Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
TM RedHotCyber 970x120 042543
TM RedHotCyber 320x100 042514
Dal 12 novembre in Italia scatta la verifica dell’età per siti porno. Cosa cambia

Dal 12 novembre in Italia scatta la verifica dell’età per siti porno. Cosa cambia

Redazione RHC : 31 Ottobre 2025 20:07

A partire da martedì 12 novembre 2025 entreranno in vigore le nuove disposizioni dell’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni (AGCOM) che impongono un sistema di verifica dell’età per accedere ai siti pornografici.

La misura, prevista dalla delibera 96/25/CONS, dà attuazione a quanto stabilito dal cosiddetto “decreto Caivano”, approvato nel 2023 dal governo di Giorgia Meloni per contrastare la criminalità minorile e proteggere i minori dall’accesso a contenuti vietati.

Cosa cambia dal 12 novembre

Fino ad oggi, per entrare in un sito per adulti bastava dichiarare di avere almeno 18 anni con un semplice clic sulla schermata iniziale. Un metodo facilmente aggirabile che consentiva anche ai minorenni di accedere liberamente a milioni di video.


Byte The Silence

Scarica Gratuitamente Byte The Silence, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

"Il cyberbullismo è una delle minacce più insidiose e silenziose che colpiscono i nostri ragazzi. Non si tratta di semplici "bravate online", ma di veri e propri atti di violenza digitale, capaci di lasciare ferite profonde e spesso irreversibili nell’animo delle vittime. 
Non possiamo più permetterci di chiudere gli occhi". Così si apre la prefazione del fumetto di Massimiliano Brolli, fondatore di Red Hot Cyber, un’opera che affronta con sensibilità e realismo uno dei temi più urgenti della nostra epoca.
 Distribuito gratuitamente, questo fumetto nasce con l'obiettivo di sensibilizzare e informare. È uno strumento pensato per scuole, insegnanti, genitori e vittime, ma anche per chi, per qualsiasi ragione, si è ritrovato nel ruolo del bullo, affinché possa comprendere, riflettere e cambiare. 
Con la speranza che venga letto, condiviso e discusso, Red Hot Cyber è orgogliosa di offrire un contributo concreto per costruire una cultura digitale più consapevole, empatica e sicura. Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]


Supporta Red Hot Cyber attraverso: 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.

Con le nuove regole, questo meccanismo sarà sostituito da un controllo più rigoroso: i siti dovranno accertare la maggiore età degli utenti attraverso soggetti terzi certificati – aziende, istituti bancari o operatori telefonici – già autorizzati alla gestione di dati identificativi.

Il processo introdotto dall’AGCOM prevede un sistema di “doppio anonimato” che tutela la privacy dell’utente. In pratica, chi vuole accedere a un sito per adulti dovrà richiedere a un soggetto certificato una “prova dell’età”.

Il fornitore di questo servizio verifica se la persona è maggiorenne e rilascia un codice anonimo, privo di informazioni personali, che l’utente inserisce sul sito per adulti. Il sito, a sua volta, controlla la validità del codice prima di consentire l’accesso. La verifica dovrà essere effettuata ad ogni nuovo accesso.

Le regole e i divieti imposti

La delibera non impone un unico sistema tecnico, ma vieta alcune modalità considerate invasive o non sicure, come il riconoscimento facciale biometrico o la richiesta diretta della carta d’identità da parte dei siti pornografici. È esclusa anche l’autodichiarazione dell’età, ormai ritenuta insufficiente.

L’AGCOM potrà intervenire direttamente contro i portali che non si adegueranno entro 20 giorni dall’entrata in vigore della misura, arrivando, nei casi di inadempienza, fino al blocco del sito sul territorio italiano.

Il provvedimento interesserà inizialmente 48 piattaforme indicate in un elenco pubblicato dall’Autorità, che sarà aggiornato nel tempo. Tra i nomi figurano i più noti portali internazionali come Pornhub, YouPorn, Xvideos, OnlyFans, Chaturbate e Xhamster, insieme a numerosi siti minori.

Questa prima lista rappresenta solo una parte del vasto panorama di siti pornografici accessibili dall’Italia, ma segna l’avvio concreto del nuovo sistema di controllo.

Un modello già adottato in Francia

L’Italia segue così l’esempio della Francia, dove provvedimenti simili sono già entrati in vigore nei mesi scorsi. Anche lì, l’obiettivo principale è stato quello di rendere più difficile per i minorenni l’accesso a contenuti pornografici, bilanciando sicurezza e tutela della privacy.

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
Dal 12 novembre in Italia scatta la verifica dell’età per siti porno. Cosa cambia
Di Redazione RHC - 31/10/2025

A partire da martedì 12 novembre 2025 entreranno in vigore le nuove disposizioni dell’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni (AGCOM) che impongono un sistema di verifica dell’età per acce...

Immagine del sito
AzureHound: lo strumento “legittimo” per gli assalti al cloud
Di Luca Galuppi - 31/10/2025

AzureHound, parte della suite BloodHound, nasce come strumento open-source per aiutare i team di sicurezza e i red team a individuare vulnerabilità e percorsi di escalation negli ambienti Microsoft A...

Immagine del sito
Red Hot Cyber lancia il servizio gratuito “CVE Enrichment” in tempo reale
Di Redazione RHC - 31/10/2025

La tempestività è fondamentale nella cybersecurity. Red Hot Cyber ha recentemente lanciato un servizio completamente gratuito che permette a professionisti IT, analisti della sicurezza e appassionat...

Immagine del sito
Microsoft Exchange nel mirino: la guida del CISA per sopravvivere agli attacchi!
Di Redazione RHC - 31/10/2025

Una risposta rapida alle minacce in aumento contro l’infrastruttura di posta elettronica è stata fornita dalla Cybersecurity and Infrastructure Security Agency (CISA), in collaborazione con la Nati...

Immagine del sito
Atroposia: la piattaforma MaaS che fornisce un Trojan munito di scanner delle vulnerabilità
Di Redazione RHC - 30/10/2025

I ricercatori di Varonis hanno scoperto la piattaforma MaaS (malware-as-a-service) Atroposia. Per 200 dollari al mese, i suoi clienti ricevono un Trojan di accesso remoto con funzionalità estese, tra...