Descrizione: A buffer overrun can be triggered in X.509 certificate verification, specifically in name constraint checking. Note that this occurs after certificate chain signature verification and requires either a CA to have signed the malicious certificate or for the application to continue certificate verification despite failure to construct a path to a trusted issuer. An attacker can craft a malicious email address to overflow four attacker-controlled bytes on the stack. This buffer overflow could result in a crash (causing a denial of service) or potentially remote code execution. Many platforms implement stack overflow protections which would mitigate against the risk of remote code execution. The risk may be further mitigated based on stack layout for any given platform/compiler. Pre-announcements of CVE-2022-3602 described this issue as CRITICAL. Further analysis based on some of the mitigating factors described above have led this to be downgraded to HIGH. Users are still encouraged to upgrade to a new version as soon as possible. In a TLS client, this can be triggered by connecting to a malicious server. In a TLS server, this can be triggered if the server requests client authentication and a malicious client connects. Fixed in OpenSSL 3.0.7 (Affected 3.0.0,3.0.1,3.0.2,3.0.3,3.0.4,3.0.5,3.0.6).
Il **Base Score CVSS** è un punteggio da **0 a 10** che rappresenta la gravità intrinseca di una vulnerabilità. Un punteggio più alto indica una gravità maggiore.
L'**EPSS (Exploit Prediction Scoring System)** è un punteggio da **0 a 1** che indica la **probabilità** che una vulnerabilità venga sfruttata nel mondo reale nei prossimi 30 giorni. Un valore più alto indica una maggiore probabilità di exploit.
Il **Percentile** indica quanto il punteggio EPSS di questa vulnerabilità sia più alto rispetto a quello di tutte le altre vulnerabilità nel database EPSS. Ad esempio, un percentile di 0.90 (90%) significa che il 90% delle vulnerabilità ha un EPSS score uguale o inferiore a quello attuale.
*Dati aggiornati al: 2025-08-09
Il **CISA KEV Catalog** elenca le vulnerabilità che sono state **attivamente sfruttate nel mondo reale**. Se una CVE è presente in questo catalogo, indica che la minaccia è immediata e la mitigazione dovrebbe essere una priorità assoluta.
La CVE **CVE-2022-3602** non è presente nel CISA KEV Catalog. Ciò indica che al momento non è classificata dal CISA come vulnerabilità attivamente sfruttata.