Redazione RHC : 22 Maggio 2020 11:57
Iran: Cyber Attack contro Kuwait e Arabia Saudita.
I ricercatori della #sicurezza #informatica hanno fatto luce su una campagna di #spionaggio informatico proveniente dall’Iran diretta contro le infrastrutture critiche in #Kuwait e #Arabia #Saudita.
#Bitdefender ha detto che le operazioni di raccolta di informazioni sono state condotte da #Chafer #APT (chiamato anche come #APT39 o Remix Kitten), noto per i suoi attacchi alle #telecomunicazioni e alle #industrie in Medio Oriente oltre per la raccolta di #informazioni #personali a servizio degli interessi geopolitici del paese.
CORSO NIS2 : Network and Information system 2
La direttiva NIS2 rappresenta una delle novità più importanti per la sicurezza informatica in Europa, imponendo nuovi obblighi alle aziende e alle infrastrutture critiche per migliorare la resilienza contro le cyber minacce.
Con scadenze stringenti e penalità elevate per chi non si adegua, comprendere i requisiti della NIS2 è essenziale per garantire la compliance e proteggere la tua organizzazione.
Accedi All'Anteprima del Corso condotto dall'Avv. Andrea Capelli sulla nostra Academy e segui l'anteprima gratuita.
Per ulteriori informazioni, scrivici ad [email protected] oppure scrivici su Whatsapp al 379 163 8765
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
“Le vittime delle campagne analizzate si adattano al modello preferito del gruppo APT, come i settori del trasporto aereo e governi del Medio Oriente”, hanno detto i ricercatori.
Le campagne si basavano su diversi strumenti di #hacking e una #backdoor progettata su misura per questi attacchi.
Il medio oriente pullula di cellule #NationalState (lo abbiamo visto ieri negli attacchi tra Israele ed Iran) e in una fascia di paesi notoriamente critici tra estremismi religiosi militarizzati, tutto questo potrebbe sfociare in qualcosa di più serio.
Sarebbe il caso di cominciare a regolamentare gli attacchi #cyber senza nasconderci dietro il fatto che è difficile se non impossibile.
#redhotcyber #cybersecurity
https://thehackernews.com/2020/05/iran-hackers-kuwait.html?m=1
Sabato 9 maggio, al Teatro Italia di Roma, si è chiusa la Red Hot Cyber Conference 2025, l’appuntamento annuale gratuito creato dalla community di RHC dedicato alla sicurezza informatica, ...
La banda di criminali informatici di NOVA rivendica all’interno del proprio Data Leak Site (DLS) un attacco informatico al Comune di Pisa. Disclaimer: Questo rapporto include screenshot e/o tes...
Un grave attacco informatico ha colpito l’infrastruttura digitale dell’Università nella notte tra l’8 e il 9 maggio, causando l’interruzione improvvisa dei servizi onl...
Per anni, Reddit è rimasto uno dei pochi angoli di Internet in cui era possibile discutere in tutta sicurezza di qualsiasi argomento, dai videogiochi alle criptovalute, dalla politica alle teorie...
Le autorità statunitensi continuano a cercare soluzioni per fermare la fuga di chip avanzati verso la Cina, nonostante le rigide restrizioni all’esportazione in vigore. Il senatore Tom Cot...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006