
Redazione RHC : 5 Ottobre 2021 20:39
Come abbiamo riportato nella Timeline dell’incidente di Facebook, si sono avvicendate diverse dichiarazione sia durante l’incidente che dopo.
“Facebook, Instagram, WhatsApp e Messenger sono tornati finalmente online. Ci scusiamo per il disguido di oggi. So quanto ti affidi ai nostri servizi per rimanere in contatto con le persone a cui tieni”
ha detto Zuckerberg.
“All’enorme comunità di persone e aziende di tutto il mondo che dipendono da noi: ci dispiace. Abbiamo lavorato duramente per riottenere l’accesso alle nostre app e ai nostri servizi e siamo lieti di annunciare che sono di nuovo online. Grazie per averci sopportato”
ha detto il post di Facebook.
Tutti e tre i servizi si sono bloccati intorno alle 18:30. Hanno cominciato a riprendersi all’una. Downdetector, un servizio di monitoraggio delle risorse online, ha annunciato che si trattava del più grande problema tecnico mai registrato dal servizio.
Infatti, Downdetector ha ricevuto 10,6 milioni di segnalazioni di problemi da tutto il mondo.
A seguito del fallimento globale dei servizi di Facebook, gli utenti hanno iniziato a lamentarsi massicciamente dei problemi con il funzionamento di altri servizi e social. Secondo Downdetector, gli arresti anomali si sono propagati anche ad altri servizi quali YouTube, Tinder, Netflix, Zoom, Snapchat e Gmail.
Gli Stati Uniti hanno inoltre lamentato un malfunzionamento dei servizi online di Bank of America, degli operatori mobili T-Mobile, Verizon e AT&T, nonché del provider Internet Spectrum ed in Italia sono stati lamentati anche problematiche sui servizi della TIM.
La portavoce della Casa Bianca Jen Psaki ha affermato che le autorità del Paese stanno monitorando da vicino la situazione. Il Pentagono non ha commentato le informazioni sui problemi.
Il motivo ufficiale dell’incidente non è stato ancora reso noto.
Secondo gli esperti, i problemi potrebbero essere causati da un malfunzionamento di un grande fornitore di servizi cloud. Secondo un’altra versione, l’errore si è verificato a causa di router aggiornati in modo errato. Un aggiornamento dei router errato ha reso il server DNS non disponibile.
Facebook, in poche ore è sceso a 120,9 miliardi di dollari.
Con il down di ieri di Facebook, WhatsApp, Instagram, il valore netto stimato di Mark Zuckerberg, fondatore e Ceo di Facebook, è sceso di circa 6 miliardi di dollari (5,165 miliardi di euro) lunedì, principalmente a causa del crollo delle azioni del popolare social network dopo i problemi sofferti ieri dalle tre piattaforme, tutte di proprietà di Facebook, i cui servizi sono ripresi dopo diverse ore.

Così, Zuckerberg è sceso dal terzo al quinto posto delle persone più ricche del mondo, che in precedenza era occupato dall’imprenditore Bill Gates.
Redazione
La sicurezza del Louvre è di nuovo sotto accusa dopo che alcuni burloni sono riusciti a ingannare le guardie e ad appendere il loro dipinto nella stessa stanza della Monna Lisa. Il duo belga Neel e S...

Il servizio di pagamento Checkout.com è stato vittima di un tentativo di estorsione: il gruppo ShinyHunters ha affermato di aver avuto accesso a dati aziendali e ha chiesto un riscatto. Un’indagine...

I XV Giochi Nazionali della Cina si sono aperti con uno spettacolo che ha unito sport e tecnologia. Tra i protagonisti, robot capaci di suonare antichi strumenti di bronzo, sistemi di intelligenza art...

Un worm auto-propagante, denominato IndonesianFoods, è stato scoperto in npm. Genera nuovi pacchetti ogni sette secondi. Secondo Sonatype, il malware ha già creato oltre 100.000 pacchetti e questo n...

Molti di noi sono cresciuti con Hiroshi Shiba, di Jeeg robot d’acciaio che parlava con il defunto padre, il Professor Senjiro Shiba, scienziato e archeologo all’interno di un grande elaboratore. I...