
Redazione RHC : 30 Luglio 2025 13:40
Un terremoto di magnitudo 8,8 ha colpito la mattina del 30 luglio ora locale (09:24:50 UTC+10:00) al largo della costa orientale della Russia, innescando uno tsunami che ha attraversato l’Oceano Pacifico. Secondo l’US Geological Survey (USGS), il terremoto è stato uno dei sei più potenti dal 1900. Il suo epicentro è stato nel Mare di Okhotsk, e si colloca al sesto posto nella lista dei terremoti più forti.
In seguito alle scosse, i paesi del Pacifico hanno iniziato a emettere allerte tsunami. Negli Stati Uniti, il Servizio Meteorologico Nazionale ha consigliato ai residenti lungo l’intera costa occidentale di essere in stato di allerta. In Giappone, le autorità hanno ordinato l’evacuazione immediata dei residenti delle zone costiere basse.
Secondo la BBC, in Giappone sono state registrate onde alte fino a 30 cm. Tuttavia, al momento della pubblicazione, non sono stati segnalati danni o interruzioni alle infrastrutture digitali, comprese quelle di telecomunicazioni, piattaforme cloud e fabbriche di microchip.
Scarica Gratuitamente Byte The Silence, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber"Il cyberbullismo è una delle minacce più insidiose e silenziose che colpiscono i nostri ragazzi. Non si tratta di semplici "bravate online", ma di veri e propri atti di violenza digitale, capaci di lasciare ferite profonde e spesso irreversibili nell’animo delle vittime. Non possiamo più permetterci di chiudere gli occhi". Così si apre la prefazione del fumetto di Massimiliano Brolli, fondatore di Red Hot Cyber, un’opera che affronta con sensibilità e realismo uno dei temi più urgenti della nostra epoca. Distribuito gratuitamente, questo fumetto nasce con l'obiettivo di sensibilizzare e informare. È uno strumento pensato per scuole, insegnanti, genitori e vittime, ma anche per chi, per qualsiasi ragione, si è ritrovato nel ruolo del bullo, affinché possa comprendere, riflettere e cambiare. Con la speranza che venga letto, condiviso e discusso, Red Hot Cyber è orgogliosa di offrire un contributo concreto per costruire una cultura digitale più consapevole, empatica e sicura. Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
Il cavo sottomarino Petropavlovsk-Kamchatsky-Anadyr della Rostelecom, che corre vicino all’epicentro, è potenzialmente vulnerabile, ma l’operatore non ha ancora pubblicato alcuna informazione su possibili guasti. Anche le principali piattaforme cloud, come AWS, Azure e Google, non hanno subito interruzioni. Secondo le pagine di stato, i loro data center in Giappone e in altre regioni funzionano normalmente.
Alla luce degli eventi, gli utenti hanno ricordato il devastante tsunami del 2011 che danneggiò la centrale nucleare di Fukushima. Il gestore dell’impianto, la TEPCO, ha annunciato di aver evacuato il personale e sospeso temporaneamente lo scarico delle acque trattate rimaste inutilizzate da quel momento.
A sud dell’epicentro si trovano numerosi cavi sottomarini e, se il fronte d’onda dovesse intensificarsi, il loro funzionamento potrebbe subire interruzioni.
Redazione
Microsoft Teams riceverà un aggiornamento a dicembre 2025 che consentirà di monitorare la posizione dei dipendenti tramite la rete Wi-Fi dell’ufficio. Secondo la roadmap di Microsoft 365 , “quan...

Un’indagine condotta dall’Unione Europea di Radiodiffusione (EBU), con il supporto della BBC, ha messo in luce che i chatbot più popolari tendono a distorcere le notizie, modificandone il senso, ...

Spesso abbiamo citato questa frase: “Combattere il cybercrime è come estirpare le erbacce: se non le estirpi completamente rinasceranno, molto più vigorose di prima” e mai come ora risulta esser...

Per tre giorni consecutivi, dal 19 al 22 ottobre, il Comune di Caponago è rimasto isolato dal web a causa di un insolito incidente: una volpe è finita in un pozzetto della rete telefonica, danneggia...

Un’allerta globale è stata lanciata dalla Cybersecurity and Infrastructure Security Agency (CISA) degli Stati Uniti, riguardante lo sfruttamento attivo di una falla critica di esecuzione di codice ...