Descrizione: We have investigated reports of a spoofing vulnerability in AppX installer that affects Microsoft Windows. Microsoft is aware of attacks that attempt to exploit this vulnerability by using specially crafted packages that include the malware family known as Emotet/Trickbot/Bazaloader. An attacker could craft a malicious attachment to be used in phishing campaigns. The attacker would then have to convince the user to open the specially crafted attachment. Users whose accounts are configured to have fewer user rights on the system could be less impacted than users who operate with administrative user rights. Please see the Security Updates table for the link to the updated app. Alternatively you can download and install the Installer using the links provided in the FAQ section. Please see the Mitigations and Workaround sections for important information about steps you can take to protect your system from this vulnerability. December 27 2023 Update: In recent months, Microsoft Threat Intelligence has seen an increase in activity from threat actors leveraging social engineering and phishing techniques to target Windows OS users and utilizing the ms-appinstaller URI scheme. To address this increase in activity, we have updated the App Installer to disable the ms-appinstaller protocol by default and recommend other potential mitigations.
Il **Base Score CVSS** è un punteggio da **0 a 10** che rappresenta la gravità intrinseca di una vulnerabilità. Un punteggio più alto indica una gravità maggiore.
L'**EPSS (Exploit Prediction Scoring System)** è un punteggio da **0 a 1** che indica la **probabilità** che una vulnerabilità venga sfruttata nel mondo reale nei prossimi 30 giorni. Un valore più alto indica una maggiore probabilità di exploit.
Il **Percentile** indica quanto il punteggio EPSS di questa vulnerabilità sia più alto rispetto a quello di tutte le altre vulnerabilità nel database EPSS. Ad esempio, un percentile di 0.90 (90%) significa che il 90% delle vulnerabilità ha un EPSS score uguale o inferiore a quello attuale.
*Dati aggiornati al: 2025-08-06
Il **CISA KEV Catalog** elenca le vulnerabilità che sono state **attivamente sfruttate nel mondo reale**. Se una CVE è presente in questo catalogo, indica che la minaccia è immediata e la mitigazione dovrebbe essere una priorità assoluta.
La CVE **CVE-2021-43890** **È PRESENTE** nel CISA KEV Catalog!
Nessun risultato trovato su GitHub per questa CVE.