieme alla sponsorizzazione della conferenza, incluso nel prezzo, avrai un pacchetto di Branding sul sito di Red Hot Cyber composto da Banner più un numero di articoli che saranno ospitati all'interno del nostro portale. 
Quindi cosa stai aspettando? Scrivici subito a [email protected] per maggiori informazioni e per accedere al programma sponsor e al media Kit di Red Hot Cyber.


Supporta Red Hot Cyber attraverso: 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.

Kingsoft ha risolto il problema nel marzo di quest’anno, ma non ha informato i clienti che il bug era già stato attivamente sfruttato dagli hacker. Ciò ha spinto i ricercatori ESET a pubblicare un rapporto dettagliato su ciò che davvero è accaduto.

Va notato che oltre al CVE-2024-7262, l’indagine di ESET ha rivelato un altro grave difetto: CVE-2024-7263, che gli sviluppatori di Kingsoft hanno corretto alla fine di maggio 2024 nella versione 12.2.0.17119.

La radice del problema del CVE-2024-7262 è il modo in cui il programma funziona con gestori di protocollo personalizzati, in particolare ksoqing://, che consente di avviare applicazioni esterne tramite URL appositamente predisposti nei documenti.

A causa della convalida e della gestione errata di tali URL, la vulnerabilità consente agli aggressori di creare collegamenti ipertestuali dannosi che alla fine portano all’esecuzione di codice arbitrario.

Secondo gli esperti, per sfruttare il bug, i partecipanti all’APT-C-60 hanno creato fogli di calcolo (file MHTML) in cui hanno inserito collegamenti dannosi nascosti sotto un’immagine esca per indurre le vittime a cliccarvi sopra, innescando l’exploit.

Pertanto, i parametri URL contengono un comando codificato base64 per eseguire un plug-in specifico (promecefpluginhost.exe), che tenta di caricare una DLL dannosa (ksojscore.dll). Questa DLL è un componente del loader APT-C-60, progettato per ottenere il payload finale (TaskControler.dll) dal server degli aggressori, una backdoor SpyGlace personalizzata.

SpyGlace è stato precedentemente studiato in dettaglio da Threatbook quando APT-C-60 lo ha utilizzato negli attacchi contro organizzazioni legate alla formazione e al commercio.

Come accennato in precedenza, durante lo studio degli attacchi APT-C-60, i ricercatori ESET hanno scoperto un’altra vulnerabilità, il CVE-2024-7263. Consente l’esecuzione di codice arbitrario in WPS Office ed è causato da una correzione errata del problema CVE-2024-7262.

In particolare, il tentativo iniziale di Kingsoft di risolvere il bug ha comportato l’aggiunta della convalida per alcuni parametri. Tuttavia, alcuni di essi, come CefPluginPathU8, non erano ancora adeguatamente protetti, consentendo agli aggressori di fornire percorsi a DLL dannosi tramite promecefpluginhost.exe.

ESET spiega che la vulnerabilità potrebbe essere sfruttata localmente o tramite una risorsa di rete che ospitava una DLL dannosa. Allo stesso tempo, i ricercatori sottolineano di non aver trovato alcun caso in cui APT-C-60 o altri gruppi abbiano sfruttato questo bug.

Gli esperti consigliano agli utenti di WPS Office di eseguire l’aggiornamento alla versione più recente il prima possibile o di aggiornare il software almeno alla 12.2.0.17119 per eliminare entrambe le vulnerabilità di esecuzione del codice.

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
Hanyuan-1: il computer quantistico cinese che funziona a temperatura ambiente e sfida gli USA
Di Redazione RHC - 04/11/2025

Il primo computer quantistico atomico cinese ha raggiunto un importante traguardo commerciale, registrando le sue prime vendite a clienti nazionali e internazionali, secondo quanto riportato dai media...

Immagine del sito
Dentro NVIDIA: Jensen Huang guida 36 manager, 36.000 dipendenti e legge 20.000 email al giorno
Di Redazione RHC - 03/11/2025

Il CEO di NVIDIA, Jen-Hsun Huang, oggi supervisiona direttamente 36 collaboratori suddivisi in sette aree chiave: strategia, hardware, software, intelligenza artificiale, pubbliche relazioni, networki...

Immagine del sito
I Bug Hunter resteranno senza lavoro? OpenAI presenta Aardvark, il nuovo “bug fixer”
Di Redazione RHC - 03/11/2025

OpenAI ha presentato Aardvark, un assistente autonomo basato sul modello GPT-5 , progettato per individuare e correggere automaticamente le vulnerabilità nel codice software. Questo strumento di inte...

Immagine del sito
Quando Google indicizza anche l’inganno! Le reti fantasma scoperte da RHC che penalizzano la SERP
Di Redazione RHC - 03/11/2025

Analisi RHC sulla rete “BHS Links” e sulle infrastrutture globali di Black Hat SEO automatizzato Un’analisi interna di Red Hot Cyber sul proprio dominio ha portato alla luce una rete globale di ...

Immagine del sito
Furto al Louvre: la password “LOUVRE” del sistema di sorveglianza ha messo in crisi il museo
Di Redazione RHC - 02/11/2025

Abbiamo recentemente pubblicato un approfondimento sul “furto del secolo” al Louvre, nel quale sottolineavamo come la sicurezza fisica – accessi, controllo ambientale, vigilanza – sia oggi str...