Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca
Fortinet 970x120px
Banner Ancharia Mobile 1
Attacco Informatico al Comune di Fabriano! Tecnici al Lavoro per Ripristinare i Servizi

Attacco Informatico al Comune di Fabriano! Tecnici al Lavoro per Ripristinare i Servizi

Redazione RHC : 31 Luglio 2024 11:19

Lunedì mattina, un attacco informatico ha paralizzato i server del Comune di Fabriano, causando l’interruzione di tutti i servizi digitali. I tecnici sono impegnati da oltre 30 ore a valutare i danni e ristabilire le funzionalità.

Si tratta di un attacco ransomware, che ha boccato le infrastrutture IT del comune. L’intervento tempestivo ha permesso di ridurre al minimo i disagi per gli utenti, ma alcuni dati rimangono ancora criptati.

I processo di ripristino potrebbe richiedere ancora diversi giorni.


Nuovo Fumetto Betti

CALL FOR SPONSOR - Sponsorizza l'ottavo episodio della serie Betti-RHC

Sei un'azienda innovativa, che crede nella diffusione di concetti attraverso metodi "non convenzionali"? 
Conosci il nostro corso sul cybersecurity awareness a fumetti? 
Red Hot Cyber sta ricercando un nuovo sponsor per una nuova puntata del fumetto Betti-RHC mentre il team è impegnato a realizzare 3 nuovi episodi che ci sono stati commissionati. 
Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]


Supporta Red Hot Cyber attraverso: 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.

“I tecnici – spiega il sindaco Daniela Ghergo – stanno continuando da ieri pomeriggio ad analizzare i documenti amministrativi per verificare quali di essi siano recuperabili. L’attacco, condotto su larga scala, ha interessato tutti i settori e la relativa documentazione, che è stata criptata e quindi resa inutilizzabile. Il lavoro dei tecnici è adesso quello di verificare la possibilità di recuperare quanto danneggiato. Anche secondo la Polizia Postale, saranno necessari giorni per verificare l’entità dei danni. Nel frattempo, grazie al lavoro senza sosta degli informatici comunali, gli uffici hanno potuto lavorare garantendo i normali servizi agli utenti”, viene riportato da il resto del Carlino.

Lunedì pomeriggio, l’Amministrazione comunale ha comunicato l’accaduto e attivato immediatamente il commissariato e la Polizia Postale di Ancona per le indagini.

La notizia è stata diffusa sul social media Facebook da parte del comune. Le verifiche, condotte dalla Polizia Postale, sono ancora in corso per determinare l’entità del danno e ripristinare rapidamente la documentazione attualmente non accessibile.

“⚠️ ‼️ 𝗗𝗜𝗦𝗦𝗘𝗥𝗩𝗜𝗭𝗜 𝗣𝗘𝗥 𝗔𝗧𝗧𝗔𝗖𝗖𝗢 𝗜𝗡𝗙𝗢𝗥𝗠𝗔𝗧𝗜𝗖𝗢⚠️ ‼️ A causa di un attacco cyber mirato di tipo Ransomware ai server del Comune vericatosi oggi, 29 luglio, potrebbero verificarsi disservizi per gli utenti che accedono al sito istituzionale e alle sezioni dei servizi informatici comunali. Sono in corso tutte le necessarie verifiche, condotte dalla Polizia Postale, per individuare l’entità e la tipologia del danno e ripristinare celermente le funzionalità compromesse. L’utenza sarà aggiornata tramite il sito istituzionale.”

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
Phishing contro PagoPA: nuova campagna abusa di open redirect Google
Di Redazione RHC - 17/10/2025

Il CERT-AGID ha rilevato una nuova variante del phishing ai danni di PagoPA. La campagna, ancora a tema multe come le precedenti, sfrutta questa volta un meccanismo di open redirect su domini legittim...

Immagine del sito
Nvidia perde il 95% dal mercato AI Cinese! Le restrizioni all’export fanno crollare la quota
Di Redazione RHC - 17/10/2025

Jen-Hsun Huang, fondatore e CEO di Nvidia, ha rivelato che le recenti restrizioni all’esportazione hanno drasticamente ridotto la presenza dei chip AI dell’azienda in Cina, passando dal 95% a una ...

Immagine del sito
Cyber-droni, elusione radar e sciami autonomi: Roma, la sfida invisibile del Giubileo 2025
Di Francesco Demarcus - 17/10/2025

Il Giubileo 2025 a Roma rappresenta una sfida non solo per la gestione di milioni di pellegrini e turisti, ma anche per la protezione dello spazio aereo urbano. I droni, sempre più diffusi e accessib...

Immagine del sito
100 anni di Intelligence italiana! Mattarella celebra il centenario del SIM al Quirinale
Di Redazione RHC - 16/10/2025

Il 15 ottobre 2025 segna un anniversario di eccezionale rilievo nella storia della sicurezza nazionale italiana: cento anni dalla nascita del Servizio Informazioni Militare (SIM), primo servizio di in...

Immagine del sito
Allarme: migliaia di siti italiani a rischio! 526.000 siti e 6.500 db in vendita nel Darkweb
Di Luca Stivali - 16/10/2025

Un nuovo post sul dark web offre l’accesso completo a migliaia di server e database MySQL appartenenti a provider italiani di hosting condiviso. Nelle ultime ore è apparso su un forum underground u...