Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
UtiliaCS 970x120
Redhotcyber Banner Sito 320x100px Uscita 101125
Rete Globale Sotto Attacco: Scoperti 5 Anni di Violazioni dei Firewall da Parte di Gruppi Cinesi

Rete Globale Sotto Attacco: Scoperti 5 Anni di Violazioni dei Firewall da Parte di Gruppi Cinesi

Redazione RHC : 5 Novembre 2024 12:30

Sophos X-Ops ha completato un’indagine su larga scala sugli attacchi da parte di gruppi informatici cinesi che da 5 anni attaccano deliberatamente i dispositivi di rete in tutto il mondo.

Gli obiettivi principali degli aggressori sono i firewall e i sistemi di accesso remoto. Sophos ha analizzato i metodi utilizzati per l’hacking e ha emesso raccomandazioni e aggiornamenti di sicurezza.

La serie di attacchi è iniziata nel dicembre 2018, quando gli aggressori sono riusciti ad accedere a un dispositivo nell’ufficio della divisione indiana di Cyberoam. Utilizzando impostazioni di sicurezza deboli, gli hacker hanno avviato una scansione della rete e hanno scoperto un metodo di accesso. Successivamente, nel 2020, è stata identificata la vulnerabilità Asnarök ( CVE-2020-12271 con punteggio CVSS: 10.0), con la quale gli aggressori sono riusciti ad ottenere l’accesso root ai dispositivi e installare un Trojan. Il malware potrebbe controllare segretamente il sistema, aggirando le misure di sicurezza standard.


Rhc Conference Sponsor Program 2

Sponsorizza la prossima Red Hot Cyber Conference!
Il giorno Lunedì 18 maggio e martedì 19 maggio 2026 9 maggio 2026, presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la V edizione della la RHC Conference
Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico. 
Se sei interessato a sponsorizzare l'evento e a rendere la tua azienda protagonista del più grande evento della Cybersecurity Italiana, non perdere questa opportunità. E ricorda che assieme alla sponsorizzazione della conferenza, incluso nel prezzo, avrai un pacchetto di Branding sul sito di Red Hot Cyber composto da Banner più un numero di articoli che saranno ospitati all'interno del nostro portale. 
Quindi cosa stai aspettando? Scrivici subito a [email protected] per maggiori informazioni e per accedere al programma sponsor e al media Kit di Red Hot Cyber.


Supporta Red Hot Cyber attraverso: 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.

Per combattere la minaccia, Sophos ha rilasciato aggiornamenti e aggiunto sensori di telemetria ai dispositivi che hanno consentito loro di monitorare meglio le azioni degli hacker. Nell’aprile 2020, Sophos ha registrato anche una nuova ondata di attacchi attraverso un’altra vulnerabilità – CVE-2020-15069 (punteggio CVSS: 9,8) in Sophos XG Firewall.

Gli aggressori hanno sfruttato questa falla per installare malware sui dispositivi dotati di interfaccia WAN, che consentiva l’accesso al dispositivo senza essere rilevati.

Dal 2021, gli hacker cinesi hanno iniziato a selezionare obiettivi specifici, prendendo di mira agenzie governative e infrastrutture critiche nella regione Asia-Pacifico. Nel marzo 2022, Sophos ha scoperto una nuova vulnerabilità nel Sophos Firewall – CVE-2022-1040 (punteggio CVSS: 9,8), che potrebbe aggirare la sicurezza e ottenere pieno accesso ai dispositivi. Il bug veniva utilizzato per installare uno speciale rootkit in grado di intercettare segretamente i comandi e fornire il controllo remoto.

Nel 2022, Sophos ha affrontato un nuovo approccio: gli attacchi sono diventati furtivi, utilizzando catene di server proxy per mascherare le fonti. Gli attacchi più recenti, chiamati Covert Channels, hanno consentito agli hacker di rubare credenziali e anche di eseguire script che interrompono la rete.

Sophos ha collaborato con organizzazioni internazionali e centri nazionali di sicurezza informatica per contrastare le minacce. Sophos ha rilasciato aggiornamenti per proteggere i dispositivi e indicatori condivisi di compromissione ( IoC ) in modo che le aziende possano proteggere in modo proattivo le proprie reti dagli attacchi.

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
Garante Privacy in crisi: il Segretario Generale lascia dopo la richiesta sulle email dei dipendenti
Di Redazione RHC - 21/11/2025

Il Segretario Generale del Garante per la protezione dei dati personali, Angelo Fanizza, ha rassegnato le proprie dimissioni a seguito di una riunione straordinaria tenuta questa mattina nella sala Ro...

Immagine del sito
Dipendenti Infedeli: licenziato, rientra in azienda e resetta 2.500 password all’insaputa dell’azienda
Di Redazione RHC - 21/11/2025

Un impiegato si è dichiarato colpevole di aver hackerato la rete del suo ex datore di lavoro e di aver causato danni per quasi 1 milione di dollari dopo essere stato licenziato. Secondo l’accusa, i...

Immagine del sito
Vulnerabilità critica nel plugin WordPress W3 Total Cache. 430.000 siti a rischio!
Di Redazione RHC - 21/11/2025

Una vulnerabilità critica, CVE-2025-9501, è stata scoperta nel popolare plugin WordPress W3 Total Cache Questa vulnerabilità consente l’esecuzione di comandi PHP arbitrari sul server senza autent...

Immagine del sito
Il Consiglio Supremo di Difesa Italiano discute sulla minacce ibride e digitali in Italia e Europa
Di Redazione RHC - 20/11/2025

Il Consiglio Supremo di Difesa, si è riunito recentemente al Quirinale sotto la guida del Presidente Sergio Mattarella, ha posto al centro della discussione l’evoluzione delle minacce ibride e digi...

Immagine del sito
Tanti auguri Windows! 40 anni di storia dei sistemi operativi e non sentirli
Di Redazione RHC - 20/11/2025

Esattamente 40 anni fa, il 20 novembre 1985, Microsoft rilasciò Windows 1.0, la prima versione di Windows, che tentò di trasformare l’allora personal computer da una macchina con una monotona riga...