Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca
970x120
320×100
Muri Digitali: La Turchia stringe la morsa su Instagram e i Servizi VPN

Muri Digitali: La Turchia stringe la morsa su Instagram e i Servizi VPN

Redazione RHC : 8 Agosto 2024 14:26

Il 2 agosto in Turchia è stato bloccato l’accesso a Instagram, costringendo i residenti e gli ospiti del paese a iniziare a utilizzare in modo massiccio i servizi VPN per aggirare il blocco. Tuttavia, le autorità hanno rapidamente iniziato a limitare l’accesso a questi servizi.

Il giornalista turco e coordinatore del progetto Free Web Turkey Ali Safa Korkut spiega che l’attuale situazione di blocco delle VPN non è nuova.


Banner 600x900 Betti Rha Cybersecurity Awareness

Cybersecurity Awareness per la tua azienda? Scopri BETTI RHC!

Sei un'azienda innovativa, che crede nella diffusione di concetti attraverso metodi "non convenzionali"? 
Red hot cyber ha sviluppato da diversi anni una Graphic Novel, l'unica nel suo genere nel mondo, che consente di formare i dipendenti sulla sicurezza informatica attraverso la lettura di un fumetto.
Scopri di più sul corso a fumetti di Red Hot Cyber. Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]


Supporta Red Hot Cyber attraverso: 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.

Nel dicembre 2023 sono stati bloccati 16 principali servizi VPN, tra cui ProtonVPN, Surfshark, IPVanish e CyberGhost. Successivamente, in periodi diversi, l’accesso è stato limitato ad altri 11 servizi VPN.

Surfshark ha confermato che i suoi utenti in Turchia hanno riscontrato difficoltà di accesso dalla fine dello scorso anno. “Da quando Instagram è stato bloccato, non abbiamo notato un aumento dei tentativi di bloccare il nostro servizio, ma stiamo monitorando attentamente la situazione“, ha affermato il product manager di Surfshark.

Nonostante i blocchi, gli utenti in Turchia continuano a utilizzare con successo alcuni servizi VPN, inclusi, stranamente, quelli bloccati. I rappresentanti di NordVPN, ExpressVPN, ProtonVPN, Surfshark e Private Internet Access hanno segnalato un aumento significativo del traffico e delle registrazioni degli utenti dalla Turchia.

Per coloro che intendono visitare la Turchia, si consiglia di scaricare in anticipo l’applicazione VPN scelta per evitare problemi di accesso. La registrazione su più servizi contemporaneamente ti aiuterà a bypassare i blocchi se una delle VPN smette improvvisamente di funzionare.

L’uso di Tor Browser può anche aiutare a aggirare le restrizioni, sebbene la connessione tramite Tor possa essere lenta a causa di più livelli di crittografia del traffico. Se la tua app VPN non funziona, Korkut consiglia di modificare le impostazioni DNS per accedere a Instagram.

La situazione relativa al blocco dei social network e dei servizi VPN in Turchia illustra chiaramente la crescente tendenza a limitare il libero accesso alle informazioni in molti paesi del mondo. Tali azioni governative sono tipicamente motivate da preoccupazioni di sicurezza nazionale o di controllo sul flusso di informazioni, ma invariabilmente limitano i diritti dei cittadini alla libertà di parola e all’accesso a fonti indipendenti.

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
Il “Double Bind” porta al Jailbreak di GPT-5: L’AI che è stata convinta di essere schizofrenica
Di Luca Vinciguerra - 15/10/2025

Un nuovo e insolito metodo di jailbreaking, ovvero l’arte di aggirare i limiti imposti alle intelligenze artificiali, è arrivato in redazione. A idearlo è stato Alin Grigoras, ricercatore di sicur...

Immagine del sito
Microsoft Patch Tuesday col botto! 175 bug corretti e due zero-day sfruttati
Di Redazione RHC - 14/10/2025

Nel suo ultimo aggiornamento, il colosso della tecnologia ha risolto 175 vulnerabilità che interessano i suoi prodotti principali e i sistemi sottostanti, tra cui due vulnerabilità zero-day attivame...

Immagine del sito
Internet Explorer è “morto”, ma continua a infettare con i suoi bug i PC tramite Edge
Di Luca Galuppi - 14/10/2025

Nonostante Internet Explorer sia ufficialmente fuori supporto dal giugno 2022, Microsoft ha recentemente dovuto affrontare una minaccia che sfrutta la modalità Internet Explorer (IE Mode) in Edge, pr...

Immagine del sito
Jeff Bezos all’Italian Tech Week: “Milioni di persone vivranno nello spazio”
Di Carlo Denza - 14/10/2025

Datacenter nello spazio, lander lunari, missioni marziane: il futuro disegnato da Bezos a Torino. Ma la vera rivelazione è l’aneddoto del nonno che ne svela il profilo umano Anche quest’anno Tori...

Immagine del sito
WhatsApp Web nel mirino! Come funziona il worm che distribuisce il Trojan Bancario
Di Redazione RHC - 14/10/2025

E’ stata individuata dagli analisti di Sophos, una complessa operazione di malware da parte di esperti in sicurezza, che utilizza il noto servizio di messaggistica WhatsApp come mezzo per diffondere...