Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca
Zero-Day For Sale! n4pster mette in vendita una RCE su Control-WebPanel (CWP)

Zero-Day For Sale! n4pster mette in vendita una RCE su Control-WebPanel (CWP)

Manuel Pomarè : 2 Dicembre 2024 10:23

Un attore di minacce, noto come “n4pster“, ha recentemente pubblicato un annuncio sul forum Underground Exploit per la vendita di exploit zero-day, prendendo di mira Control-WebPanel (CWP), il sistema operativo Uniview DVR e il sistema operativo Raisecom Router.

Questi exploit offrono capacità di esecuzione di codice remoto (RCE) in pre-autenticazione, consentendo agli attaccanti di ottenere l’accesso root ai sistemi vulnerabili. I prezzi richiesti per questi exploit variano da $45,000 a $150,000, a seconda del sistema di destinazione.

Motivazioni dell’Attore di Minacce

L’attore di minacce è motivato dal guadagno finanziario attraverso la vendita di exploit zero-day e la potenziale collaborazione su altre vulnerabilità non divulgate. Questo approccio strategico indica una sofisticata comprensione del mercato cybercriminale e un intento chiaro di monetizzare le vulnerabilità scoperte.

Tecnologie e Settori Mirati




Vuoi diventare un esperto del Dark Web e della Cyber Threat Intelligence (CTI)?

Stiamo per avviare il corso intermedio in modalità "Live Class" del corso "Dark Web & Cyber Threat Intelligence". 
A differenza dei corsi in e-learning, disponibili online sulla nostra piattaforma con lezioni pre-registrate, i corsi in Live Class offrono un’esperienza formativa interattiva e coinvolgente.  
Condotti dal professor Pietro Melillo, le lezioni si svolgono online in tempo reale, permettendo ai partecipanti di interagire direttamente con il docente e approfondire i contenuti in modo personalizzato.
Questi corsi, ideali per aziende, consentono di sviluppare competenze mirate, affrontare casi pratici e personalizzare il percorso formativo in base alle esigenze specifiche del team, garantendo un apprendimento efficace e immediatamente applicabile. 
Guarda subito l'anteprima gratuita del corso su academy.redhotcyber.com
Contattaci per ulteriori informazioni tramite WhatsApp al 375 593 1011 oppure scrivi a [email protected]


Supporta Red Hot Cyber attraverso: 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.

Sebbene il post non specifichi settori particolari, le tecnologie prese di mira suggeriscono potenziali impatti su infrastrutture IT, sorveglianza e telecomunicazioni. Le organizzazioni che utilizzano Control-WebPanel, Uniview DVR OS e Raisecom Router OS sono particolarmente a rischio, con milioni di istanze vulnerabili esposte online.

Dettagli degli Exploit

  • Control-WebPanel (CWP): RCE (senza autenticazione) per root – Prezzo richiesto: $150,000
  • Uniview DVR OS: RCE (senza autenticazione) per root – Prezzo richiesto: $80,000
  • Raisecom Router OS: RCE (senza autenticazione) per root – Prezzo richiesto: $45,000

N4pster afferma che queste vulnerabilità sono state sviluppate di recente, testate e non vendute, suggerendo che sono sconosciute alle aziende interessate e alla comunità di cybersecurity più ampia. Inoltre, n4pster è aperto a collaborazioni su altre vulnerabilità zero-day non divulgate, indicando un approccio strategico alla collaborazione e alla monetizzazione nell’ecosistema cybercriminale.

 Conclusione

Le organizzazioni che utilizzano Control-WebPanel, Uniview DVR o Raisecom Router OS dovrebbero dare priorità alla gestione delle patch e scansionare regolarmente le vulnerabilità. Mantenere i sistemi aggiornati con le ultime patch di sicurezza può mitigare il rischio posto dagli exploit zero-day. La vendita di exploit zero-day da parte di attori di minacce come n4pster rappresenta un rischio significativo per le organizzazioni che utilizzano le tecnologie prese di mira. È essenziale che i team di sicurezza implementino misure proattive per proteggere le loro infrastrutture e ridurre il rischio di compromissioni. La collaborazione tra le aziende e la comunità di cybersecurity è fondamentale per affrontare queste minacce emergenti e proteggere le risorse critiche.

Manuel Pomare
Sbarcato nell'informatica oltre 25 anni fa, ha iniziato in un'azienda IT per un progetto di rifacimento infrastrutturale nella GDO. Ha proseguito con lavori in Active Directory e Network Security. Attualmente, è responsabile di un team eterogeneo di 8 persone, supervisiona le operazioni tecniche e cura la visione e i servizi futuri dell'azienda. Da 3 anni, si dedica con passione alla Threat Intelligence. Appassionato di Rock e Agricoltura, suona meglio la zappa della batteria.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Arriva Google CodeMender! Quando l’AI, trova il bug nel codice e lo ripara da sola
Di Redazione RHC - 07/10/2025

Sarebbe fantastico avere un agente AI capace di analizzare automaticamente il codice dei nostri progetti, individuare i bug di sicurezza, generare la correzione e pubblicarla subito in produzione. Epp...

L’ascesa dei Partner Digitali: l’AI diventa il rifugio per i wiresexual perché sicura, comoda e controllabile
Di Redazione RHC - 07/10/2025

La disillusione nei confronti degli incontri online spinge sempre più le donne a cercare intimità emotiva nel mondo virtuale. Sempre più donne si rivolgono all’intelligenza artificiale, ovvero ai...

RediShell: una RCE da score 10 vecchia di 13 anni è stata aggiornata in Redis
Di Redazione RHC - 07/10/2025

Una falla critica di 13 anni, nota come RediShell, presente in Redis, permette l’esecuzione di codice remoto (RCE) e offre agli aggressori la possibilità di acquisire il pieno controllo del sistema...

L’Italia nel mondo degli Zero Day c’è! Le prime CNA Italiane sono Leonardo e Almaviva!
Di Massimiliano Brolli - 06/10/2025

Se n’è parlato molto poco di questo avvenimento, che personalmente reputo strategicamente molto importante e segno di un forte cambiamento nella gestione delle vulnerabilità non documentate in Ita...

Apple nel mirino? Presunta rivendicazione di data breach da 9 GB su Darkforums
Di Inva Malaj - 05/10/2025

Autore: Inva Malaj e Raffaela Crisci 04/10/2025 – Darkforums.st: “303” Rivendica Data Breach di 9 GB su Apple.com Nelle prime ore del 4 ottobre 2025, sul forum underground Darkforums è comparsa...