
Redazione RHC : 8 Gennaio 2025 22:22
Gli hacker nordcoreani hanno rubato criptovaluta per un valore di 308 milioni di dollari dalla società giapponese Bitcoin.DMM.com. Lo hanno riferito il Federal Bureau of Investigation degli Stati Uniti, il Defense Cybercrime Center e l’Agenzia nazionale di polizia del Giappone.
Dietro l’attacco c’è il gruppo di hacker TraderTraitor, noto anche come Jade Sleet, UNC4899 e Slow Pisces. Gli aggressori hanno utilizzato tecniche di ingegneria sociale prendendo di mira contemporaneamente diversi dipendenti dell’azienda.
Alla fine di marzo 2024 un hacker nordcoreano ha contattato tramite LinkedIn un dipendente dell’azienda giapponese Ginco, fingendosi un reclutatore. Ginco sviluppa software per portafogli di criptovaluta aziendali.
CVE Enrichment Mentre la finestra tra divulgazione pubblica di una vulnerabilità e sfruttamento si riduce sempre di più, Red Hot Cyber ha lanciato un servizio pensato per supportare professionisti IT, analisti della sicurezza, aziende e pentester: un sistema di monitoraggio gratuito che mostra le vulnerabilità critiche pubblicate negli ultimi 3 giorni dal database NVD degli Stati Uniti e l'accesso ai loro exploit su GitHub.
Cosa trovi nel servizio: ✅ Visualizzazione immediata delle CVE con filtri per gravità e vendor. ✅ Pagine dedicate per ogni CVE con arricchimento dati (NIST, EPSS, percentile di rischio, stato di sfruttamento CISA KEV). ✅ Link ad articoli di approfondimento ed exploit correlati su GitHub, per ottenere un quadro completo della minaccia. ✅ Funzione di ricerca: inserisci un codice CVE e accedi subito a insight completi e contestualizzati.
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
L’aggressore ha inviato a un dipendente che aveva accesso al sistema di gestione del portafoglio Ginco uno script Python dannoso con il pretesto di un test preliminare di impiego. Lo script era sulla pagina GitHub. La vittima ha copiato il codice sulla sua pagina GitHub personale, dopodiché si è verificata l’infezione.
A metà maggio 2024, i membri del gruppo TraderTraitor hanno ottenuto l’accesso non autorizzato al sistema di comunicazione Ginco. Gli aggressori hanno utilizzato i dati dei cookie di sessione, che hanno permesso loro di agire nel sistema per conto di un dipendente compromesso.
Alla fine dello stesso mese, gli hacker hanno interferito con l’elaborazione di una richiesta di transazione legittima da parte di un dipendente della DMM. Grazie a ciò gli aggressori sono riusciti a rubare 4502,9 Bitcoin, che al momento dell’attacco ammontavano a 308 milioni di dollari USA. Tutti i fondi rubati sono stati trasferiti su portafogli di criptovaluta controllati dal gruppo TraderTraitor.
L’FBI, l’Agenzia nazionale di polizia giapponese e altri partner governativi e internazionali continuano a lavorare per identificare e contrastare le attività illecite della Corea del Nord, tra cui la criminalità informatica e il furto di criptovaluta, volti a ottenere fondi per il regime.
All’inizio di novembre 2024, DMM ha annunciato la chiusura del servizio di criptovaluta DMM Bitcoin. I rappresentanti dell’organizzazione hanno riferito che tutti i conti e le risorse dei clienti verranno trasferiti sulla piattaforma crittografica SBI VC Trade, una filiale del conglomerato finanziario SBI Group. La chiusura del servizio è prevista nel marzo 2025, a seguito del completamento del trasferimento concordato nel novembre 2024.
Redazione
Sempre più amministrazioni avviano simulazioni di campagne di phishing per misurare la capacità dei propri dipendenti di riconoscere i messaggi sospetti. Quando queste attività coinvolgono struttur...

I criminali informatici non hanno più bisogno di convincere ChatGPT o Claude Code a scrivere malware o script per il furto di dati. Esiste già un’intera classe di modelli linguistici specializzati...

Un gruppo di membri del Parlamento europeo hanno chiesto di abbandonare l’uso interno dei prodotti Microsoft e di passare a soluzioni europee. La loro iniziativa nasce dalle crescenti preoccupazioni...

Ciao a tutti… mi chiamo Marco, ho 37 anni e lavoro come impiegato amministrativo in uno studio commerciale. È la prima volta che parlo davanti a tutti voi e sono un pò emozionato … e vi assicuro...

Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha firmato un ordine esecutivo, “Launching the Genesis Mission”, che avvia un programma nazionale per l’utilizzo dell’intelligenza artificiale nell...